Discussione sugli Europei 2016 in 4K su tivusat (Rai 4K) 12399H 27500 2/3 DVB-S2 8PSK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spingono sul 4K, non su TivùSat in sé. Promo effettivi della Rai in cui si nominano i canali Rai su TivùSat non ne ho ancora visti.
E la "Rai" non è RaiSport o una redazione giornalistico/sportiva...

Continuo a pensarla così: la Rai si vergogna (o ha timore) di pubblicizzare TivùSat

Parlando di Rai Sport... si vergognano o fanno fatica a dire Rai Sport 1 HD... Sento dire sempre e solo Rai Sport 1 (SD) canale 57.
Ah ma quello è anche sul DTT :laughing7:
 
Ormai in tutti i promo Rai Sport 1 non è più citato, si parla solo di Rai Sport 1 HD, ovviamente anche in questo caso
se non arriva un preciso ordine dall'alto i giornalisti continuano a restare ancorati al passato e citano il DTT ma il lavoro
che sta facendo Campo Dall'Orto è proteso ad un sovvertimento di queste sacche ed il 4K su Tivùsat (con le citazioni)
ne è la prova! Quello che mi preoccupa di più invece sono i nostri connazionali fermi all'età della pietra che continuano a
chiedere come mai HD ed UHD non arrivino sul DTT minacciando di non pagare il canone (che barba, che noia!!!) senza
minimamente informarsi o adeguarsi ad un situazione tecnologica molto cambiata che non prevede più valvole e transistors!
 
E perché secondo te?
Eccoti la risposta:
Quello che mi preoccupa di più invece sono i nostri connazionali che continuano a
chiedere come mai HD ed UHD non arrivino sul DTT minacciando di non pagare il canone
E queste persone hanno tutto il diritto di lamentarsi, visto che vedono denari pubblici buttati al vento per canali accessibili a veramente in pochi: i famosi 4 gatti, che è già un'espressione eufemistica.

Per Giugiola67: fino ad ora continuo a NON vedere promo di RaiMovie, RaiPremium, Rai4, Rai1, Rai2, Rai3 HD, né tantomeno promo della piattaforma TivùSat da parte della Rai. Finché non ci sarà tutto ciò, non si potrà dire che la Rai pubblicizza TivùSat e i suoi canali su tale piattaforma.
Gli unici HD che sono pubblicizzati in modo adeguato sono RaiHD e Rai Sport1 HD che sono gli UNICI trasmessi via DTT.

La redazione di Rai Sport su questioni di scarsa entità come queste può benissimo adottare scelte autonome, senza che ci sia una linea precisa da parte della direzione generale. I Gialappi per esempio, che non sono sotto RaiSport, non hanno mai nominato il 4K su TivùSat, né tantomeno la presenza di Rai4 su tale piattaforma anche in HD: riferimenti fatti solo a DTT e Sky

@Ale89 quanto dici non è vero: RaiSport1 HD è pubblicizzato e nominato dai conduttori/cronisti.... fin dal primo giorno in cui è arrivato.... sul DTT
 
Ultima modifica:
La Gialappa's mai nominerà il 4k perchè ovviamente riguarda Rai 1 e non Rai 4! Per quanto riguarda Rai Sport hai confermato
quanto da me affermato, se fino ad oggi hanno pubblicizzato solo quello che andava anche sul DTT è evidente che per il 4K
c'è una precisa informativa aziendale a cui devono attenersi che corrisponde anche a quel piano di investimenti approvato
nel Consiglio di Amministrazione in cui si parlò di svolta tecnologica e che ho citato anche in questa sede! Vedrai che col
tempo arriverà tutto, è nella logica delle cose! Ripeto, ciò che più mi spaventa è l'arretratezza degli italiani che fa pressioni!
 
Eccoti la risposta:

E queste persone hanno tutto il diritto di lamentarsi, visto che vedono denari pubblici buttati al vento per canali accessibili a veramente in pochi: i famosi 4 gatti, che è già un'espressione eufemistica.

Per Giugiola67: fino ad ora continuo a NON vedere promo di RaiMovie, RaiPremium, Rai4, Rai1, Rai2, Rai3 HD, né tantomeno promo della piattaforma TivùSat da parte della Rai. Gli unici che sono pubblicizzati in modo adeguato sono RaiHD e Rai Sport1 HD che sono gli UNICI trasmessi via DTT.

La redazione di Rai Sport su questioni di scarsa entità come queste può benissimo adottare scelte autonome, senza che ci sia una linea precisa da parte della direzione generale. I Gialappi per esempio, che non sono sotto RaiSport, non hanno mai nominato il 4K su TivùSat, né tantomeno la presenza di Rai4 su tale piattaforma anche in HD: riferimenti fatti solo a DTT e Sky

@Ale89 quanto dici non è vero: RaiSport1 HD è pubblicizzato e nominato dai conduttori/cronisti.... fin dal primo giorno in cui è arrivato.... sul DTT

Il discorso dei 4 gatti lo facevano la DC e il Pci all'epoca del passaggio al colore, e in Italia lo abbiamo adottato mediamente 10 anni dopo il resto d'Europa.
Un servizio pubblico deve essere aperto alle nuove tecnologie, anche investendo. Basta che non "tolga" nulla agli utenti. Io la vedo così.
- I Gialappi in una partita con ospite in studio Civoli hanno parlato per tutta la serata delle partite in 4K su Tivusat, che commenterá anche Civoli.



Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Forse però non riuscite a cogliere il punto: ciò che la Rai pubblicizza è il 4K, non TivùSat in sé e per farlo ovviamente nomina TivùSat perché non ci sono alternative di visione per questo 4K.
Il problema è che, però, non nominano né pubblicizzano tutto il resto che la piattaforma offre, o meglio, ciò che loro offrono su quella piattaforma. Una pubblicità così non è una pubblicità completa a TivùSat: è solo una promozione al 4K e una pubblicità a TivùSat scarsa, praticamente nulla. E anzi... in questo modo è ancora peggio, visto che normalmente le nuove tecnologie hanno costi di accesso sopra la norma (Tv e decoder per il 4K al momento costano almeno il doppio dei normali), facendo così c'è il rischio che un'associazione 4K-TivùSat porti più danni che benefici, portando chi non conosce TivùSat ad intenderla come una piattaforma elitaria.


Da ultimo chiedo questo: quando un'emittente lancia nuovi canali in alta definizione, a logica li dovrebbe pubblicizzare alla grande, per sottolineare che è avanti e all'avanguardia, no? .... la Rai lo ha fatto?
 
Ultima modifica:
@cr92
Una sentenza del TAR del Lazio ha stabilito che la Rai non può pubblicizzare di sua iniziativa TivùSat essendoci sulla piattaforma anche operatori privati, stesso motivo per cui non può distribuire smartcard TivùSat.

Cito la motivazione dalla sentenza:
"Nella misura in cui l’impegno di Rai a promuovere la diffusione di Tivusat, [...] si risolve [...] in un vantaggio di rilevanza economica nei confronti di soggetti terzi rispetto al concessionario pubblico e, in particolare, anche indirettamente, a favore di alcuni operatori del mercato televisivo, presenti sulla piattaforma Tivusat, l’art. 22 comma 3 del contratto di servizio 2010/2012 costituisce un aiuto di stato, illegittimo, in quanto non comunicato preventivamente alla Commissione europea, ed integra un elemento di alterazione della parità di condizioni nel mercato concorrenziale televisivo a favore di alcuni operatori privati attraverso l’impiego di risorse pubbliche, introducendo una misura che, benché inserita in un quadro di misure volte a garantire la piena fruibilità del servizio pubblico televisivo, favorisce anche attività commerciali private che nulla hanno a che vedere con il servizio pubblico."
 
Ok, quindi la presenza di Rai in TivùSat è totalmente illegittima :laughing7:

A parte gli scherzi, secondo te, una pubblicizzazione non della piattaforma, ma dei suoi canali presenti sulla piattaforma, comporterebbe una violazione di tale sentenza da parte della Rai, potendosi qualificare un comportamento di pubblicità indiretta alla piattaforma?
No, perché se così fosse, la Rai sarebbe da sanzionare ogni volta che nomina TivùSat, anche quando fa promozione al suo canale 4K durante le partite degli europei
 
L'illogictià del nostro sistema giudiziario, la Rai obbligata da una sentenza ad essere presente su tutte le piattaforme non può
però pubblicizzare la sua presenza su una di esse in quanto la condivide con privati che dalla presenza della Rai ne stanno traendo
indubbio beneficio senza produrre alcuno sforzo economico! Vabbè, il Tar del Lazio ha già dato prova in passato di grande acume giuridico!
 
Una bella notizia, i miei vicini domani attrezzeranno la loro bella villa con un impianto satellitare realizzato dalla stessa impresa
che ha posto in opera il mio. Dopo aver speso un botto per il DTT ora arrivano al Sat spinti dalle partite in 4k e dalle Olimpiadi!
Hanno prenotato la carta gold di TivùSat e domani pomeriggio vorrebbero avere una consulenza da parte mia nella fase di
acquisto del televisore UHD. Vi chiedo, ove possibile, di indicarmi 2/3 scelte sicure dato che si tratta di persone anziane
che trascorrono molto tempo davanti alla Tv ed io non vorrei sbagliarmi o fidarmi ciecamente del sito di TivùSat visti i non
eccellenti trascorsi! Non hanno problemi né di budget e né di spazio nel salone dove sarà installata la prima presa Sat!
Per qualsiasi indicazione o chiarimento ve ne sono infinitamente grato fin d'ora! :)
 
Io al loro posto non sarei passato al Sat ma avrei aspettato che la Rai avesse messo sul dtt il canale 4k per poi andarmi a comprare il televisore adatto e magari spendere un po' meno
 
Samsung UE48JU6510. 48 pollici, comprato a marzo, cam incorporata. Funziona perfettamente
 
E dove c'è lo spazio per il 4K sul DTT? No giusto per capire...

Se aspetti il DTT... la tecnologia và avanti e i limiti del DTT rimangono...
 
E dove c'è lo spazio per il 4K sul DTT? No giusto per capire...

Se aspetti il DTT... la tecnologia và avanti e i limiti del DTT rimangono...

E soprattutto perderebbero i grandi eventi di questa estate, è il motivo che li ha spinti all'operazione da me super sponsorizzata da
tantissimo tempo! Ho dimenticato di dire che hanno una nipote in gara alle Olimpiadi e vogliono seguirla senza alcun problema, altro che DTT! :D
 
La Gialappa's mai nominerà il 4k perchè ovviamente riguarda Rai 1 e non Rai 4! Per quanto riguarda Rai Sport hai confermato
quanto da me affermato, se fino ad oggi hanno pubblicizzato solo quello che andava anche sul DTT è evidente che per il 4K
c'è una precisa informativa aziendale a cui devono attenersi che corrisponde anche a quel piano di investimenti approvato
nel Consiglio di Amministrazione in cui si parlò di svolta tecnologica e che ho citato anche in questa sede! Vedrai che col
tempo arriverà tutto, è nella logica delle cose! Ripeto, ciò che più mi spaventa è l'arretratezza degli italiani che fa pressioni!

in verita la gialappa ha gia parlato del 4k quando in studio c'era civoli, spiegando che lui avrebbe fatto le telecronache per le partite trasmesse su tivusat sul canale 4k (facendo anche la battuta che faceva questo solo per poche persone) nominano pure rai 4 HD su sky ogni sera...
 
Io non mi schiero dalle parte di nessuno, sono il primo ad essere favorevole alle innovazioni, però queste innovazioni non devo essere "chiuse" ad una sola piattaforma (in questo caso Tivusat) ma bisogna dare anche agli utenti del DTT la possibilità di usufruire delle trasmissioni in 4K, la tecnologia deve essere aperta a tutti.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
in verita la gialappa ha gia parlato del 4k quando in studio c'era civoli, spiegando che lui avrebbe fatto le telecronache per le partite trasmesse su tivusat sul canale 4k (facendo anche la battuta che faceva questo solo per poche persone) nominano pure rai 4 HD su sky ogni sera...

Questa mi era sfuggita, pensavo andasse la telecronaca ufficiale su Rai 4K! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso