A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena partirá premium su sat, i generalisti in HD saranno in quel bouquet, secondo me.
Fonte?

Ercolino aveva scritto diversi mesi fa "arrivano, arrivano", inteso su tivusat ;) Non c'entra Premium. Può darsi che arriveranno quando mettono Premium, ma non credo proprio dentro Premium e non su tivusat...

Edit: scusa non avevo letto il "secondo me", pensavo l'avessi letto da qualche parte.
 
Figurati. È l'unica risposta "razionale" che mi do. Lo stesso per i due La7, oltretutto.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Paramount ha alle spalle un enorme capitale finanziario a differenza Di Mediaset che si é svenata sui diritti per il calcio e naviga in cattive acque e questo spiega pure la mancata partenza dei suoi canali pay sul satellite e quindi le priorità sono altre. Al momento l'hd è l'ultimo dei suoi pensieri
Proprio perchè è l'ultimo dei suoi pensieri che i generalisti di Mediaset non li guardo quasi più (e forse come me, altre persone che preferiscono guardare i canali Rai in HD)...
 
Boh a me, a parte qualche "vecchio" film che magari non trasmettono altri (e che probabilmente va in SD riscalato), non mi piacciono proprio i programmi delle tre Mediaset. L'HD non mi farebbe la differenza: se un programma è brutto, è brutto, a qualsiasi definizione :)
 
Boh a me, a parte qualche "vecchio" film che magari non trasmettono altri (e che probabilmente va in SD riscalato), non mi piacciono proprio i programmi delle tre Mediaset. L'HD non mi farebbe la differenza: se un programma è brutto, è brutto, a qualsiasi definizione :)
Ah perché i programmi della Rai sono belli? Si salvano solo Ulisse, Passaggio a Nord-Ovest, Superquark e Voyager, gli altri sono tutti brutti.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Con mediaset sono fermo agli anni '90 quando qualcosa di interessante ed innovativo riusciva a farlo, poi il vuoto totale! Se anche
per un miracolo dovessero arrivare gli HD non saprei proprio cosa guardare, la programmazione è totalmente insignificante e squallida!
 
Con mediaset sono fermo agli anni '90 quando qualcosa di interessante ed innovativo riusciva a farlo, poi il vuoto totale! Se anche
per un miracolo dovessero arrivare gli HD non saprei proprio cosa guardare, la programmazione è totalmente insignificante e squallida!
A volte penso che in parte sia perfino voluto, nella speranza che la gente si abboni a Premium per trovare qualcosa di "interessante"...
 
Io sinceramente preferisco Mediaset alla Rai, ma sono gusti. :D
Io sono sempre speranzoso nell'arrivo dei tre generalisti in HD, coraggio Mediaset. ^^
 
A volte penso che in parte sia perfino voluto, nella speranza che la gente si abboni a Premium per trovare qualcosa di "interessante"...

Forse c'è anche questa strategia nella loro organizzazione ma ritengo che ci sia una totale mancanza di idee, programmazione e persone
che ha impoverito l'azienda fino a farla diventare marginale rispetto a Rai e Sky e poi l'assurdo e costosissimo acquisto dei diritti Champions
ha prosciugato talmente tanto il portafoglio da rendere pochissime le produzioni interne con un palinsesto ormai zeppo di filmetti di serie b!
Quanto alle fictions la debacle è totale con risultati al di sotto di ogni aspettativa per i pubblicitari che non vedono una Garanzia Mediaset vinta credo da 14 anni ormai, con danno principalmente per gli investitori di prime time che aspettano ben altri numeri! Detto questo non credo che l'HD Mediaset arriverà mai su TivùSat, hanno poca considerazione della piattaforma e lo hanno dimostrato :)
 
Ah perché i programmi della Rai sono belli? Si salvano solo Ulisse, Passaggio a Nord-Ovest, Superquark e Voyager, gli altri sono tutti brutti.

Per la verità basta farsi un giretto su Rai5 per vedere gran belle cose, e su RaiMovie hanno aggiustato il tiro. E ci sono bei programmi anche su RaiStoria e RaiScuola.
 
Per la verità basta farsi un giretto su Rai5 per vedere gran belle cose, e su RaiMovie hanno aggiustato il tiro. E ci sono bei programmi anche su RaiStoria e RaiScuola.
Concordo (ovviamente), però credo si confrontassero i programmi dei tre generalisti in HD Mediaset (che non ci sono su tivusat) coi 'corrispettivi' tre generalisti in HD Rai (che ci sono) ;) . Riguardo gli altri... il migliore di Mediaset è Iris secondo me, è fatto bene, e quindi vorrei questo in HD :D , ma credo rimarrà un'utopia...
 
Un primissimo step che potrebbero fare è portare tutti i canali almeno al 720 (anche upscalato) ma giusto per rendere leggermente migliore la visione dei canali su una TV con più pollici, senza saturare di molto la banda dei TP. Col tempo poi, migrare il medesimo canale in 1080 quando al 99% ha programmazione nativa. Ad esempio, chi attende con ansia i tre Mediaset-HD in FHD, io che li sintonizzo dal terrestre, non è che trasmettono H24 con tale qualità. Si vede anni luce che la qualità non è altissima in alcune trasmissioni auto prodotte.
Quindi al fine di bilanciare la banda, ero più per questa scelta.
 
Se non sbaglio, un 720p usa più banda di un 1080i...
No, meno... avevo fatto i calcoli qualche pagg fa (non son sicuro se in questa discussione).

Comunque è semplice:

1) In 720p (50 quadri al secondo):
20ms è la durata di un immagine grande 720 pixel *1280 pixel (= 921600 pixel quadrati)

2) In 1080i (25 quadri al secondo, o 50 semiquadri al secondo):
20ms è la durata di un'immagine grande (1080/2) pixel * 1920 pixel (= 1036800 pixel quadrati)

Come vedi, a parità di qualità(o degrado introdotto), e nello stesso intervallo di tempo, nel primo caso abbiamo meno di 1 milione di pixel; nel secondo siamo oltre il milione di pixel, quindi quest'ultimo richiede più spazio (più banda).

Io personalmente preferisco la 720p (anche se nel complesso "inferiore" qualitativamente)...forse son più sensibile ai fotogrammi al secondo, che alla definizione delle immagini :D
 
Ultima modifica:
No, meno... avevo fatto i calcoli qualche pagg fa (non son sicuro se in questa discussione).

Comunque è semplice:

1) In 720p (50 quadri al secondo):
20ms è la durata di un immagine grande 720 pixel *1280 pixel (= 921600 pixel quadrati)

2) In 1080i (25 quadri al secondo, o 50 semiquadri al secondo):
20ms è la durata di un'immagine grande (1080/2) pixel * 1920 pixel (= 1036800 pixel quadrati)

Come vedi, a parità di qualità(o degrado introdotto), e nello stesso intervallo di tempo, nel primo caso abbiamo meno di 1 milione di pixel; nel secondo siamo oltre il milione di pixel, quindi quest'ultimo richiede più spazio (più banda).

Io personalmente preferisco la 720p (anche se nel complesso "inferiore" qualitativamente)...forse son più sensibile ai fotogrammi al secondo, che alla definizione delle immagini :D
Beh dipende anche dal televisore che si ha. Su taglie grandi, diciamo dai 46" in su, avere una trasmissione 720 su uno schermo 1080 non è proprio il massimo... a meno che non si abbia un plasma che ha uno scaler qualitativamente molto più alto degli LCD.
 
Beh dipende anche dal televisore che si ha. Su taglie grandi, diciamo dai 46" in su, avere una trasmissione 720 su uno schermo 1080 non è proprio il massimo... a meno che non si abbia un plasma che ha uno scaler qualitativamente molto più alto degli LCD.

Sì non lo escludo :) . Io ho un 32'' e sinceramente li vedo meglio, o li "percepisco" meglio i 720p. Con un 46'' non ci ho mai avuto a che fare :) In ogni caso nei canali canali a 720p la "definizione temporale" è doppia (e questo parametro non è influenzato dalla dimensione del tv ;) ), penso che si entri un po' nel soggettivo come percezione di quale sia meglio... non "sfarfalla" l'immagine come un canale a 25 quadri (o 50 semiquadri), pur mettendo che sia meno definita l'immagine di per sé, rispetto a un 1080i (soprattutto in orizzontale: 1280 vs 1920). Su un 46'' probabile percepirei meglio la differenza in definizione orizzontale e verticale.

La maggioranza della gente però di quanti pollici ha il tv principale(quello in sala o camera) :D ? Direi che il "classico" o la media è proprio 32'' ... magari anche 40'' :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sì non lo escludo :) . Io ho un 32'' e sinceramente li vedo meglio, o li "percepisco" meglio i 720p. Con un 46'' non ci ho mai avuto a che fare :) In ogni caso nei canali canali a 720p la "definizione temporale" è doppia (e questo parametro non è influenzato dalla dimensione del tv ;) ), penso che si entri un po' nel soggettivo come percezione di quale sia meglio... non "sfarfalla" l'immagine come un canale a 25 quadri (o 50 semiquadri), pur mettendo che sia meno definita l'immagine di per sé, rispetto a un 1080i (soprattutto in orizzontale: 1280 vs 1920). Su un 46'' probabile percepirei meglio la differenza in definizione orizzontale e verticale.

La maggioranza della gente però di quanti pollici ha il tv principale(quello in sala o camera) :D ? Direi che il "classico" o la media è proprio 32'' ... magari anche 40'' :eusa_think:

Concordo perfettamente con te S7efano, anche io ho impostato il 720p su entrambi gli Humax che sono collegati a
due Sony (32 e 24) ed ho la percezione di avere un HD migliore rispetto al 1080i, sarà soggettivo ma tutte le volte
che ho provato a cambiare impostazione per adeguarmi alla sorgente gli occhi erano decisamente meno soddisfatti! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso