Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è assurda no, il problema di questa ipotesi è che devono tenere conto che è per tanti ma non per tutti, visto che parecchi difficilmente avranno accesso a connessioni streaming decenti nell'immediato...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Beh non è che il digitale terrestre smette di esistere, si tratterebbe di una buona alternativa per chi ha una buona connessione fissa.... Certo io per esempio sono cliente fibra con Fastweb e quindi mi dispiacerebbe se fosse vincolato a un abbonamento TIM. Spero che sia un'offerta componibile nel caso
 
Va bene. Togliamo i canali in sd, a vantaggio di quelli in HD, e vediamo cosa succede, per chi non è predisposto. In ogni caso io contestavo il modo della risposta e non i contenuti, sui quali ci può essere un civile scambio di opinioni.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Ti chiedo scusa non volevo offendere te e nessuno, però capisci bene che a metà 2016 su un forum tecnico nel quale si discute di pay tv trovo un'pò anacronistico pensare ancora a chi non ha la tv hd che al giorno d'oggi dovrebbe essere lo standard per le tv locali figuariamoci per una pay tv.
Comunque ripeto nulla contro la tua persona.
Ti chiedo nuova scusa.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Scuse accettate.

È un controsenso si, facendo l'esempio anche se OT, nella telefonia si parla di ultrabroadband, di 1 giga, 500 mega, ma per pochi intimi, visto che la maggior parte della popolazione, deve ringraziare di avere ADSL fino a 20 mega, cosi per la Tv. Si fa il test su 4k, ultra HD, ma ancora molti non hanno la tecnologia adeguata, nonché lo stato ha le idee chiare su come procedere in merito.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Scuse accettate.

È un controsenso si, facendo l'esempio anche se OT, nella telefonia si parla di ultrabroadband, di 1 giga, 500 mega, ma per pochi intimi, visto che la maggior parte della popolazione, deve ringraziare di avere ADSL fino a 20 mega, cosi per la Tv. Si fa il test su 4k, ultra HD, ma ancora molti non hanno la tecnologia adeguata, nonché lo stato ha le idee chiare su come procedere in merito.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Ti chiedo ancora scusa e mi fa piacere che le hai accettate perchè alla fine la pensi come me d'altronde hai fatto un esempio/parallelo che proprio ieri ho fatto in altro thread.
Comunque speriamo in un'innalzamento complessivo della qualità dell'intera offerta.
Almeno tutta la Champions dovrebbe essere in hd.
Confidiamo quindi in una ri organizzazione dei mux, o in affitto di banda o nella conversione di un mux in dvd t2.
D'altronde è la tecnologia che ci spinge ad acquistare prodotti sempre nuovi ed aggiornati, pare che nessuno faccia drammi quando gli operatori attivano servizi migliorativi/innovativi.
tutti corriamo a comprare telefonini nuovi ogni 2/3 anni o sbaglio? E nessuno fa drammi, mentre per un cliente abbonato ad una pay tv sarebbe un dramma acquistare un decoder hd anche a meno di 100 euro?
Non penso che un abbonato ad una pay tv sia un disoccupato o una persona che abbia difficoltà a spendere 100 euro.


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è intanto sapere quali sono le intenzioni di Vivendi per Premium, quindi cosa intenderà fare, poi ci sono due problemi: il primo la tecnologia disponibile. Allo stato attuale, non è possibile spostare l'offerta in HD, per evidenti limiti tecnici del DTT, quindi o si passa al T2, o si va sul Sat, ma nello stesso tempo si dovrebbe incentivare al passaggio alla nuova tecnologia, per non lasciare fuori chi ancora ha i vecchi tv e /o non ha il Sat, poi si vede che offerta e servizi, sarà in grado di offrire, sulla base dei diritti che avrà acquisito, sul sat per esempio niente Serie A, fino al campionato 2017-2018. Staremo a vedere.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Il problema è intanto sapere quali sono le intenzioni di Vivendi per Premium, quindi cosa intenderà fare, poi ci sono due problemi: il primo la tecnologia disponibile. Allo stato attuale, non è possibile spostare l'offerta in HD, per evidenti limiti tecnici del DTT, quindi o si passa al T2, o si va sul Sat, ma nello stesso tempo si dovrebbe incentivare al passaggio alla nuova tecnologia, per non lasciare fuori chi ancora ha i vecchi tv e /o non ha il Sat, poi si vede che offerta e servizi, sarà in grado di offrire, sulla base dei diritti che avrà acquisito, sul sat per esempio niente Serie A, fino al campionato 2017-2018. Staremo a vedere.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Proprio per il problema che sul sat Premium porterebbe solo parte della propria programmazione, a parità di disagio meglio restare sul ddt con evolvendo parte dell'offerta in dvb-t2.
Ieri la finale in 4k diversamente da quanto si diceva non l'hanno vista proprio in 4 gatti come qualcuno sosteneva qui sul forum.
Solo io conosco personalmente persone che non sono iscritte al forum che ieri hanno trasmesso sul canale 4k...quindi non è vero che il parco degli abbonati sia obsoleto.
Fateci un giro nei megastore di elettronica in questi giorni, si vedono carrelli a iosa con dentro tv lcd...comunque vedremo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Si, ma attenzione a non acquistare tv, che non siano compatibili con le future modalità di trasmissione, che ancora non sono chiare (vedi 3d Premium 4k, e alcuni utenti che non hanno avuto la possibilità di vedere la finale). Ottimo esperimento, ma adesso è l'ora di agire, e spero che Vivendi dia un'accelerazione, per non rimanere indietro come sempre.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Proprio per il problema che sul sat Premium porterebbe solo parte della propria programmazione, a parità di disagio meglio restare sul ddt con evolvendo parte dell'offerta in dvb-t2.
Ieri la finale in 4k diversamente da quanto si diceva non l'hanno vista proprio in 4 gatti come qualcuno sosteneva qui sul forum.
Solo io conosco personalmente persone che non sono iscritte al forum che ieri hanno trasmesso sul canale 4k...quindi non è vero che il parco degli abbonati sia obsoleto.
Fateci un giro nei megastore di elettronica in questi giorni, si vedono carrelli a iosa con dentro tv lcd...comunque vedremo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Non mi ricordo chi lo disse(cmq un utente molto affidabile),che solo il 30% degli abbonati Premium possiede i televisori adatti per la visione in HD.
 
Non mi ricordo chi lo disse(cmq un utente molto affidabile),che solo il 30% degli abbonati Premium possiede i televisori adatti per la visione in HD.
Non mi permetto di ribattere, però mi sembra una percentuale davvero molto bassa, sembrano numeri da 2007/2008.
Per lavoro entro dentro casa delle persone un giorno si e l'altro pure,lavoro in Abruzzo, e anche a casa di persone anziane nei paesi più sperduti, sono anni che non vedo più crt e tv lcd non hd.
Che ad oggi solo 3 clienti su 10 siano predisposti mi sembra un baggianata.
Poi nessuno, nemmeno i dirigenti Mediaset non possono avere i dati relativi ai dispositivi con i quali i clienti vedono i loro canali.
In teoria possono sapere quanti clienti hanno le cam ufficiali, che ad ogni modo vanno inserite in tv che non possono non essere lcd o comunque tv molto indietro con gli anni.
Ecco perchè quel dato mi sembra improbabile.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Non mi permetto di ribattere, però mi sembra una percentuale davvero molto bassa, sembrano numeri da 2007/2008.
Per lavoro entro dentro casa delle persone un giorno si e l'altro pure,lavoro in Abruzzo, e anche a casa di persone anziane nei paesi più sperduti, sono anni che non vedo più crt e tv lcd non hd.
Che ad oggi solo 3 clienti su 10 siano predisposti mi sembra un baggianata.
Poi nessuno, nemmeno i dirigenti Mediaset non possono avere i dati relativi ai dispositivi con i quali i clienti vedono i loro canali.
In teoria possono sapere quanti clienti hanno le cam ufficiali, che ad ogni modo vanno inserite in tv che non possono non essere lcd o comunque tv molto indietro con gli anni.
Ecco perchè quel dato mi sembra improbabile.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho scritto male:icon_redface:,volevo intendere che in molti non hanno il pacchetto completo per vedere Premium(cioè Tv+Cam HD oppure decoder HD).Ti posso dire conosco molte persone abbonate a Premium,ma quelli che hanno la cam HD si contano sulle punte delle dita.
 
@consiglioga
Molti hanno televisori con pannello hd senza slot ci+.
Inoltre sono pochi quelli che in casa hanno solo tv ultramoderni, e con un offerta interamente in hd Premium perderebbe il principale vantaggio rispetto alla concorrenza, ovvero la portabilità.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
@consiglioga
Molti hanno televisori con pannello hd senza slot ci+.
Inoltre sono pochi quelli che in casa hanno solo tv ultramoderni, e con un offerta interamente in hd Premium perderebbe il principale vantaggio rispetto alla concorrenza, ovvero la portabilità.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Allora che uscissero allo scoperto e ammettessero di essere una pay tv di serie B e di conseguenza adeguassero i prezzi.
I prezzi di listino non sono da pay tv del 2016 perchè il martedi ed il mercoledì 2 partite su 8 di Champions Leaugue è da pay tv low profile, altro che 4k!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Il problema non è tanto se di serie a o b. Ripeto ci sono intanto limiti tecnici. La prossima Champions, sarà trasmessa, con le stesse modalità di quest'anno sul DTT, a meno che non si faccia un'accelerazione sulla modalità di trasmissione, o si passi al SAT, almeno per la Champions League. Poi il discorso del parco tv, si può vedere, ma anche li non tutti si possono permettere di cambiare tv, per vedere tutta l'offerta Vivendi/Premium.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Su questa cosa del sat (per quanto teoricamente giusta) non mi fossilizzerei troppo.
Tra le caratteristiche dell'abbonato premium, c'è anche quella di non voler/poter piazzare una parabola e la voglia di portabilità.
O si va verso un dec premium IP-Sat-Dtt. Oppure verso una sola Pay TV (Sky) con Vivendi a puntare forte sull'OTT in Italia ed in Europa.
Non vedo alternative in un mercato saturo come quello italiano e con la serie A (unico prodotto che sposterebbe soldi veri) già assegnata per altri 2 anni.

Comunque sia soldi da sperperare ne hanno... :icon_rolleyes:
 
Allora che uscissero allo scoperto e ammettessero di essere una pay tv di serie B e di conseguenza adeguassero i prezzi.
I prezzi di listino non sono da pay tv del 2016 perchè il martedi ed il mercoledì 2 partite su 8 di Champions Leaugue è da pay tv low profile, altro che 4k!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Se vogliamo scavare a fondo il problema sta a monte. Piersilvio ha voluto a tutti i costi, probabilmente anche contro il parere di suo padre, creare una pay tv sul digitale terrestre, perchè non poteva accettare che Sky si prendesse tutta la fetta. E queste parole me le ricordo benissimo.
Però non ha pensato ai vari ed eventuali, cioè quello di sfidare un colosso del genere su una piattaforma antica e quasi obsoleta. Ma il suo scopo era quello di raggiungere tutti i telespettatori che guardano quotidianamente la tv sul terrestre, cioè un 90, 95%, fregandosene dei problemi di ricezione e della possibilità di investire in tecnologia
 
Aspettiamo il "closing" , il nuovo AD e la relativa intervista a 360° che ovviamente ne conseguirà.....
Magari entro tre mesi finalmente le carte della nuova "Premium" (o come si chiamerà....) verranno scoperte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso