Le Tv Del Passato

ma la pensata la stava gia covando col suo amico mike, infatti canale 5 (ex telemilano) é nata racimolando postazioni, ripetitori, strutture, e concessioni dalle tv locali di quell'epoca le stesse (correggetemi se sbaglio) che inizialmente gestivano la famosa dorsale che trasportava la tsi fino a oltre napoli..
Assolutamente no, all'inizio era troppo occupato a costruire case......
 
Ultima modifica:
Silvio ne ha sempre saputa una più del diavolo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mah, in questo caso, come in molti altri, direi che è stata opera di Galliani...
Fu lui che acquistò dai fondatori la Elettronica Industriale, che era nata e cresciuta con le proprie gambe, grazie appunto alla ripetizione della svizzera.
 
ma la pensata la stava gia covando col suo amico mike, infatti canale 5 (ex telemilano) é nata racimolando postazioni, ripetitori, strutture, e concessioni dalle tv locali di quell'epoca le stesse (correggetemi se sbaglio) che inizialmente gestivano la famosa dorsale che trasportava la tsi fino a oltre napoli..
E comunque, per un bel po' di anni è anacronistico parlare di dorsale...uno riceveva dall'altro...come delle lampadine in serie...infatti talvolta c'era sotto un rumore, a forza di passaggi, che anche con l'analogico c'erano le mitragliate di puntini colorati... :laughing7:
 
Ragazzi, forse qui sarebbe più giusto parlare di tv del passato intesa come programmi tv, palinsesti, spezzoni ecc... mentre il discorso più tecnico andrebbe fatto nel 3d "Amarcord" delle discussioni generiche. :)
 
Ragazzi, forse qui sarebbe più giusto parlare di tv del passato intesa come programmi tv, palinsesti, spezzoni ecc... mentre il discorso più tecnico andrebbe fatto nel 3d "Amarcord" delle discussioni generiche. :)
Sì sono d'accordo, anche se è puramente una convenzione... ;)
Allora bisognava metterlo in sezione tecnica.
 
In effetti abbiamo inserito molti palinsesti e spezzoni vari,ricordando poi i nostri trascorsi televisivi e quali trasmissioni ricordavamo.
 
mah, in questo caso, come in molti altri, direi che è stata opera di Galliani...
Fu lui che acquistò dai fondatori la Elettronica Industriale, che era nata e cresciuta con le proprie gambe, grazie appunto alla ripetizione della svizzera.
Sì sapevo che Galliani ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione della rete trasmissiva della Fininvest, in effetti Silvio deve molto ai suoi collaboratori, ma anche lui è stato abile nel saperli selezionare..anche se una volta lessi che i due sono amici dal periodo adolescenziale...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Solo per chiudere; fino al 90 le reti fininvest non avevano nessuna dorsale. Le trasmissioni avvenivano da ognuna delle sedi regionali (interregionali in qualche caso) che aveva la concessione locale, con l'ausilio di cassette U-matic a 3/4 di pollice distribuite via corriere e "fatte partire" in trasmissione in contemporanea.
L'inteconnessione "legale" fu prevista solo dal 90 con la legge Mammì. Dall'87 il gruppo ha utilizzato frequenze sat a 63est per distribuire i programmi di eventi alle varie sedi, che comunque registravano e trasmetrevano le cassette in contemporanea.
Nessuna dorsale prima!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Solo per chiudere; fino al 90 le reti fininvest non avevano nessuna dorsale. Le trasmissioni avvenivano da ognuna delle sedi regionali (interregionali in qualche caso) che aveva la concessione locale, con l'ausilio di cassette U-matic a 3/4 di pollice distribuite via corriere e "fatte partire" in trasmissione in contemporanea.
L'inteconnessione "legale" fu prevista solo dal 90 con la legge Mammì. Dall'87 il gruppo ha utilizzato frequenze sat a 63est per distribuire i programmi di eventi alle varie sedi, che comunque registravano e trasmetrevano le cassette in contemporanea.
Nessuna dorsale prima!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Infatti qualche anno dopo la legge Mammi' nacquero i primi Tg ufficiali..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Vi ricordate quando anni fa striscia la notizia mandava servizi che miravano e prendevano "scherzosamente" in giro Berlusconi? Mi sono sempre chiesto come fosse possibile, visto che il programma fa parte della sua tv, in pratica criticavano il suo editore, e lo facevano spesso
 
Forse perché Mediaset è più libera di quanto crediate?

Su Mediaset hanno lavorato anche Santoro e Luttazzi (prima che si desse alla coprofagia). E ricordate a Mai Dire Gol "Carcarlo Pravettoni"?
 
Vi ricordate quando anni fa striscia la notizia mandava servizi che miravano e prendevano "scherzosamente" in giro Berlusconi? Mi sono sempre chiesto come fosse possibile, visto che il programma fa parte della sua tv, in pratica criticavano il suo editore, e lo facevano spesso
Lo criticavano in quanto politico, non in veste di editore. Così come la satira ha sempre preso di mira i vari politici. In realtà se avessero preso di mira solo Berlusconi, sarebbe sembrata una iniziativa solo contro i suoi oppositori. Per cui questo è servito per garantire un formale equilibrio tra le parti.
 
anche questo é tutta pubblicita, l'importante é attirare l'attenzione e cosi facendo la attirano eccome.
Vi ricordate quando anni fa striscia la notizia mandava servizi che miravano e prendevano "scherzosamente" in giro Berlusconi? Mi sono sempre chiesto come fosse possibile, visto che il programma fa parte della sua tv, in pratica criticavano il suo editore, e lo facevano spesso
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 6 Giugno 1999

ore 6,40 Telefilm: Star Treck Voyager
...

Ricordo bene questa serie, anche se erano repliche. Me ne sono innamorato (e lo sono ancora ora, aspetto il blu ray...), e le registravo sempre.
In prima tv furono date da RaiSat Ragazzi via satellite (credo addirittura in chiaro) alla sera intorno alle 20 nel 1996/97.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Forse perché Mediaset è più libera di quanto crediate?

Su Mediaset hanno lavorato anche Santoro e Luttazzi (prima che si desse alla coprofagia). E ricordate a Mai Dire Gol "Carcarlo Pravettoni"?
A Mediaset ha lavorato anche la Dandini, la Littizzetto, i Guzzanti, Crozza, Susi Blady con il marito, il signor Enzino Iacchetti...e altri che di solito non sono mai stati benevoli con zio Silvio.....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso