MHP (il middleware dedicato all'interattività del digitale terrestre) sta per essere abbandonato a favore del HbbTv.
Siccome sono interessato al nuovo sistema, sono andato a leggere parte delle specifiche (da: www.hbbtv.org) del HbbTv 2.0 (si parla di HbbTv 2.0.1) e ho scoperto che questo nuovo sistema poggia le sue basi su HTMLv5+CSS+Javascript.
Ho letto altri articoli più semplici, ma tutto non mi è chiaro.
E mi sono sorti questi dubbi, spero che qualcuno possa chiarirmi le idee:
1. HbbTv, così come MHP, permette di scaricare le applicazioni sia dall'etere (come MHP) e sia dalla rete broadband (cosa è broadband)?
2. Le applicazioni HbbTv sono semplicemente delle pagine web (HTML v5) con CSS e Javascript? Cioè le applicazioni HbbTV sono "siti web" che vengono visualizzati sullo schermo del televisore?
3. Se la domanda 2 è vera, HbbTv ci permette di scaricare dall'etere delle pagine web con testo/immagini/video/suoni senza necessità di essere connessi alla rete Internet?
Grazie mille a tutti
Siccome sono interessato al nuovo sistema, sono andato a leggere parte delle specifiche (da: www.hbbtv.org) del HbbTv 2.0 (si parla di HbbTv 2.0.1) e ho scoperto che questo nuovo sistema poggia le sue basi su HTMLv5+CSS+Javascript.
Ho letto altri articoli più semplici, ma tutto non mi è chiaro.
E mi sono sorti questi dubbi, spero che qualcuno possa chiarirmi le idee:
1. HbbTv, così come MHP, permette di scaricare le applicazioni sia dall'etere (come MHP) e sia dalla rete broadband (cosa è broadband)?
2. Le applicazioni HbbTv sono semplicemente delle pagine web (HTML v5) con CSS e Javascript? Cioè le applicazioni HbbTV sono "siti web" che vengono visualizzati sullo schermo del televisore?
3. Se la domanda 2 è vera, HbbTv ci permette di scaricare dall'etere delle pagine web con testo/immagini/video/suoni senza necessità di essere connessi alla rete Internet?
Grazie mille a tutti