Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Trovo le scene "opulente" girate in casa di Scianel qualcosa di pacchiano all'ennesima potenza, specialmente quando sono sedute a tavola suocera e nuora. Non è una critica, sia chiaro...

Chissà se quella gente vive davvero in quel modo, oppure se c'è molto di romanzato.

Ad ogni modo, Denise Capezza è "buona" dal collo in giù. Di viso è decisamente migliore Cristiana Dell'Anna.

Fidati, si vive davvero così. Anche a Palermo, città dove vivo e simile a Napoli per molti aspetti, c'è gente che vive davvero così.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Trovo le scene "opulente" girate in casa di Scianel qualcosa di pacchiano all'ennesima potenza, specialmente quando sono sedute a tavola suocera e nuora. Non è una critica, sia chiaro...

Chissà se quella gente vive davvero in quel modo, oppure se c'è molto di romanzato.

Ad ogni modo, Denise Capezza è "buona" dal collo in giù. Di viso è decisamente migliore Cristiana Dell'Anna.


A proposito di questo....ma veramente ci sono persone con i televisori nelle cornice da quadro???
 
Piccolo OT: sabato parto in crociera e mi fermerò anche a Palermo e Napoli (giovedì e venerdì prossimi), prima volta in entrambe le città per me. ;) :D
 
Piccolo OT: sabato parto in crociera e mi fermerò anche a Palermo e Napoli (giovedì e venerdì prossimi), prima volta in entrambe le città per me. ;) :D

Goditele, città splendide. Palermo è la mia città quindi sono di parte, ma pure Napoli è uno spettacolo. I problemi, purtroppo, sono altri...
 
don pietro disse molto chiaramente che la parola di Gennaro "nun cuntava chiu nu caxx", quindi l'accordo per lui non contava nulla
Sì, ma in una scena in cui uno dei suoi tentò di uscire gli si pararono davanti delle vedette pronto a fermarlo minacciandolo con delle pistole.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Pagherei per poter vedere insieme scianel e suo fratello zecchinetta :)
Uno di questi.giorni vedo se a cagliari qualche negozio applica lo sconto scianel :)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Sì, ma in una scena in cui uno dei suoi tentò di uscire gli si pararono davanti delle vedette pronto a fermarlo minacciandolo con delle pistole.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io sono d accordo con te gli aneddoti irrisolti sono odiosi aggiungo anche :
Chi avvisa Ciro che scianel ha tradito. perche i girati accettano di collaborare con patrizia all oscuro dell alleanza. Come fanno i girati a sapere dove si trova ciro con patrizia e il fratello ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Gomorra è una serie tv che sta letteralmente rivoluzionando (e sfidando) le tradizioni cinematografiche italiane. E' talmente "importante" che risulta impossibile non perdonarle alcuni difetti o mancanze (i buchi di sceneggiatura continuano, e alcuni sono pure piuttosto "pesanti") che continuano a manifestarsi di puntata in puntata.
E' uno spaccato talmente realistico e drammatico, talmente ben costruito e rappresentao che non puoi far a meno di esserne assorbito. E non per senso di emulazione o porcate varie che vogliono a tutti i costi rifilarci, come se venissimo tutti dalle paludi e portassimo l'anello al naso (che, per inciso, è anche molto carino) ma perchè ha la capacità di trascinarti dentro ad un mondo che finora abbiamo solo immaginato per sentito dire e che adesso ci vediamo schiaffato in faccia in tutta la sua vergognosa realtà. Ed ogni volta ci sentiamo spaesati, terrorizzati, persi; sino a mettere in dubbio ciò che vediamo, fino a chiederci se sia possibile che il "male" sia così vicino, così perfettamente "inserito" nelle nostre vite.
Vorrei distruggerla ogni volta, ma è impossibile, perchè è evidente che l'importanza di questa serie all'interno della serialità italiana è enorme, talmente tanto che il suo devastante impatto potremo coglierlo del tutto soltanto in futuro. Un' importanza di tale portata da essere superiore ai suoi stessi difetti; l'Italia avrà un prima e dopo Gomorra.

Piccola nota non da VillaLobos91: sapete che non sono per nulla amante di auditel ma i numeri della serie rappresentano qualcosa di straordinario, e parlo proprio a livello sociale.

Infine, ai miei fratelli napoletani, dico di non sentirvi in bisogno di dimostrare che Napoli non è solo questo, perchè solamente uno che viene dalle paludi con l'anello al naso (che, devo dire, non è per niente brutto come vogliono dipingercelo) può pensare che Napoli sia solo Gomorra.

Voto episodi: 2x09 - 7,5 / 2x10 - 8
 
Io sono d accordo con te gli aneddoti irrisolti sono odiosi aggiungo anche :
Chi avvisa Ciro che scianel ha tradito. perche i girati accettano di collaborare con patrizia all oscuro dell alleanza. Come fanno i girati a sapere dove si trova ciro con patrizia e il fratello ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

1)
Scianel non tradisce, "Scianel s'è girat", è questa la frase che usa Ciro. E non ha bisogno di essere avvertito, perchè quando Scianel gli fa presente il problema dei "sette palazzi" (bella zona, ve la consiglio) Ciro risponde più o meno chiaramente che non sono càzzi suoi, e che lui la piazza gliel'ha data. Al che Scianel si gira e se na va.
Ora, se siamo io e te e tu ti giri e te ne vai, io al massimo posso pensare che mi buchi le ruote della macchina. Diciamo che con una che per hobby brucia gente viva, fa sparare alle palle (di Marittiello) e gestisce una piazza di spaccio qualche dubbio sulla sua eventuale cattiva reazione mi sorge. Ma non ci fare caso, sono io che sono sospettoso.

2)
Se c'è una cosa che abbiamo imparato dai "girati" (che qui possiamo vedere in questo simpatico video amatoriale girato da una scolaresca in vacanza https://www.youtube.com/watch?v=4P-5ThTSK3c) è che se ne fregano altamente un pò di tutti. Figurati dopo lo scoppio del Trak (questa è cattiva lo so).
Aggiungici che Patrizia in tutta questa storia non entra mai personalmente (il tramite è Marinella, non Patrizia. I ragazzi della Vanella nemmeno sanno che la cosa parte da Patrizia) e tutto potrebbe esserti un tantino più chiaro.

3)
Innanzitutto non è detto che "i girati" sappiano che c'è anche il fratello di Patrizia, ma a parte questo nemmeno dieci minuti prima c'è una scena in cui per la prima volta Ciro tratta "i girati" alla stregua di tutti gli altri dell'alleanza (la morte del Trak influisce molto in questo). Dice chiaramente che ha scoperto chi è il tramite di Don Pietro, che gli errori precedenti sono stati colpa sua e che metterà tutto a posto. Alla luce di questo, non solo è possibile che "i girati" sappiano dove si trova Patrizia ma è persino probabile che ne siano complici in tutto e per tutto proprio per il nuovo "peso" assunto all'interno dell'alleanza.

Io pure vedo alcuni buchi di sceneggiatura ma certamente non mi riferisco a questi episodi.

Ps: complimenti per aver azzeccato anche la morte del Trak! So che il tuo è solo intuito ma siccome c'azzecchi spesso (vedi anche alleanza Don Pietro/Scianel), se le prossime previsioni le metti in spoiler te ne sarei grato.
Ciao!
 
Analisi perfetta che condivido pienamente

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Villalobos81: L'hai visto Suburra? A me è piaciuto moltissimo. Una qualità del tutto inconsueta per un prodotto italiano

Bassi i voti,queste due puntate sono state straordinarie. Imho


inviato da Lumia 950 con Tapatalk
 
Villalobos81: L'hai visto Suburra? A me è piaciuto moltissimo. Una qualità del tutto inconsueta per un prodotto italiano

OT
Suburra? Probabilmente sarà meglio la serie che arriverà l'anno prossimo su Netflix.
Su questo sono fiducioso perchè il tutto può esser meglio raccontato in 10 episodi.
Il film è un incompiuta (in relazione al potenziale). Tolto il superbo Borghi rimane poca roba.
Le critiche che ha ricevuto sono più che giuste. Ci si aspettava molto meglio.
 
Ultima modifica:
OT
Suburra? Probabilmente sarà meglio la serie che arriverà l'anno prossimo su Netflix.
Su questo sono fiducioso perchè il tutto può esser meglio raccontato in 10 episodi.
Il film è un incompiuta (in relazione al potenziale). Tolto il superbo Borghi rimane poca roba.
Le critiche che ha ricevuto sono più che giuste. Ci si aspettava molto meglio.

IMHO, Suburra è uno dei migliori film italiani dell'anno, insieme a "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Veloce come il Vento". Probabilmente il fatto di non avere una storia compiuta fino in fondo è legato al fatto che ci faranno una serie e quindi lì potranno sviscerare per bene una storia che appare gigantesca viste le implicazioni di mafia, chiesa e politica.
 
Indietro
Alto Basso