In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Perchè in Italia la tassazione è sfavorevole, a partire dall'IVA. Inoltre non bisogna dimenticare che per i prodotti di riproduzione audio/video in Italia bisogna pagare la royalty alla SIAE. Ecco perchè la gente va a comprarsi l'iPhone in Francia o in Spagna... Perchè per il medesimo prodotto si paga dai 30 ai 60 euro in meno che da noi.

Ammetto di non essere molto pratico in proposito, ma comunque immagino che la differenza di prezzo dipenda dal prezzo dell'apparecchio. Cioè, magari su 750 euro ci sono dai 30/60 euro di differenza, ma su 20 euro, come possono essercene 20? Allo stesso modo, per dire, Apple vende la Apple TV allo stesso prezzo finale in Germania e in Italia, e a 15 euro in meno in UK... Cioè, hai sicuramente ragione, eh, ma credo che finora sia stata in parte anche una scelta di Sky quello di vendere il box a 40 euro, sfruttando anche il fatto che non ci sono app su chromecast, apple tv e tanti altri dispositivi.
 
appena risposto al loro sondaggio,parlavano anche di HD nei video pubblicitari dove mi chiedevano cosa ne pensavo di questo nuovo servizio..questo sondaggio mi e' stato richiesto da nielsen survey..in teoria dovrebbe essere proprio quello di sky
 
Ultima modifica:
Il nuovo Smart Box non è un Roku 4 anche se gli assomiglia, essendo fatto su misura non c'è nessuna garanzia che abbia le caratteristiche del Roku vero e proprio, ad esempio tutti i Roku (1/2/3) supportano il 1080p, mentre Sky non è mai andata oltre il 720p (in Italia neanche quello).
Inoltre faccio notare come Sky non abbia mai parlato di 4K per il nuovo box, probabile che risparmino su quel fronte per inserici il tuner terrestre.

Sulla distrubuzione in Italia, secondo me è lo scenario più probabile, per ridurre i costi Sky ha dichiarato di puntare molto all'uniformazione dell'hardware distribuito nei 3 mercati, e farsi produrre su misura un unico box con un unica interfaccia costa meno di farsene fare 2 o 3.
hai ragione sul fatto che sky si faccia creare una versione apposta per il proprio servizio, però so che la risoluzione massima del roku per sky online è 1080p...http://i2.wp.com/www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2015/05/skyonline-hd.jpg quindi se con now tv dovessero arrivare i contenuti hd con gli attuali box sarebbe possibile vederli...
 
Rileggendo il mio post forse mi sono spiegato male
Suorry :)
In italia arriva il Roku 3 (o il 2 ) il ciofechino attuale venduto a 39 sacchi è andato fuori produzione e dovrebbe essere il Roku 1


Il "ciofechino" attuale é giá il roku 3...cerchiamo di non sparare notizie a caso se non si hanno certezze
 
sotto il il box il codice prodotto è 4200TT.

Si tratta di un Roku 3 castrato di una serie di funzioni presenti nel Roku 3 venduto negli USA: niente funzione Google Cast, ricerca vocale, presa cuffie sul telecomando. Inoltre lo store è bloccato: vietato installare Netflix e YouTube (evidentemente sgradite a Sky)

Si tratta insomma di un prodotto molto diverso. Negli USA è un dispositivo aperto dove è possibile guardare TUTTI i servizi streaming con un solo telecomando. Da noi è il frutto dell'accordo Sky-Roku per la distribuzione esclusiva in Europa: un dispositivo per un solo servizio
 
sotto il il box il codice prodotto è 4200TT.

Si tratta di un Roku 3 castrato di una serie di funzioni presenti nel Roku 3 venduto negli USA: niente funzione Google Cast, ricerca vocale, presa cuffie sul telecomando. Inoltre lo store è bloccato: vietato installare Netflix e YouTube (evidentemente sgradite a Sky)

Si tratta insomma di un prodotto molto diverso. Negli USA è un dispositivo aperto dove è possibile guardare TUTTI i servizi streaming con un solo telecomando. Da noi è il frutto dell'accordo Sky-Roku per la distribuzione esclusiva in Europa: un dispositivo per un solo servizio
Un vero peccato..., però mi sembra che il prezzo di listino sia 99$

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
sotto il il box il codice prodotto è 4200TT.

Si tratta di un Roku 3 castrato di una serie di funzioni presenti nel Roku 3 venduto negli USA: niente funzione Google Cast, ricerca vocale, presa cuffie sul telecomando. Inoltre lo store è bloccato: vietato installare Netflix e YouTube (evidentemente sgradite a Sky)

Si tratta insomma di un prodotto molto diverso. Negli USA è un dispositivo aperto dove è possibile guardare TUTTI i servizi streaming con un solo telecomando. Da noi è il frutto dell'accordo Sky-Roku per la distribuzione esclusiva in Europa: un dispositivo per un solo servizio

da questo punto di vista pur con le sue limitazioni il decoder tim e' vincente dato che a parte sky ci puoi vedere tutto.Sky come al solito fara' la sua mossa per massimalizzare i profitti e vuotare le tasche degli utenti ma dando servizi in alcuni casi poco validi continuando a spacciarli come eccezionali (box sets,etc...) ed essendo abbonato Sky e prima tele+ e stream da ben 15 anni devo dire che la picchiata sembra essere proprio iniziata.O cambiano marcia oppure rischiano decisamente di brutto.
 
Si, ma alla fine non c'é nulla di nuovo rispetto a quanto sia gia stato detto qui, anzi, ho come l'impressione che qualcuno abbia raccolto vari pezzi da questo forum e ci abbia fatto un articolo. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
sotto il il box il codice prodotto è 4200TT.

Si tratta di un Roku 3 castrato di una serie di funzioni presenti nel Roku 3 venduto negli USA: niente funzione Google Cast, ricerca vocale, presa cuffie sul telecomando. Inoltre lo store è bloccato: vietato installare Netflix e YouTube (evidentemente sgradite a Sky)

Si tratta insomma di un prodotto molto diverso.. Negli USA è un dispositivo aperto dove è possibile guardare TUTTI i servizi streaming con un solo telecomando. Da noi è il frutto dell'accordo Sky-Roku per la distribuzione esclusiva in Europa: un dispositivo per un solo servizio

Non a caso, in sky e nei vari punti vendita, è vietatissimo usare il termine "Roku"...
il dispositivo si chiama "SkyOnline TV Box".
 
Ma hanno proprio un accordo in esclusiva bello lungo?Cioè non c'è nessuna speranza di poter mettere un giorno nel prossimo roku che faranno eventualmente uscire, app di Netflix o cose del genere(in tempi ristretti intendo, non tra 10 anni:D)? è un peccato, perchè per le mie abitudini è il dispositivo più comodo e avere tutti i servizi ott con un unico apparecchio sarebbe il massimo... invidio molto gli States... qua è sempre tutto una guerra...
 
Si, ma alla fine non c'é nulla di nuovo rispetto a quanto sia gia stato detto qui, anzi, ho come l'impressione che qualcuno abbia raccolto vari pezzi da questo forum e ci abbia fatto un articolo. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Ma non mi dire :D
 
Sui doc hai certamente ragione. Ma su film e serie quello che dici è oggettivamente senza basi ;)
Poi che a te non piaccia più, ci sta. Ovviamente. Ma che sia aderente al vero.... beh, quello no ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io invece se discovery facesse come eurosport cioè piattaforma a pagamento e on demand io l acquisterò subito. È uno dei 2 motivi con serie tv che ancora trattengo sky sul sat
 
Ma hanno proprio un accordo in esclusiva bello lungo?Cioè non c'è nessuna speranza di poter mettere un giorno nel prossimo roku che faranno eventualmente uscire, app di Netflix o cose del genere(in tempi ristretti intendo, non tra 10 anni:D)? è un peccato, perchè per le mie abitudini è il dispositivo più comodo e avere tutti i servizi ott con un unico apparecchio sarebbe il massimo... invidio molto gli States... qua è sempre tutto una guerra...

Infatti...ho comprato l'Apple tv4 e quindi o passa tutto dal suddetto dispositivo o niente.
Netflix c'è,su Itunes noleggio film di prima visione e se Sky,Tim,Infinity,Premium online e Play vogliono i miei soldi,creassero le dovute app.
La catasta di Device a casa fa paura!
 
sotto il il box il codice prodotto è 4200TT.

Si tratta di un Roku 3 castrato di una serie di funzioni presenti nel Roku 3 venduto negli USA: niente funzione Google Cast, ricerca vocale, presa cuffie sul telecomando. Inoltre lo store è bloccato: vietato installare Netflix e YouTube (evidentemente sgradite a Sky)

Si tratta insomma di un prodotto molto diverso. Negli USA è un dispositivo aperto dove è possibile guardare TUTTI i servizi streaming con un solo telecomando. Da noi è il frutto dell'accordo Sky-Roku per la distribuzione esclusiva in Europa: un dispositivo per un solo servizio

Il nostro é il roku3 prima generazione del 2014...il voice search é stato introdotto nel roku3 seconda generazione...invece é vero che software e telecomando sono customizzati (sul software é abbastanza comprensibile visto che é legato a un servizio).
Detto ció faccio notare che qui qualcuno si lamenta che 40euro siano troppi...
 
Secondo me arriverà non prima del 2017, da noi. Ma mai dire mai. Sì, ha il sintonizzatore digitale terrestre, è un Roku 4 appositamente modificato che la casa produttrice mette a disposizione degli operatori con cui ha accordi, come Sky.

Non so se lo sai ma il Roku 4 è appena uscito ed è compatibile con UHD quindi non penso che Now TV trasmetta in 4K o UHD
 
Indietro
Alto Basso