Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze (2021), pubblicità e canali non sport.

Considerando anche che lo spazio sul DTT non sarà più sufficiente visto che bisognerà liberare la banda dei 700Mhz (2020, era 2022) e il passaggio al DVB-T2 non è cosi semplice come tutti pensano, non credo che il Satellite non venga preso in considerazione.... :) ......
Hai praticamente detto che Premium andrà sul satellite. :D
E se consideriamo che stavano progettando un nuovo decoder H265... :eusa_whistle:
 
lo sport su premium costa un'eresia e oltre a portare pochi abbonati porta anche cifre in rosso, mi viene da pensare proprio che ci sia la possibilità concreta che per Vivendi i diritti sportivi in futuro sarà per loro solo un peso e non un qualcosa da coltivare.
Lo sport (o meglio, il calcio) è l'unica cosa che ha portato abbonati a Premium fino ad oggi
 
quindi fra 5 anni Vivendi non avrà più le frequenze che mediaset gli mette a disposizione, giusto?

deduco che queste frequenze (banda dei 700Mhz a parte) ritorneranno a mediaset

fila come ragionamento?
 
Le frequenze sono di Mediaset, il fatto che le lasci a disposizione dei canali Premium, non vuol dire che se ne privi, come non vuol per forza dire che dal 2021 i canali Premium non saranno più trasmessi su frequenze Mediaset.
Potrebbero venire comunque in essere nuovi accordi per questo aspetto.
 
mi sembra che il decoder hevc di cui parlava Average fosse gia' pronto, piu' in la' della semplice progettazione.
Magari senza buttare lo schema tecnico programmato, potrebbero approfittare per renderlo compatibile col 4k se ci fosse ora una momentanea fase d'attesa per focalizzarne il ruolo in una nuova proposta. Non scordando la parte IP a disposizione del decoder, che potrebbe ovviamente essere utillzzata dai servizi online che occupano una parte importante nei progetti Vivendi
 
Guardando alla Francia, sul DDT ci sono alcuni canali, sul sat (con abbonamento a parte) si trova un bouquet allargato. Seondo me è l'evoluzione corretta ed auspicabile per l'attuale Premium. Chissa'....
 
quindi fra 5 anni Vivendi non avrà più le frequenze che mediaset gli mette a disposizione, giusto?

deduco che queste frequenze (banda dei 700Mhz a parte) ritorneranno a mediaset

fila come ragionamento?

Al momento il contratto è per 5 anni, poi si vedrà
 
mi sembra che il decoder hevc di cui parlava Average fosse gia' pronto, piu' in la' della semplice progettazione.
Magari senza buttare lo schema tecnico programmato, potrebbero approfittare per renderlo compatibile col 4k se ci fosse ora una momentanea fase d'attesa per focalizzarne il ruolo in una nuova proposta. Non scordando la parte IP a disposizione del decoder, che potrebbe ovviamente essere utillzzata dai servizi online che occupano una parte importante nei progetti Vivendi

Il decoder combo che Samsung stava preparando per Mediaset è si H265, ma non è compatibile 4k e non lo potrà diventare.

In ogni caso per il momento Mediaset aveva messo in stand-by il sat.

Si vedrà
 
Quindi si parla di frequenze del DTT (cioè quelle attuali) che vengono noleggiate da Vivendi?
 
@ Ercolino : ho come l'impressione che tra qualche anno (3 o 4) anche la parte free di Mediaset sarà ceduta...magari una percentuale non rilevante....cosa ne pensi?? Scusa l'O.T.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Mah ora è assolutamente impossibile dirlo e sinceramente non credo, in ogni caso per 3 anni c'è il blocco a massimo il 5%
 
Tra tre anni potranno salire di percentuale e entro i 5 la situazione sara' sicuramente diversa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si ma fare supposizioni da qui a 5 anni è assolutamente fuori luogo :)
 
ERCOLINO buonasera una mia domanda a Vivendi non interessa avere tutta la serie A? siccome adesso premium ha solo lavisione di 12 squadre che 20 si ridiscuterà anche di questo in futuro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso