Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Continua la sagra dei comunicati e dichiarazioni dei vertici "dei soliti noti"...ma veramente dovrei commentare una roba del genere? Preferisco il silenzio, anche perchè in caso contrario non utilizzerei di certo parole dolci e diplomatiche.
 
Io mi limito a commentare e valutare i fatti, per come sono accaduti, al di là delle smentite di rito, ma anche io non avrei parole dolci...

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Si, se il bando fosse stato rispettato, non so come sarebbe andata a finire. Ma perché Sky ha offerto per il pacchetto "B", pur non avendo ancora i canali sui quali trasmettere? Forse a pensar male, perché si erano messi preventivamente d'accordo per lo scambio? In ogni caso i pacchetti sono stati formultati male e Sky ha acconsentito allo scambio, quindi ha la sua parte di colpa.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Dato che in un asta non vi sono obblighi sky ha offerto per A+B e a quanto pare l'hanno costretta a scambiare con Mediaset per via della cosiddetta legge Melandri come ve lo devo dire??
 
Adesso la colpa è della legge Melandri? Questa non la sapevo. Mi sembra che l'Antitrust abbia sentenziato diversamente.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Si, se il bando fosse stato rispettato, non so come sarebbe andata a finire. Ma perché Sky ha offerto per il pacchetto "B", pur non avendo ancora i canali sui quali trasmettere? Forse a pensar male, perché si erano messi preventivamente d'accordo per lo scambio? In ogni caso i pacchetti sono stati formultati male e Sky ha acconsentito allo scambio, quindi ha la sua parte di colpa.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Penso sia come per la Champions League. Premium ha i diritti per trasmetterla anche sul satellite ma non avendo la possibilità la trasmette solo sul digitale terrestre, stessa cosa penso avrebbe fatto sky ma al contrario e cioè tutta la serie a in esclusiva ma solo sul sat. Anche se mi sembra di ricordare di un accordo per dei canali anche sul digitale terrestre con Telecom Italia proprio per trasmettere le partite del "pacchetto b", ma non vorrei ricordare male
 
Ma si ragazzi è talmente ovvio quello che è successo: SKY aveva vinto il pacchetto A e B e avrebbe potuto usare poi la carta dello scambio tra pacchetto digitale terrestre e Champions League (come era suo diritto in sub-licenza). Poiché Mediaset aveva basato tutta la sua strategia sulla "grande esclusiva Champions" non poteva permettere che ciò accadesse. Quindi si è messa in mezzo l'amica Infront farcita di ex dirigenti Mediaset più amiconi vari tra cui l'amministratore delegato del Milan (proprietà Fininvest) per ribaltare la situazione e fregare SKY.

Strategia comunque fallita visto che dopo nemmeno una stagione di "Grande Champions" hanno svenduto Premium ai francesi al 30% in meno rispetto a quanto chiedevano la scorsa estate. Questo a prescindere dalle balle che raccontano adesso Piersilvio Berlusconi e Confalonieri, che parlano di grande strategia, grande risultato e altre assurdità simili....

Ripeto, facciano sparire un -cut- come Infront dalla gestione del prossimo bando anche se grazie al cielo Mediaset non ci sarà più...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma si ragazzi è talmente ovvio quello che è successo: SKY aveva vinto il pacchetto A e B e avrebbe potuto usare poi la carta dello scambio tra pacchetto digitale terrestre e Champions League (come era suo diritto in sub-licenza). Poiché Mediaset aveva basato tutta la sua strategia sulla "grande esclusiva Champions" non poteva permettere che ciò accadesse. Quindi si è messa in mezzo l'amica Infront farcita di ex dirigenti Mediaset più amiconi vari tra cui l'amministratore delegato del Milan (proprietà Fininvest) per ribaltare la situazione e fregare SKY.

:)
 
Ma Infront come ha fatto ad entrare nel calcio italiano? Ma chi sono questi che fino a un paio d'anni fa non si conosceva nemmeno il nome e ora lo troviamo ovunque anche sui cartelloni pubblicitari
 
Ma come non si conoscevano??!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dato che in un asta non vi sono obblighi sky ha offerto per A+B e a quanto pare l'hanno costretta a scambiare con Mediaset per via della cosiddetta legge Melandri come ve lo devo dire??

A quando pare ci siamo Scordati che Mediaset aveva messo un Vincolo sul Pacchetto D di 306 milioni di euro a stagione, che era vincolata all’acquisizione anche dei pacchetti A o B.
Questo a casa mia si chiama Barare
 
Questo a casa mia si chiama Barare
Anche a casa mia, oppure cambiare le carte in tavola a proprio piacimento. È facile in questo caso evocare la Legge Melandri, a fronte di una clausola di vincolo/rinuncia non prevista nel bando. Poi ognuno si fa la propria idea dello svolgimento dei fatti, ma mi sembra chiaro e lampante.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Il discorso è semplice: con due operatori pay-tv in campo o dai da "mangiare" primo ,secondo, frutta e dolce ad entrambi con degli artifizi all' italiana(in pratica una finta asta) , oppure fai un asta vera con esclusive per ogni partecipante , con le conseguenze del caso. Nessuno voleva la seconda ipotesi , tranne forse Sky che poi si è adattata per evitare il peggio
 
Ma che se li dessero in fronte i ricorsi, gli è andata anche bene. Spero in un buco nell'acqua e confido nel TAR e in secondo grado nel Consiglio di Stato.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Indietro
Alto Basso