Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io cmq ora in camera ho "solo" due dec (Sky, TimVision per Netflix), più la SmartCam (che almeno non invade). La polvere ringrazia XD

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Non so come moriremo :lol:, dico solo che investimenti del genere almeno teoricamente dovrebbero fruttare e non sono sicuro che ciò accada (tu guarda in Francia, dove BeIn dopo grande rivalità si è avvicinata tantissimo a Canal+)...
La soluzione dell'opzione aggiuntiva che prospetti è ottima ed è quella che io sostengo maggiormente ;)

Gli attuali azionisti di Mediaset Premium non accetteranno mai di diventare un opzione aggiuntiva a Sky
 
Ma la vecchia telepiù che nel 2003 ha venduto tutto a sky era di proprietà della Vivendi? Se ha venduto una volta perchè dovrebbe tornare ora?
 
Ma la vecchia telepiù che nel 2003 ha venduto tutto a sky era di proprietà della Vivendi? Se ha venduto una volta perchè dovrebbe tornare ora?

La Vivendi di allora trasudava debiti e ritenne più opportuno vendere Tele+ . Quella di oggi trasuda soldi da investire. Ma ripeto , non vedo il vantaggio di una operazione di acquisizione totale di MP da parte loro. Nello scacchiere economico dei media europei specializzati nelle pay-tv una mossa quantomeno azzardata , che porterebbe solo ad ingenti spese nel lungo termine , sopratutto senza vantaggi e guadagni nell'immediato
 
Un conto è partire da zero, un conto sarebbe partire da 2 milioni di abbonamenti...
Basta vedere Bein che partendo da zero, non è che sia tutto rose e fiori.
Soldi ne hanno anche loro, ma come possiamo vedere, utili non ne fanno di certo, ed abbonamenti non sono certo il numero sperato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Articolo interessante al riguardo su "Corriere Economia"(inserto del lunedì del Corriere della Sera) di oggi
 
Sul corriere economia ci sono sempre articoli interessanti, che poi non si trovano da nessun altra parte. Come numero abbonati reali ai vari pacchetti, ai servizi ott ecc ecc ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Niente di che sinceramente.. Quello che già sappiamo, ma con qualche dato numerico in più.. Più cose che se le scrivessi, riguardanti Premium, sarei linciato dai vari fan, quindi se vuole riferisce tutto pressy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Niente di che sinceramente.. Quello che già sappiamo, ma con qualche dato numerico in più.. Più cose che se le scrivessi, riguardanti Premium, sarei linciato dai vari fan, quindi se vuole riferisce tutto pressy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per carità , ho già dato....e pagato !! :D

Chi può e vuole....se lo va a leggere
 
ragionamento da profana: se telepiù nacque creata da berlusconi/fininvest/vabbehquellocheera ed è morì con vivendi... non è che assisteremo ad un ciclo simile con premium???
@fab90: svuota la casella degli mppppp ~


Ho visto, scusami... svuoto stasera :D
 
ragionamento da profana: se telepiù nacque creata da berlusconi/fininvest/vabbehquellocheera ed è morì con vivendi... non è che assisteremo ad un ciclo simile con premium???
@fab90: svuota la casella degli mppppp ~

Situazioni completamente diverse , e non solo per una questione temporale. Allora Tele+ era la prima pay-tv italiana e dunque dominante nel mercato , anche se perennemente in deficit.
Qui c'è da fronteggiare un colosso come Sky , che si è radicato con 4,7 milioni di abbonati e si sta allargando anche sul DTT in chiaro
In più c'è una minaccia comune a tutte , cioè internet e le nuove streaming TV (Netflix ,.......)
 
Ho letto l'articolo di cui si parla sopra, e fa un ottimo riassunto della situazione, ma non aggiunge nulla di nuovo. Al momento, di concreto si sa poco, bisogna capire questo. Molte sono soltanto ipotesi, e vanno considerate come tali.
 
Vivendi qualsiasi cosa tocca la trasforma in fallimento...
sono solo dei buoni a nulla,io fossi in mediaset mi toccherei :)
 
A me non sembra che in Francia Canal+ vada così bene. Stanno cercando un accordo con BeIn sports, quasi raggiunto, quindi devono investire parecchi soldi li per far in modo che la loro pay tv torni ad essere competitiva nel loro paese ma nel frattempo dovrebbero investire altri soldi per Mediaset Premium che sembra sia messa peggio della pay tv di Vivendi e mettersi appena a combattere con Sky. Non mi pare una grandissima strategia ma forse sotto c'è altro e non solo Premium
 
Quindi Vivendi che possiede già Canal+ (ampiamente indebitata ed in perdita) viene in Italia a comprare una pay-tv in perdita e con prospettive incerte?
Sembra un film già visto negli anni '90, vedremo se anche l'epilogo sarà il medesimo del 2003..
 
A me non sembra che in Francia Canal+ vada così bene. Stanno cercando un accordo con BeIn sports, quasi raggiunto, quindi devono investire parecchi soldi li per far in modo che la loro pay tv torni ad essere competitiva nel loro paese ma nel frattempo dovrebbero investire altri soldi per Mediaset Premium che sembra sia messa peggio della pay tv di Vivendi e mettersi appena a combattere con Sky. Non mi pare una grandissima strategia ma forse sotto c'è altro e non solo Premium
Hanno già beIN Sports nella loro piattaforma. Il fatto è che Vivendi ha venduto degli assets importanti e ha 30 miliardi di spendibilità immediata. Tant'è che ha già sondato il terreno per rilevare la stessa Sky Europe, così come ha fatto Vodafone. Vogliono rimanere gli unici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso