Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
era ovvio in senso positivo , ah ah , grazie per la risposta ....
 
Sai che ho sempre criticato questo tuo generalizzare

lo so, d'altra parte mi permetto di generalizzare inquanto in 40 anni di lavoro sia per tv private che di stao, ho imparato a distinguere cosa significa fare tv: la qualita delle riprese, i palinsesti, la professionalita dei conduttori, la continuita di emissione, la bonta dei segnali trasmessi, la permanenza su un mux e, non da ultimo, la gestione dei formati da cui appunto il mio commento...e mi pare che da parte delle tv locali/regionali ultimamente non ci siamo proprio e, vista specialmente la recente carenza di spazi e frequenze, mi fa dispiacere assistere a tutto questo spreco inutile e infinito di risorse che purtroppo paghiamo tutti noi; sarei il primo a gioire nel vedere una emittente locale trasmettere un programma decente, utile, attraente, con un minimo di impegno e di dedizione, ma questo capitava soltanto su alcune emittenti parecchie di decine di anni fa e senza contributi, adesso sta andando tutto sempre piu a rotoli ma i nostri soldi continuano a riceverli; in qualsiasi nazione civile a televisioni di questo genere gli avrebbero gia tolto la concessione da una vita, vuoi per l'infimo valore dei palinsesti (in certi casi si tratta poi di vere e proprie truffe commerciali), che per le continue interferenze radioelettriche prodotte a terzi.
 
Ultima modifica:
Ma guarda che nel caso che ho proposto, pure se una cosa strana, il rispetto dei formati c'è in tutto e per tutto: ciò che è nativo 4:3 non viene né croppato, né alterato, viene trasmesso in 16:9 pillar box (pubblicità incluse) e ciò che è in 16:9 (in questo caso i soli contenuti del circuito Corallo) a pieno schermo

Oltretutto, personalmente trovo che questo canale abbia anche un palinsesto abbastanza interessante:
- Contenuti del circuito Corallo, vale a dire produzioni delle emittenti TV di tutta Italia, dal Trenino alla Sicilia, alcune di TV 2000, come Tg2000, la rassegna stampa, la Messa quotidiana e Borghi d'Italia, alcuni film e telefilm "d'epoca", nonché le dirette del CTV col commento di Telepace
- In prima, seconda e terza serata produzioni proprie (repliche dei programmi che vanno sul canale principale)
Il tutto con pochissima pubblicità. Televendite zero.

peccato che in IV si ricevano solo il 21,26,30 e 33...
E con Cairo come fai?
 
Ultima modifica:
mi riferivo a "Ora io mi chiedo: che senso ha cambiare formato all'emittente secondaria e lasciare la principale ancora in 4:3?" appunto, non ha alcun senso.
Ma guarda che nel caso che ho proposto, pure se una cosa strana, il rispetto dei formati c'è in tutto e per tutto: ciò che è nativo 4:3 non viene né croppato, né alterato, viene trasmesso in 16:9 pillar box (pubblicità incluse) e ciò che è in 16:9 (in questo caso i soli contenuti del circuito Corallo) a pieno schermo
 
Stamattina è successa una cosa strana.

Su SuperTV è apparsa per qualche minuto un'interferenza di Videostar :D
In pratica è sparito SuperTV e al suo posto si intravedeva Videostar, ma squadrettava continuamente ed era senza audio.

12472319_975723682476478_4307131064127812552_n.jpg


Ho verificato con TsReader e sul canale SUPERTV VA erano presenti due flussi video! :5eek:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...557_610196592509211_6123981473034091047_o.jpg

Tecnicamente cosa può essere successo? Probabilmente 7Laghi prende il segnale dal Mux Videostar :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ma se ricevessero da decoder come possono spuntare due flussi video? (vedi immagindi TsReader). Al massimo se fosse tramite decoder per sbaglio sarebbero andati su un altro canale :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso