Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah, interessante, grazie Andrea.
Adesso mi spiego perchè da ieri a oggi la qualità è peggiorata. Probabilmente hanno appena acceso e dovranno rifare l'SFN dato che dal retro dell'antenna mi arriva anche Udine.
Una volta quando erano accese le due postazioni, il segnale era perfetto.
Anche il mio TV con sintonizzatore T2 durante la scansione ha saltato lo 08 senza dare un qualsiasi segno, ho dovuto sintonizzarlo manualmente sul pc con chiavetta altrimenti non me ne accorgevo.

Vi saprò dire anch'io...Quando era acceso da Padova mi arrivava bello forte come segnale che pensavo fosse acceso da Conconello...
 
Oh Signor ! Con 1/16 non si fa nulla anche se in T2 e siamo in VHF.
Se accende anche Conconello qua e in pianura più collina e varia pedemontana in VHF è come stare nel triangolo delle Bermuda o meglio dentro un vulcano d'estate. (Venda+Udine+Conconello).
A proposito mi pare che la pannellatura VHF a Udine in Viale Palmanova sia sempre quella (magari Andrea ci potrà confermare meglio dato che è una vita che non passo più per di là) dell'analogico.
E quando arriverà il Mux-5 Rai ? sullo 09 ? :laughing7: (Venda+ Visentin + Castaldia + Udine + Conconello) . Avere la VHF qui in pianura, specialmente verso il mare, lo dico per assurdo, è come avere una omnidirezionale fra echi, rimbalzi, tropo e tutte queste cose fetenti.
 
Quel 08 adesso diciamo è cosa un po' più per esperti, è un segnale in T2 senza contenuti o meglio senza alcun flusso che su taluni dispositivi risulta difficilmente identificabile.
05 e 09 sono il Mux-1 del Venda e del Visentin, facilmente "agganciabili" dai comuni dispositivi.
 
Non ho informazioni su modifiche alla pannellatura VHF banda III di viale Palmanova, e d'altronde, se trasmettessero in verticale, dubito che riceverei un segnale di quel livello. Per il resto ho verificato che la TV dotata di sintonizzatore T2, pur senza riuscire a sintonizzare alcun programma, aggancia il segnale con livello e qualità 100%, anche se questi valori significano poco, è comunque indice che qui il Venda, che è schermato da colline e proviene anche da direzione diversa, non è in grado di disturbare il segnale proveniente da Udine.
 
Ultima modifica:
Ok perfetto ;), è quello che ho supposto dal mio QTH. I dati collimano.
---
Speriamo che in un prossimo futuro oltre ad Europa7, trengano conto, i futuri broadcaster in VHF, nel dove e come irradiare.
 
Nooooo davvero hanno acceso Udine? E sulla vecchia antenna vhf circolare lanciamissili orizzontale? Questa estate siamo bombardati...
 
Eh si, ve la ritrovate come ai vecchi tempi del 24 TGR FVG, in quel del bel Litorale Romagnolo :D, i tempi cambiano ma la la sostanza resta sempre quella. Per quello che dicevo "del triangolo delle Bermuda"......
A questo volevo arrivare con tutti i ragionamenti matematici ...
Poi mi prendono per matto quando vado in spiaggia. :D
E per quello che avevo detto che sull'antenna in VHF arriva Udine dal retro.
 
Ragazzi.....Per il terzo anno consecutivo, con l'arrivo della stagione "calda", il segnale RAI ricevuto dal Monte Venda ch 9 VHF, salta misteriosamente per più di metà giornata, (da ieri sera sabato 7 maggio) essendo l'unica possibilità di ricezione RAI per la mia zona : pedemontana friulana, ai piedi dei ripetitori della Castaldia, zona Marsure di Aviano, quindi purtroppo in zona d'ombra dagli stessi...l'opzione Udine, Viale Palmanova in verticale non è più raggiungibile a causa del drastico taglio di segnale effettuato dai tecnici RAI nell'immediato passato. E' possibile conoscere il motivo? Sembrano essere problemi climatici visto che nelle stagioni più fredde il segnale è stabilissimo....
 
E' tipico della stagiona calda, è la propagazione troposferica.
Però hai anche l'opzione satellitare, che non è affetta da questo problema.
 
Sì ma il rai dal venda è sul 5...sul 9 arriva dal visentin

Cavoli...mi confondo sempre...si hai ragione è sul Ch 5 dal Monte Venda. Il Ch 9 dal Visentin non lo prenderò mai e poi mai proprio perchè sono ai piedi della Castaldia e il Visentin è proprio dietro la Castaldia: si tratterebbe di superare 2 montagne. Comunque sono già passate le 24 ore che non prende nulla....E continuo ancora a non capire il motivo per il quale la RAI non direzioni meglio le antenne della Castaldia verso più la pedemontana. E non mi venisse a raccontare che è un problema di interferenze perchè Mediaset e tutti le altre tv locali che hanno le loro antenne trasmittenti sulla Castaldia li ricevo perfettamente con una intensità di segnale che rasenta il 100%....
 
Immagina di essere su di un terrazzo , riesci a vedere in lontananza ma se non ti sporgi e guardi sotto non vedrai mai chi ti sta sotto casa , forse non è un paragone adatto ma le cose stanno cosi per chi abita ai piedi dei trasmettitori , probabilmente RAI e MEDIASET usano dei diagrammi di diffusione differenti
 
Allora con i TX in montagna o in altura che dir si voglia, verso la pianura è normale che Ucka, Nanos, Trstelj, che i residenti che stanno sotto non ricevano bene, come è normale che qui invece riceviamo tutto et viceversa.
Questo discorso è ovvio noto e comprovato ed è inutile ribadirlo anche per l'FM e per il DAB come in altra sezione, su cui si è stato ripreso più volte.
Su cui qualcuno è stato ripreso ......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso