Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Risintonizza i canali da zero

Si vedono regolamente i canali HD Rai

Quasi regolarmente .. :crybaby2: Purtroppo ancora off limits sui CT.

Ho fatto anch'io varie prove inserendo pid manualmente, cancellandoli e ricreandoli. Nulla il segnale non riesce ad essere processato forse solo lievemente meno frequenti i blocchi, peraltro continui su tutti e 3 i canali.
 
Quasi regolarmente .. :crybaby2: Purtroppo ancora off limits sui CT.

Ho fatto anch'io varie prove inserendo pid manualmente, cancellandoli e ricreandoli. Nulla il segnale non riesce ad essere processato forse solo lievemente meno frequenti i blocchi, peraltro continui su tutti e 3 i canali.

io con una nuova cam tivusat con scheda hd ho risolto... su clarke tech 5100 nessun blocco... purtroppo con fw originale con cam tivusat non hd ancora persiste il problema come persiste sulle diablo e sul card reader...
 
io con una nuova cam tivusat con scheda hd ho risolto... su clarke tech 5100 nessun blocco... purtroppo con fw originale con cam tivusat non hd ancora persiste il problema come persiste sulle diablo e sul card reader...
Scusa, ma le cam tivusat son tutte uguali fisicamente: l'etichetta "HD" non fa differenza. Se poi tu hai risolto, allora è perché c'era un problema con la tua cam, non perché "HD" o "non-HD" ;)

Parlare di "cam tivusat hd" in sostanza non ha senso. Men che men ha senso parlare di "scheda HD" o "smart-card HD". ;)
 
Ultima modifica:
io con una nuova cam tivusat con scheda hd ho risolto... su clarke tech 5100 nessun blocco... purtroppo con fw originale con cam tivusat non hd ancora persiste il problema come persiste sulle diablo e sul card reader...
In effetti non esistono Cam hd ci sono le c+ ma non sono utilizzabili sui common interface. Ma poi il mio non è un problema di codifica o meglio lo è uno solo dei due. Quello dei microblocchi è specifico di RAI a 11.013. Io peraltro ho la samsung 2 che uso anche per Premium. Tivusat non ha questa possibilità.
Volevo solo ricordare che non corrisponde al vero il fatto che RAI trasmetta correttamente. Paramount HD su vecchia frequenza rai si vede perfettamente con solo qualche problema di apertura codifica.


Inviato da Samsung S5
 
Mi togliete una curiosità?
Io ho una SamsungCam-2 (non è tivùsat, ovviamente). E' normale che con questa i RAI-HD non si vedono? (si sente solo l'audio)
Dipende dai decoder in cui la inserisci: su Xdome 1000 NC ad esempio non si vedono i canali Rai HD con la Samsung. Con Mvision, Digiquest ed altri la cam Samsung funziona normalmente e si vedono anche gli HD...
Il limite è nei decoder in tali casi... (in pratica una non-piena compatibilità con tale cam evidentemente).
 
Il 3d si sta riempiendo di sciocchezze.... le potenze usate a 13 est sono praticamente tutte uguali ....d altronde per calare anche 3 dB servirebbe dimezzare la potenza cosa che NON ESISTE.
Se usate cavetti sottili da 0.5 mm e magari con anima d acciaio solo ricoperta di rame oppure parabole da 60cm e magari mal puntate non lamentatevi poi se i txp più alti vengano attenuati di più DAL VOSTRO IMPIANTO. Con una 80 ben puntata e cavo buono questi problemi non esistono...a meno di non avere decoder ciofeca...
Se qualcuno non riceve decine di txp perché invece di lentarsi sul forum non chiama un'antennista più serio?
Ps amplificatori servono se hai cavi lunghi e sottili con alta attenuazione.... nel 99.9 % se impianto fatto bene non serve
Infine il canale non deve perdersi MAi se non in caso di temporali fitti fitti...se cade con nuvole allora il problema è dell impianto!
In 20 anni mi sarà caduto 3 volte. ..
Ciao BillyClay io ho parabola da 90 e cavo buono come dici tu CT 4100HD plus tutti canali rai e tivusat nuovo cambio rsi la2 ma la nuova frequenza 11013 H 29900 non la becco cosa posso fare?grazie
 
In una recente (06 Marzo u.s.) intervista a Repubblica, il dg RAI Campo Dall'Orto ha detto: "Dal punto di vista tecnico, entro un anno Rai1 Rai2 e Rai3 trasmetteranno in Hd, Rai4 già lo fa".
Non credo, come qualcuno (anche fuori da questo forum) ha ipotizzato (http://www.digital-forum.it/showthr...ni-su-RAI-HD&p=4837179&viewfull=1#post4837179), che si riferisse al DTT, perchè l'espressione "Rai4 già lo fa" sembra più significare che i programmi in onda sui 3 canali generalisti nel Satellite andranno in onda (tutti o quasi) entro un anno in HD nativo, mentre su TVSat la situazione attuale è che gli unici programmi/film che vanno in onda in nativo sui tre canali HD sono quasi sempre quelli che vanno in simulcast sull'unico canale RaiHD sul DTT... Gli altri sono upscalati... quel riferimento a Rai 4 mi pare chiaramente alla sua versione satellitare... poi, come sempre, bisognerà vedere se alle promesse seguiranno i fatti, e quali fatti...:)
 
Ultima modifica:
In una recente (06 Marzo u.s.) intervista a Repubblica, il dg RAI Campo Dall'Orto ha detto: "Dal punto di vista tecnico, entro un anno Rai1 Rai2 e Rai3 trasmetteranno in Hd, Rai4 già lo fa".
Non credo, come qualcuno (anche fuori da questo forum) ha ipotizzato (http://www.digital-forum.it/showthr...ni-su-RAI-HD&p=4837179&viewfull=1#post4837179), che si riferisse al DTT, perchè l'espressione "Rai4 già lo fa" sembra più significare che i programmi in onda sui 3 canali generalisti nel Satellite andranno in onda (tutti o quasi) entro un anno in HD nativo, mentre su TVSat la situazione attuale è che gli unici programmi/film che vanno in onda in nativo sui tre canali HD sono quasi sempre quelli che vanno in simulcast sull'unico canale RaiHD sul DTT... Gli altri sono upscalati... quel riferimento a Rai 4 mi pare chiaramente alla sua versione satellitare... poi, come sempre, bisognerà vedere se alle promesse seguiranno i fatti, e quali fatti...:)

Avevo letto l'intervista e l'avevo interpretata come l'hai interpretata tu proprio per il riferimento a Rai 4! :)
 
a segnalare Rai news è arrivato su atra 19, 2° 11 288 MHz (verticale) • S/R : 22000 • FEC: 2/3
 
Ultima modifica:
Mi togliete una curiosità?
Io ho una SamsungCam-2 (non è tivùsat, ovviamente). E' normale che con questa i RAI-HD non si vedono? (si sente solo l'audio)

Vorrei ricordare che il produttore di queste cam è sempre lo stesso, cambia il marchio e la versione firmware e/o l'adesivo. Io vedo la RAI HD con la Samsung2 ma a 11.013 ha dei blocchi non dovuti alla cam. Su Astra sono assenti e la visione è perfetta.
 
In una recente (06 Marzo u.s.) intervista a Repubblica, il dg RAI Campo Dall'Orto ha detto: "Dal punto di vista tecnico, entro un anno Rai1 Rai2 e Rai3 trasmetteranno in Hd, Rai4 già lo fa".
Non credo, come qualcuno (anche fuori da questo forum) ha ipotizzato (http://www.digital-forum.it/showthr...ni-su-RAI-HD&p=4837179&viewfull=1#post4837179), che si riferisse al DTT, perchè l'espressione "Rai4 già lo fa" sembra più significare che i programmi in onda sui 3 canali generalisti nel Satellite andranno in onda (tutti o quasi) entro un anno in HD nativo, mentre su TVSat la situazione attuale è che gli unici programmi/film che vanno in onda in nativo sui tre canali HD sono quasi sempre quelli che vanno in simulcast sull'unico canale RaiHD sul DTT... Gli altri sono upscalati... quel riferimento a Rai 4 mi pare chiaramente alla sua versione satellitare... poi, come sempre, bisognerà vedere se alle promesse seguiranno i fatti, e quali fatti...:)

Molto probabilmente la tempistica si ricollega all'appalto da 20 mln di euro per l'adeguamento strutture all'HD che partirà ad aprile!
 
Unico impianto , due decoder ; in sala con decoder smart link , i canali Rai 2 HD , Rai 3 HD e sport 1 HD passano da segnale 85% a zero in continuazione, quindi squadrettano risultando invedibili , in camera decoder optimuss stessa frequenza nessuno squadrettamento .

Parabola 100 cm , circa 1500 canali sintonizzati su hb , solo sul TP 11013 SR 29900 3\4 riscontro questi problemi ; imputabili però , a mio avviso , ai decoder .

P.S. aggiungo una riflessione , il problema non si verifica solo sui decoder datati . Con jepssen st-4 del 2008 nessun problema , così come su edision piccollo del 2010 ;
su decoder AZ box 2013 , smart link ottobre 2015 continui squadrettamenti.
Qualcosa nei parametri non è ben " digerito " da alcuni decoder , ma in questo caso lascio la parola ad Ercolino o Ale .
Mi riservo di fare delle prove con le impostazioni dei decoder , su parametri video , audio , etc .

Cordiali saluti .
 
Unico impianto , due decoder ; in sala con decoder smart link , i canali Rai 2 HD , Rai 3 HD e sport 1 HD passano da segnale 85% a zero in continuazione, quindi squadrettano risultando invedibili

Attenzione a non confondere segnale con qualità. Probabile la presenza di una interferenza. Prova a cambiare manualmente la frequenza prima più in basso e poi più in alto. Ad esempio su 28.2 avevo difficoltà a ricevere ITVHD per un battimento e spostando la frequenza di 2 MHz in basso ho risolto. In pratica si va ad ingannare l'afc del ricevitore e talvolta si ottiene risulato positivo. Devo dire che per me è stato l'unico caso positivo :)
 
Indietro
Alto Basso