Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
9 Mbit/s seppur in h.265 per un 4k mi sembrano pochi. l'h.265 non ha un 'rapporto di compressione' doppio rispetto ad h.264?, ..però l'immagine è 4 volte più grande quella del 4k rispetto al full HD (non due), quindi secondo me si vede meglio il full HD in tal caso.

PS: Di sicuro secondo me nessuno dei due a bitrate elevatissimi batterebbe MPEG-2 in qualità e nitidezza :badgrin: (ma questo è un altro discorso).
 
Molto a spanne:
- 4K = quadruplo di informazione rispetto all'HD
- HEVC richiede circa metà bit-rate di H.264

quindi mi aspetto che un HD a 9 Mbit/s sia equivalente (dal punto di vista dei difetti visibili) a un 4K a 18 Mbit/s guardato su uno schermo largo il doppio.

Edit: in realtà c'è un errore: questo conto si riferisce a un confronto tra HD e 4K a 25 fps (o 50 interlacciati).
Se si vuole confrontare un 4K a 50p con l'attuale HD a 50i bisognerebbe aggiungere, a spanne, un altro 20%, e si arriva a 21-22 Mbit/s.
 
Ultima modifica:
Edit: in realtà c'è un errore: questo conto si riferisce a un confronto tra HD e 4K a 25 fps (o 50 interlacciati).
Se si vuole confrontare un 4K a 50p con l'attuale HD a 50i bisognerebbe aggiungere, a spanne, un altro 20%, e si arriva a 21-22 Mbit/s.
Uhm perché solo 20%? io direi il 50% in più: essendo 50fps il doppio della risoluzione in senso temporale rispetto a 25fps (o 50 MEZZI-fotogrammi al sec attualmente usati nella 1080i) ... in termini di numero di dati (bit) da comprimere è come se si raddoppiasse l'altezza dell'immagine in definizione lasciando il frame rate a 25fps ;)
 
Ultima modifica:
Vorrei dire che da ieri in italia e 'arrivato il primo canale in dtt 4k 50p ora chi a tv 4k ma non lo vede dopo risintoniA vuol dire che il tv 4k lo e' solo nellafantasia o oppure e'0un 4k30p come il mio e quindi non lo vede i 4k pero quando si comprano nessuno o pochi specificano il dato tecnico 30p. 50p. 60p. Eccc. Chiaro ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
esatto, i primi modelli sono gia morti tecnologicamente parlando..
questa è una tecnologia in piena evoluzione,ecco bisognerebbe avere una certa accortezza ed attendere che ci siano degli standard ben definiti, altrimenti si buttano soldi
 
Alla fine usciranno cmq dei decoder dedicati a chi ha preso un televisore come me che hanno i primi modelli t2,giusto???
 
ovvio....ma *****, pensa che a uno che ha un tv preso l'anno scorso o ora e si deve ritrovare con il decoder esterno e i soliti 2 telecomandi.... che pacco !!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
ovvio....ma *****, pensa che a uno che ha un tv preso l'anno scorso o ora e si deve ritrovare con il decoder esterno e i soliti 2 telecomandi.... che pacco !!!

Beh raga...sempre + decoder hanno il tlc 2in 1 universale...
Almeno quello dei 2 tlc non tiriamola + fuori...dai
 
Beh ragazzi... vi svegliate solo ora? Quante volte è stato detto che acquistare tv in questo periodo era a vostro rischio e pericolo? :)
 
Ma ale 89 e tutti gli altri ragazzi nel sito lg del mio tv ovvero tv lg 40 ub 800v. Dice che dal 264 passera al 265 con aggiornamento inessere dal13 aprile e pure la funzione uhd 4k passera inuhd hdr solo cheil tv non legge questo aggiornamento . fonte sito lg dove sta il problema ??? Che questo tv come altri lopuo fare solo tramite usb da pc e non via wiufi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
la mia impressione é che se ne fottono dei gratuiti T1 e T2 in italia, e in moltissime altre nazioni, qui in svizzera hanno detto addirittura che il T2 non verra mai acceso, tutto questo a beneficio dei "nuovi mezzi di diffusione" quali la rete, ecc; che gli portano miliardi di euro di introiti all'anno; non a caso la rete si sta proprio fagocitando le frequenze tv!
 
Uhm perché solo 20%? io direi il 50% in più: essendo 50fps il doppio della risoluzione in senso temporale rispetto a 25fps (o 50 MEZZI-fotogrammi al sec attualmente usati nella 1080i) ... in termini di numero di dati (bit) da comprimere è come se si raddoppiasse l'altezza dell'immagine in definizione lasciando il frame rate a 25fps ;)

Non proprio, perché le differenze di informazione portata dai due semiquadri non sono molto grandi, e l'algoritmo di codifica può lavorare bene
 
Non proprio, perché le differenze di informazione portata dai due semiquadri non sono molto grandi, e l'algoritmo di codifica può lavorare bene
Ma allora dovrebbe valere anche in altezza e larghezza per un discorso "statistico" di come tipicamente è composta un'immagine con informazioni (bit) ridondanti, invece in quel caso hai detto pure tu il doppio(sono il doppio delle informazioni da comprimere)... teoricamente vale per tutti questi e tre parametri (altezza, larghezza, frame rate)supponendo una sequenza di fotogrammi estremamente complesse... poi in pratica sarà per tutti e tre meno del doppio, visto le informazioni rindondanti che tipicamente ci sono; non il doppio solo nel caso di altezza e larghezza e per il frame rate doppio solo il 20% in più... (ovviamente mi riferisco al frame rate nativi di 50fps, non un 25 raddoppiato, altrimenti ovvio sarebbe percentualmente poco maggiore). Magari mi sfugge qualcosa... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ma scusate avete letto questo articolo bene noi italia come paese non siamo ancora pronti per il t2 e che le tv faranno rallentare ad ogni costo il passaggio al t2 e che in ITALIA se né parla nel 2023. quale la verita'. sempre se ho capito bene.

Bisognerà vedere cosa faranno i paesi nostri vicini, perché non credo gradiranno molto 2 anni aggiuntivi di disturbi televisivi su frequente telefoniche, sempre che le attivino.
 
la mia impressione é che se ne fottono dei gratuiti T1 e T2 in italia, e in moltissime altre nazioni, qui in svizzera hanno detto addirittura che il T2 non verra mai acceso, tutto questo a beneficio dei "nuovi mezzi di diffusione" quali la rete, ecc; che gli portano miliardi di euro di introiti all'anno; non a caso la rete si sta proprio fagocitando le frequenze tv!
Beh ma in Svizzera oltre ai due canali nazionali per ogni lingua, che cosa avete?? Quasi nulla! Per cui è ovvio che se ne infischiano di passare al T2....
 
io la vedo diversamente, non mettendo il T2 o l'HD e i mancanti canali nazionali in dvbt, obbligano di fatto i telespettatori che non l'hanno ancora fatto a passare a swisscomtv, e la stessa cosa sta capitando in sempre piu nazioni.
 
Comunque per chi ha le possibilità economiche se oggi comprasse ad esempio un televisore in T2 con Hevc quindi 4k ultra hd che succederebbe? Dovrebbe attendere anni prima di vedere qualche contenuto in Hevc? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso