Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Queste bambinate non le ha cominciate Sky. La cosa triste è che gli va dietro.
Ma non diciamo (skiner) cose a caso e senza fondamento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Fermo restando tutta la storia che è una scelta scellerata, senza senso, ecc... (che abbiamo condiviso tutti), il contratto con la Uefa è rispettato: la partita è andata in chiaro :D

Criptato NDS ti sembra in chiaro? Se devi fare battute falle con fondamento :D

Ma quale autorità!!! Basta che TivuSat metta una semplice clausola sui contratti che fa firmare agli editori: tutta la programmazione deve essere visibile, senza nessuna eccezione. Cioè, o sei visibile 24 ore su 24 giorni, 365 giorni all'anno, oppure esci dalla piattaforma.

Non può farlo
 
Se l'Italia fosse un paese dove si rispettano le regole e soprattutto gli utenti, non ci dovrebbero essere queste forzature e i canali dovrebbero essere visibili su tutte le piattaforme, invece si fanno i dispetti a vicenda come i bambini.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Non vedo cosa si possa fare se non segnalare. Prima o poi qualcosa succederà.
Sì può essere che mi sbagli..., ma non so cosa possa succedere, per succedere qualcosa temo bisogna che qualcuno faccia un regalo alla pay-tv così la smette con ste bambinate. Purtroppo anche tivusat ha le sue colpe se può far consentire questa assurdità. Vabbè finiamo per ripeterci inevitabilmente :D
 
Criptato NDS ti sembra in chiaro? Se devi fare battute falle con fondamento :D

Ah, non sapevo cirptasse in NDS anche sul DTT...

La partita è andata in chiaro? SI.
Per tutti? NO.

Non può farlo

Si, come no... Allora perché TivuSat non prende provvedimenti??? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Dai... Va bene andare contro Sky sempre e comunque su questa cosa, ma con cognizione però... I contratti si fanno sempre in due.
Se anche uno dei due non è d'accordo, non si fa. E se uno delle due controparti non lo rispetta, dall'altra parte o sono dei co****i (allora è parte integrante del problema), oppure la "cita in guidizio" o comunque non farebbe finta di niente.
 
Ah, non sapevo cirptasse in NDS anche sul DTT...

La partita è andata in chiaro? SI.
Per tutti? NO.

E' andata in chiaro sul sat? No. E allora?

Si, come no... Allora perché TivuSat non prende provvedimenti??? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Dai... Va bene andare contro Sky sempre e comunque su questa cosa, ma con cognizione però... I contratti si fanno sempre in due.
Se anche uno dei due non è d'accordo, non si fa.

Io ho risposto a quello che hai detto tu, che non è quello che stai ora intendendo qui. Mettiti d'accordo
 
E' andata in chiaro sul sat? No. E allora?

Non è questo il punto su questa cosa. La partita (o gli eventi in generale) non è andata solo a pagamento: ovvero si poteva seguire "in chiaro". Che poi da questa situazione siano stati esclusi 2mln di cittadini, è un altro discorso.
Ma la partita è andata, per contratto, regolarmente in chiaro

Poi possiamo discutere all'infinito sul critpaggio satellitare.
 
Ultima modifica:
l'accordo uefa è quello di trasmettere a tutti li italiani L´Europa League in chiaro ovunque dove emette il suo canale.

criptare tivusat e sbagliato.

non capisco permettono di farlo.

Speriamo che mai più SKY acquistare diritti in chiaro.

abbastanza di punizione 2 milioni gli italiani
 
Non è questo il punto su questa cosa. La partita (o gli eventi in generale) non vanno solo a pagamento: ovvero si possono seguire "in chiaro". Che poi da questa situazione siano stati esclusi 2mln di cittadini, è un altro discorso.
Ma la partita è andata, per contratto, regolarmente in chiaro

Sei sicuro che il contratto parli di "in chiaro" e non di "tv free"? E che il loro concetto di "in chiaro" si riferisca a quello che hai tu?
Perché tra diritti terrestri, satellitari, pay, free, ce ne sarebbero da dire tantissime ;)
I contratti sui diritti credo si riferiscano solo alla differenza tra tv gratuita e tv a pagamento, non al criptaggio :)
 
l'accordo uefa è quello di trasmettere a tutti li italiani L´Europa League in chiaro ovunque dove emette il suo canale.

criptare tivusat e sbagliato.

Ritorniamo al punto di partenza. Nel contratto Uefa-Sky c'è scritto che deve andare in chiaro in modo tale da coprire tutta la popolazione italiana (cioè la partita visibile a chiunque senza eccezzioni su tutte le piattaforme in cui è trasmessa)? Allora in questo caso Sky non rispetta il contratto (se si, allora mi chiedo perché la Uefa non è mai intervenuta...), altrimenti se non specificato... è a "libera intepretazione"!!!

Paradossalmente, per quanto ne possiamo sapere, possono criptare sul DTT ed andare in chiaro sul satellite e rispettare il contenuto del contratto firmato.

Cioè, non voglio difendere Sky (qui ho sempre scritto che è non giusto quello che sta facendo), però se i contratti firmati glielo permettono... C'è poco da fare...
Se non sperare che ritornino a ragionare con la logica.

Sei sicuro che il contratto parli di "in chiaro" e non di "tv free"? E che il loro concetto di "in chiaro" si riferisca a quello che hai tu?

Potrei farti le stesse domande sai?
 
l'accordo uefa è quello di trasmettere a tutti li italiani L´Europa League in chiaro ovunque dove emette il suo canale.

criptare tivusat e sbagliato.

non capisco permettono di farlo.

Speriamo che mai più SKY acquistare diritti in chiaro.

abbastanza di punizione 2 milioni gli italiani
A parte il fatto che tu non risiedi si suolo italiano, quindi non capisco perché ti scaldi tirando in ballo questioni legali ;) tu sai esattamente cosa dice il contratto? Puoi postarlo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ritorniamo al punto di partenza. Nel contratto Uefa-Sky c'è scritto che deve andare in chiaro in modo tale da coprire tutta la popolazione italiana (cioè la partita visibile a chiunque senza eccezzioni su tutte le piattaforme in cui è trasmessa)? Allora in questo caso Sky non rispetta il contratto (se si, allora mi chiedo perché la Uefa non è mai intervenuta...), altrimenti se non specificato... è a "libera intepretazione"!!!
Scusa ma allora sulla base di questo ragionamento poteva trasmettere anche da un solo ripetitore di una città? e tutto il resto d'Italia niente?, e ciò sarebbe stato sufficiente per dire che ha trasmesso "in chiaro"? (tecnicamente sì, ma forse il senso del contratto non è propriamente questo).
 
Scusa ma allora sulla base di questo ragionamento poteva trasmettere anche da un solo ripetitore di una città? e tutto il resto d'Italia niente?, e ciò sarebbe stato sufficiente per dire che ha trasmesso "in chiaro"? (tecnicamente sì, ma forse il senso del contratto non è propriamente questo).

Oddio, forse non mi sono espresso nel miglior modo possibile. :D
Con “libera interpretazione” intendo che, molto probabilmente non è stabilito esplicitamente che deve coprire, senza se e senza ma, tutta la popolazione italiana trasmettendo liberamente (non a pagamento) il canale sia sul digitale terrestre e sia sul satellite.

Probabilmente (ovviamente non conosco il contenuto del contratto), hanno un obbligo secondo il quale devono coprire almeno il 90% della popolazione, o cosa del genere come dicevi tu in qualche post fa.

Perché se fosse la prima volta che è successo, potremmo aspettarci nelle prossime ore/giorni una nota di una delle tre parti in causa che subiscono il danno (TivuSat, Uefa e Dorna), ma siccome è iniziata a settembre (non proprio l’altro ieri) e nessuno delle tre parti ha mosso un dito… una domanda me la porrei ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso