Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi però su Rai HD terrestre c'è il tennis, ma non ditelo a Sky sennò si incavola :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Allora mi sono attivato tempo zero e riguardo al problema che su Rai 2 SD esce la scritta carta illeggibile o danneggiata è dovuto al fatto che Rai per alimentare i ponti terrestri usa sempre un sistema nagra merlin però leggermente differente e rimanendo attivo sotto, crea diciamo un conflitto, ma è una cosa normale

@Anakin83

Riguardo ieri c'è stato un problema tecnico ;)

Il sistema usato per TivùSat è Nagra Tiger, quindi nel momento del Tennis verrà convertito in Nagra Merlin e manda il lettore in modalità sconosciuta, stessa cosa accade nel sistema NDS, quando chiude un canale e viene inserito il banner a video, viene attivata una codifica NDS tarocca che non viene aperta con nessuna Smartcard, neanche quella dei Sky Center :)
 
Il sistema usato per TivùSat è Nagra Tiger, quindi nel momento del Tennis verrà convertito in Nagra Merlin e manda il lettore in modalità sconosciuta, stessa cosa accade nel sistema NDS, quando chiude un canale e viene inserito il banner a video, viene attivata una codifica NDS tarocca che non viene aperta con nessuna Smartcard, neanche quella dei Sky Center :)

Esattamente ;)
 
Basterebbe una legge ad-hoc che regoli e consideri la piattaforma tivusat come quella terrestre

Non potrà essere farà una legge come la metti tu, una trasmissione è regolata dai diritti di trasmissione, se compri un evento lo trasmetti, se non hai diritti ovviamente no e proprio per questo non vedo un senso nelle proteste antiRai né tantomeno antiSky
 
Non potrà essere farà una legge come la metti tu, una trasmissione è regolata dai diritti di trasmissione, se compri un evento lo trasmetti, se non hai diritti ovviamente no e proprio per questo non vedo un senso nelle proteste antiRai né tantomeno antiSky
Era un ipotesi... Non ho detto che si possa fare
Ma se legalmente la Tivusat venisse considerata DTT... I diritti sarebbero adeguati di conseguenza ;)
 
Non ho ben capito se sia colpa della Rai che non ha pagato, di Sky che ha l'esclusiva e la fa valere con tutti i mezzi e oltre, di chi vende i diritti ed esclusive solo dtt, solo sat, ecc... e non su tutte le piattaforme, ma chi non può permettersi Sky, chi non prende il dtt, chi non è raggiunto o non può permettersi l'adsl (magari non ha e non sa neanche usare il PC), come cavolo deve fare per vedersi qualcosa sul sat, che è l'unico sistema di ricezione e copertura affidabile?
 
Non ho ben capito se sia colpa della Rai che non ha pagato, di Sky che ha l'esclusiva e la fa valere con tutti i mezzi e oltre, di chi vende i diritti ed esclusive solo dtt, solo sat, ecc... e non su tutte le piattaforme, ma chi non può permettersi Sky, chi non prende il dtt, chi non è raggiunto o non può permettersi l'adsl (magari non ha e non sa neanche usare il PC), come cavolo deve fare per vedersi qualcosa sul sat, che è l'unico sistema di ricezione e copertura affidabile?
Affidarsi a provider a pagamento italiani/esteri, cercarsi i feed o girare su altre postazioni orbitali come Astra dove ci sono parecchi canali in chiaro che trasmettono sport. Sul satellite le possibilità di vedere lo sport sono molteplici. Ben di più che affidarsi a una sola pay-tv
 
Lo scandalo c'è... eccome

La Rai ha solo i diritti per la diffusione di un quarto, una semifinale e una finale sul digitale terrestre STOP :) tutto il resto è in mano a Sky (satellite, streaming, ecc....). Poi magari ci sono stati accordi dell'ultim'ora per cercare soluzioni alternative ma diciamo che hanno fatto degli esperimenti "in diretta" un po' per vedere la reazione degli spettatori alle varie situazioni o perchè no ci potrebbero essere pure problemi tecnici, visto che è la prima volta che accade..d'altra parte gli utenti Tivùsat sono una percentuale poco rilevante sul totale degli spettatori che guardano la tv attraverso il digitale terrestre.

Capisco che la questione per qualcuno sia rilevante ma non c'è tutto questo "scandalo" o crea così disservizio il problema :)

Lo scandalo è essere obbligati a pagare il canone per un "Servizio Negato", come è apparso nel cartello oggi pomeriggio su Rai 2 via satellite (TvSat). Chi non riceve il segnale DTT non ha visto la finale...
 
Affidarsi a provider a pagamento italiani/esteri, cercarsi i feed o girare su altre postazioni orbitali come Astra dove ci sono parecchi canali in chiaro che trasmettono sport. Sul satellite le possibilità di vedere lo sport sono molteplici. Ben di più che affidarsi a una sola pay-tv
Dicevo nel modo più semplice e meno costoso per l'utente che dovrebbe avere le stesse garanzie di visione del dtt anche sul sat.

La piattaforma Tivùsat e la Rai iniziano a perdere troppi colpi o meglio programmi, se si va avanti così si vedranno solo più telegiornali, sport secondari, stupid-show e che i documentari e cartoni animati non siano di marchi troppo prestigiosi come National Geographic o Disney che se no oscurano pure quelli.
 
Ultima modifica:
Lo scandalo è essere obbligati a pagare il canone per un "Servizio Negato", come è apparso nel cartello oggi pomeriggio su Rai 2 via satellite (TvSat). Chi non riceve il segnale DTT non ha visto la finale...
Ancora una volta, il canone non si paga per vedere la Rai, ma per il solo fatto di avere la tv, e poi in questo caso la RAI ha l'unica colpa di non aver aver acquistato i diritti SAT in esclusiva Sky, ma solo DTT, infatti le semifinali erano visibili su RAI2.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
 
Ok il canone si deve pagare anche se non si vede la TV, ma se si va avanti così anche Tivùsat si è pagata ma non si vede.
 
Tivusat ha solo da inserire una clausola (quella reclamata contro Sky/tv8) che TUTTI i programmi presenti sul dtt devono essere visibili. Finché non c'è la sola colpevole è tvsat stessa.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Il problema sono i diritti. Questa storia sta sfuggendo di mano da 1/2 anni a questa parte. Il problema è quello... Si deve agire li.
 
Ma se i diritti sono di Sky, quanto visto sui canali Rai è tutto "grasso che cola". E c'è pure chi si lamenta?

La prossima volta devono tenerseli e basta. Così si evitano tutti sti piagnistei.
Se la Rai li vuole, paga i diritti integrali e amen
 
Omunque sono dei pagliacci. BBC1 quando non ha i diritti, ma è in chiaro, mette un cartello.

RAI senza epg mette canale a nero e neppure sai che programma sarebbe trasmesso. Questi vanno licenziati in tronco .. scandalosi. Poi che usino anche nds a zanza fa ancor più imbestialire. Il bello è che neppure possiamo difenderci non pagando il canone. Senza contare che ad oggi 11.013 non riesco ancora a vederla.



Inviato da Samsung S5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso