In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Sì, si può. Più che altro, dato che è altamente probabile, per non dire certo, che non daranno il Napoli in chiaro neanche al ritorno, valuta magari il ticket mensile. Se devi spendere 20 euro per 2 partite tanto vale spenderli per vedere tutto. Se lo attivi domani i 30 giorni ti coprirebbero infatti, oltre ai sedicesimi, pure tutti gli ottavi di Europa League.

La qualità da browser per il calcio non è eccezionale secondo me, molto meglio dal tv box, anche se sempre di sd si tratta.
Cmq se lo vedi sul pc a me è parsa cmq accettabile, mentre quando ho provato a collegare il pc alla tv 32" del salotto ho notato molti microscatti.
Sì, ho dovuto fare il ticket mensile.
Ho notato anch'io dei microscatti collegando il PC alla TV, però mi è sembrato che impostando l'uscita video a 1080i 60 Hz questi fossero meno visibili.
 
Vista ieri la partita.
Per fortuna nessuno scatto, né blocchi, ma la qualità lasciava molto a desiderare. Per carità, sicuramente meglio degli streaming illegali, ma essendo abituato alla qualità di Premium Play ieri mi facevano male gli occhi. Poi da browser c'è quel fastidioso problema delle immagini poco fluide probabilmente dato dal fatto che trasmettono a 30 fps essendo la frequenza nativa a 25 Hz.

Ma poi è normale che dopo due ore scada la sessione e sono costretto a rifare il login? Praticamente mi ha bloccato la visione quasi sul triplice fischio dell'arbitro.

Comunque Premium Play è un servizio nettamente migliore. Già per il fatto che possiede l'HD (o comunque una qualità video ben superiore), poi si può vedere dall'app su Windows e non ha il problema delle immagini poco fluide. Inoltre su Play ci sono stato anche per quattro ore di fila senza essere costretto a rifare il login per scadenza della sessione.

Se poi ci vogliamo aggiungere che Sky Online non è disponibile per tutti gli smartphone Android mentre Premium Play sì, francamente sono abbastanza deluso da questo servizio.
 
Da Smart tv e da Sky box le partite si vedono meglio di un canale sd Mediaset Premium...da pc non so...purtroppo skyonline con altri device e'molto deficitaria...se volete usare il servizio dovete comprare i mezzi che vi ho detto
 
La smart TV non ce l'ho e figurati se mi metto a comprare il roku. Se offri la visione da browser, almeno fallo decentemente. Altrimenti trasmetti solo su smart TV e roku e fai più bella figura.
 
Con l'arrivo di Sky Box Sets sullo Sky "satellite" cosa succede alle serie tv a cofanetto di sky online? Sempre le stesse? Di più a più soldi? incluse?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Niente Sky Box Sets su Sky Online. Hanno detto che per Sky Online non cambierà niente, ma com'è possibile dato che tutte le stagioni complete scadono proprio il 29 febbraio?
Questi hanno davvero toccato il fondo. Box Sets bisognava portarlo su Sky Online nel ticket Intrattenimento, così come è presente, esattamente al nostro stesso prezzo, in Uk e Germania.
 
Niente Sky Box Sets su Sky Online. Hanno detto che per Sky Online non cambierà niente, ma com'è possibile dato che tutte le stagioni complete scadono proprio il 29 febbraio?
Questi hanno davvero toccato il fondo. Box Sets bisognava portarlo su Sky Online nel ticket Intrattenimento, così come è presente, esattamente al nostro stesso prezzo, in Uk e Germania.

La dirigenza di Sky Italia è imbarazzante. Più in generale, Netflix a parte, il mercato pay italiano è imbarazzante. Concorrenti che si battono a chi fa di meno, non di più. Si salvano solo per avere anche i canali lineari.
 
La dirigenza di Sky Italia è imbarazzante. Più in generale, Netflix a parte, il mercato pay italiano è imbarazzante. Concorrenti che si battono a chi fa di meno, non di più. Si salvano solo per avere anche i canali lineari.

Io trovo che con Netflix solo Infinity stia lavorando bene, e bisogna dirlo. Il resto, da Sky Online a Tim Vision, vogliono solo soldi ma non curano minimamente i loro servizi. L'unica arma che abbiamo è non pagarli.
 
Io trovo che con Netflix solo Infinity stia lavorando bene, e bisogna dirlo. Il resto, da Sky Online a Tim Vision, vogliono solo soldi ma non curano minimamente i loro servizi. L'unica arma che abbiamo è non pagarli.

clienti di serie b siamo e client idi serie b rimarremo.

con skyonline loro integrano il bilancio di sky italia, ma sostanzialmente non gliene frega nulla.
 
Io trovo che con Netflix solo Infinity stia lavorando bene, e bisogna dirlo. Il resto, da Sky Online a Tim Vision, vogliono solo soldi ma non curano minimamente i loro servizi. L'unica arma che abbiamo è non pagarli.

Il "bello" è che non fanno più neanche offerte... se non tornano almeno quelle è chiaro che più avanti dovrò fare le mie valutazioni... detto questo spero che anche se non inseriscono i box sets, qualche inserimento nelle stagioni complete di cofanetti provenienti da la anche per tempo minimo ci sia, altrimenti siamo proprio alla tristezza "dell'arretramento invece che dell'avanzamento" ...
 
Ragazzi...non fasciamoci la testa...il box sets per come e'pensato e le serie che stanno mettendo e'inutile...io che ho skyonline da poco più di un anno li ho viste quasi tutte...già le stagioni complete non le vedevo per le scadenze minime che davano...e continuerà così vedrete...ormai skyonline chi si fa'il ticket intrattenimento deve sapere che le puntate le deve seguire quasi live...se no rinunciate a farlo il ticket se non avete tempo di seguire quotidianamente...ps.non dico che e'giusto...ma in confronto alla presa in giro dati agli abbonati Sky a noi va di lusso
 
diciamo che se in reconnection dopo 30 gg, Sky offre agli ex abbonati sky tv, hd, mysky, on demand e un pack a 19,90 per 18 mesi, tutto sommato il senso di skyonline cala...
 
Alla fine purtroppo molti di noi avevano ampiamente previsto tutto...
Mi scade il pacco entertainment e cinema a metà marzo ma a questo punto non ci penso per niente a pagare 10 euro per vedere i soli canali live e le ultime 5 puntate...
Vado di Netflix e Timvision e tanti saluti a questi cialtroni :)
 
Ragazzi...non fasciamoci la testa...il box sets per come e'pensato e le serie che stanno mettendo e'inutile...io che ho skyonline da poco più di un anno li ho viste quasi tutte...già le stagioni complete non le vedevo per le scadenze minime che davano...e continuerà così vedrete...ormai skyonline chi si fa'il ticket intrattenimento deve sapere che le puntate le deve seguire quasi live...se no rinunciate a farlo il ticket se non avete tempo di seguire quotidianamente...ps.non dico che e'giusto...ma in confronto alla presa in giro dati agli abbonati Sky a noi va di lusso

Se non ci fossero state le stagioni complete io le prime 3 stagioni di Homeland non le avrei viste... con The Walking Dead(beh questa resterà credo) non mi sarei messo in pari... GOT non l'avrei ancora visto... Banshee idem... e potrei andare avanti con altri esempi(House of Cards, The Fall, Lillihammer, The Leftlovers visto tutto insieme e non puntata puntata ogni singola stagione ecc. ecc. la memoria mi frega ma ce ne sono molte altre). E sono tutti recuperi che ho fatto su Sky Online. Vero che Sky Online è sempre stato più per la programmazione lineare, seguendo le serie passo passo ma non tutti si inizia un viaggio nello stesso momento;) e questi servizi dovrebbero anche permetterti di recuperare per poter poi mettersi in pari e seguire eventualmente le serie in contemporanea. Darti almeno una possibilità temporale minima. Invece questa ormai la stanno togliendo, non stanno più rimettendo come prima cofanetti almeno per 1 mese per dare qualche chance di recupero e non solo non pensano di incrementare questo lato del servizio ma addirittura probabilmente lo depotenzieranno.

Insomma non posso essere contento Servo Libero;), io l'altro giorno li ho difesi ma se invece di fare un passo in avanti me lo fanno all'indietro diventa dura continuare a farlo. Più che altro perchè sono 4 mesi e forse più che non fanno più un'offerta e se la loro intenzione è di stabilizzarsi sul prezzo di listino senza tante offerte beh io sicuramente non pagherò mai 9,90 euro per 12 mesi l'anno. Non ho mai fatto neanche un mese a listino e sicuramente non ne farei 12 ma sceglierei accuratamente i mesi in cui abbonarmi se ne vale la pena, evitando le serie che durano mesi e mesi continuativi.

Confido comunque che le offerte tornino, almeno per Pasqua ed estate e che qualche cofanetto lo inseriscono, altrimenti il gioco si fa duro e diventa quasi impossibile tenerlo in maniera fissa come l'ho avuto fino ad ora(e soprattutto non mi andrebbe di farlo).

Detto questo Vinyl mi sembra scada a maggio, quindi almeno sulla scadenza delle primi visioni delle serie Hbo i tempi rimangono quelli buoni
 
riassumendo:
1) anticipano improvvisamente le scadenze delle serie complete al 29.02.2016
2) dal 01.03.2016 per lo stesso prezzo avremo un semplice replay degli ultimi episodi in SD, mentre i tedeschi e gli inglesi hanno per lo ztesso prezzo di 9,99 euro cofanetti di Game of Thrones, I Soprano, ecc. in full HD
 
Io non li difendo😁...anzi...io già ieri ho scritto un post nel altro thread che la stessa roba che c'era fino ad ieri dal primo marzo ti chiedono 5euro era una furbata...cmq tornando a tema e'vero quello che dici...in pratica da adesso in poi chi si fa'il ticket intrattenimento deve incominciare solo dalle serie nuove e non si deve più staccarsi dal servizio se non vuoi perdere qualcosa...chiamali scemi...il senso del mio post era questo...ormai lo sappiamo che per loro siamo clienti di serie b(come siamo tutti satellitari o no considerati dei clienti di serie rispetto ad altri mercati europei)possiamo noi decidere cosa fare...usufruire del servizio oppure no😉...io continuerò perché riesco a seguire quotidianamente le serie che mi interessano...perché chi non ha molto tempo glielo sconsiglio...ps.una solo una cosa ho notato però...uno stesso problema che può succedere in altri lidi molti utenti incredibilmente sono più magnanimi...chissà perché 😁...e lo dico io che ho tutti i 3servizi...
 
Che fanno? Tirano i remi in barca proprio quando dovevano dare il meglio di sé per contrastare Netflix?

Intendiamoci, a 9,99€ non potremmo mai avere tutta quella roba, è chiaro che appartiene ad un'altra fascia di mercato, ma comunque sarebbe bello sapere in che modo intendano agire con gli abbonati SkyOnline.
 
Indietro
Alto Basso