Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Bellissime queste due puntate. Di sicuro la scena più importante l'incontro tra i due personaggi principali.

Per come l'ho interpretata io, Genny si ricrede nel momento in cui Ciro gli dice che ha ucciso anche sua moglie, e che la morte per lui sarebbe solo un sollievo. Infatti gli chiede cosa abbia raccontato a sua figlia riguardo la madre, probabilmente si vendicherà in qualche modo su sua figlia, raccontandole di cosa ha fatto suo padre, altrimenti non si spiegherebbe quella domanda così precisa in quel momento.
 
ma la scena dove Genny presenta i suoi amici ad Azzurra?

"piacere Azzurra".........ti presento o'cardill, capaebomba e o'track :lol::lol:
 
Non conosco quasi nulla dei fatti della camorra....qualcuno, brevemente, può dirmi cosa corrisponde a realtà??

Brevemente? :D Diciamo che questa seconda stagione è più o meno ispirata a questi eventi, era un periodo in cui a Napoli c'era più o meno un morto al giorno. I Savastano sono ispirati ai Di Lauro, mentre Ciro e i suoi amici agli scissionisti (anche detti "gli spagnoli" perché uno di loro fuggì in Spagna, come del resto si vede anche nella serie).
 
Non conosco quasi nulla dei fatti della camorra....qualcuno, brevemente, può dirmi cosa corrisponde a realtà??
Della serie in generale?
Parecchi i riferimenti a fatti criminali (presi singolarmente o meno) realmente accaduti (in primis il tragico riferimento nel'episodio 1x9) e soprattutto si profilano i 3 schieramenti (Di Lauro-Scissionisti-Vanella Grassi...ovvero Savastano-Ciro&soci-Girati) come fu nella realtà. La faida iniziò anni fa...
 
Ultima modifica:
Sono di Napoli e posso assicurare che a Scampia vivono anche brave persone. Ma che il territorio sia controllato dalla camorra è inoppugnabile, così come l'assenza totale dello Stato e delle forze dell'ordine. Per quanto riguarda la presenza dell'esercito, una volta hanno mandato sotto la roccaforte dei Di Lauro (Savastano nella serie) qualche camionetta, ma solo per mettere a tacere le proteste per lo scandalo suscitato dagli agguati e dalle uccisioni.
Insomma, pur se romanzata, la realtà che appare nella serie è molto verosimile.
Mi permetto di osare ancora di più: quanti rappresentanti delle forze dell'ordine si facevano corrompere? Di fronte ad un magro stipendio la camorra era capace di pagare 10 volte tanto per far chiudere gli occhi di fronte allo spaccio e godere di qualche atteggiamento servizievole.
Questa storia mi è stata raccontata anni fa da un serio ed onesto carabiniere, mio compagno di stanza in ospedale.
 
Ultima modifica:
Sono di Napoli e posso assicurare che a Scampia vivono anche brave persone. Ma che il territorio sia controllato dalla camorra è inoppugnabile, così come l'assenza totale dello Stato e delle forze dell'ordine. Per quanto riguarda la presenza dell'esercito, una volta hanno mandato sotto la roccaforte dei Di Lauro (Savastano nella serie) qualche camionetta, ma solo per mettere a tacere le proteste per lo scandalo suscitato dagli agguati e dalle uccisioni.
Insomma, pur se romanzata, la realtà che appare nella serie è molto verosimile.
Mi permetto di osare ancora di più: quanti rappresentanti delle forze dell'ordine si facevano corrompere? Di fronte ad un magro stipendio la camorra era capace di pagare 10 volte tanto per far chiudere gli occhi di fronte allo spaccio e godere di qualche atteggiamento servizievole.
Questa storia mi è stata raccontata anni fa da un serio ed onesto carabiniere, mio compagno di stanza in ospedale.
Grazie per questa testimonianza. Sarebbe da fare leggere ai "geni" dei social network che non capiscono che questa è ahinoi la realtà. Oggi leggevo i commenti sul profilo di Saviano e mi veniva da ridere per non piangere...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Della serie in generale?
Parecchi i riferimenti a fatti criminali (presi singolarmente o meno) realmente accaduti (in primis il tragico riferimento nel'episodio 1x9) e soprattutto si profilano i 3 schieramenti (Di Lauro-Scissionisti-Vanella Grassi...ovvero Savastano-Ciro&soci-Girati) come fu nella realtà. La faida iniziò anni fa...


Parlavo proprio dei fatti di queste ultime puntate......ma adesso ho letto i post e ho capito tutto.....grazie...
 
a quanto pare sono l'unico che trova la scena dell'assalto al palazzo assurda... sgomberare tutti a forza... portarli chissà dove con i camioncini... addirittura una bomba a mano... e i carabinieri? la polizia ? in questi quartieri non hanno potere ? permetterebbero veramente tutto ciò ?... senza contare continue sparatorie e gente che continuamente caccia la pistola in mezzo alla strada...

se poi si vuole dire è un serie tv, è tutta finzione va anche bene... ma se la serie rappresenta quello che succede in alcuni quartieri di Napoli, allora questa è solo cattiva pubblicità...

Amche a me non ha convinto molto, ma non per l'assenza dello stato che quella da come si vede in tutta la serie ci sta, ma per l'assenza di una minima reazione da tutta quella gente... Cioè era quel posto o no, un covo, uno dei centri dei rivali dei girati, che ok ci saranno state persone oneste ma anche tanti immischiati con la camorra; ebbene nessuno che ha reagito, nessuno che ha sparato (e nella serie abbiamo visto che il "ferro" ce l'hanno anche tanti adolescenti), nessuno che ha chiamato per avvertire... boh mi è sembrata un'americanata fatta un pò così. Per il resto la storia sta prendendo una piega intreressante
 
Non ho potuto.registrare le 2 puntate...mi.viene da piangere doverla vedere tramite sky ondemamd :(

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
A me nn risulta in scelti per te nn lo trovo...cmq nn vorrei aspettare a sabato ahahaha non resisto

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso