In Rilievo Che film vedi oggi?

Oggi guardo (su Netflix):

LADY HENDERSON PRESENTA
[2005]

la-locandina-italiana-di-lady-henderson-presenta-21197_jpg_191x283_crop_q85.jpg
 
Ultima modifica:
Ragazzi, se guardate un film da un servizio streaming potreste indicarne il nome? Cosi, se qualcuno é interessato a vederlo gia sa dove andare. Grazie. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Stasera vorrei vedere Il ponte delle spie (2015) su Chili. ;)
 
Il film d'animazione della Pixar Monster & Co. su Sky Online.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Continuo con i film d'animazione Pixar, guardo "Gli Incredibili".
 
Ho visto "These final hours" su sky online.
Piuttosto drammatico, ma mi è piaciuto :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Il film d'animazione della Pixar Wall-E su Sky Online.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto:

Jay & Silent Bob... fermate Hollywood!

Quel geniaccio di Kevin Smith tira fuori stavolta dal suo "mondo esclusivo" un film con protagonisti i due suoi personaggi più caratteristici. Il logorroico e completamente schizzato e arrapato Jay e il "timido" e indifferente Silent Bob. Bisogna preannunciare che Smith gira il suo film più folle e impazzito, completamente fuori da qualsiasi regola di sceneggiatura credibile, un concentrato di assurdità fatto di citazioni, cameo e di una storia che sembra scritta sotto effetto di qualche droga. Il film che ha il solo scopo di divertire e portare avanti le avventure di questi due idioti nel piccolo grande mondo creato da Smith anni prima riesce quindi pienamente nel suo intento risultando veramente irriverente e scorretto sotto ogni punto di vista.

Difficile parlarne oltre, visto che è un film fatto proprio di scene, battute e dialoghi divertentissimi da riderci su ogni minuto che passa, quindi è inutile citarne alcune e farne perdere l'efficacia. Una cosa pero' possiamo dirla, cioè che Smith dimostra ancora una volta di saper girare commedie demenziali e sopra le righe come dio comanda, con tempi comici perfetti di regia e degli attori scelti per l'opera. Ci avventuriamo quindi nel viaggio di sti due scemi, che allontanati dalla loro solita zona per problemi con le autorità, decidono quindi, dopo aver scoperto internet e le voci indiscrete su di loro (protagonisti di un film di prossima produzione), di fermare Hollywood e più specificatamente la Miramax che sta per produrre il film (interpretato da Van Der Beek e Jason Biggs). Ogni momento e scelta quindi è veramente divertentissima per chi ama questo stile di commedia e i vari cameo sono straordinarimente azzeccati: da Van Sant a Craven, o ai solito Affleck e Damon e via dicendo.

Quindi tra commedia più marcatamente "sexy" ed esagerata e citazioni di Star Wars, Scream e via dicendo il nerd come noi Kevin Smith, puo' solo che far sorridere gli appasionati di cinema, non lasciando il cervelo sul comodino, poichè la critica a Hollywood è abbastanza evidente a quanto mi è parso. Imperdibile.

Voto: 8


The Final Girls

Filmetto teen-comedy-horror che vorrebbe rievocare i classici dello slasher in modo parodistico e attraverso un'idea fantasy iniziale non banale. Un'occasione mancata, per quanto mi riguarda, per portare alla luce una commedia slasher originale e geniale, poichè soprattutto nel finale ci accorgiamo che rimane immersa in una mediocrità e non osa più di tanto.

La sceneggiatura ci sta fin dall'inizio, e tutti i personaggi che si "imbarcano" in questo viaggio dentro una vecchia pellicola slasher sono ben caratterizzati e perfetti per uno slasherino del genere. La prima parte quindi è ben girata, come tutto il film, e anche ben scritta. Il problema sorpaggiunge proprio andando avanti con l'opera, che tra momenti più melassosi e momenti esageratamente idioti, non riesce per nulla a trovare il giusto equilibrio tra la teen-comedy e l'horror. E' presente come detto la classica parabola slasher, con il classico killer con maschera e dal passato tormentato, ma l'horror e lo splatter sono praticamente assenti ed è queso il vero problema del film. Mi sareri aspettato molto più sangue e molta più esagerazione da questo punto di vista ed è per questo che il film non funziona completamente. Vorrebbe poi raccontare e portare davanti a tutto la storia tra una figlia e la madre scomparsa tragicamente in passato ma in un film del genere non puoi far uscire fuori principalmente questo messaggio, e questo tema risulta quindi fastidioso e mal inserito in una comedy-horror. Insomma troppo corretto come film, e troppo poco scorretto ed esagerato dal punto di vista dello slasher. Rimane un film gradevole questo è certo ma vista l'idea della trama e dei personaggi che ra estremamente carina, mi dispiace molto che non sia venuto fuori il film che mi aspettavo dopo aver visto la prima oretta.

Il regista pero' se la cava bene con molte inquadrature e scelte interessanti, e anche la fotografia molto lucente è credibile e azzeccata visto che ci troviamo dentro ad una pellicola. Divertenti anche le molte scelte derivanti dal fatto appunto di trovarsi dentro un film.

Voto: 6
 
Indietro
Alto Basso