In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ultima modifica:
sei sicuro di quello che dici?? ma se il 99% degli utenti che usano un pc Windows non sa nemmeno consa è un file.Bat e uno exe, figuriamoci se si spostano su un'altro sistema operativo....Ripeto, il Grande problema di oggi è che utilizzare un pc è estremamente facile...Tanto chi è ignorante, becca virus, criptolocker, phishing.... vuoi ancora altro??
Hai perfettamente ragione, comunque mi auguro che per l'utente domestico non ci sia alcun abbonamento annuale, auguriamocelo.
Intanto sarà molto interessante il prossimo pacchetto cumulativo "anniversary" bellissime novità sembrerebbe.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Hai perfettamente ragione, comunque mi auguro che per l'utente domestico non ci sia alcun abbonamento annuale, auguriamocelo.
Intanto sarà molto interessante il prossimo pacchetto cumulativo "anniversary" bellissime novità sembrerebbe.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

fidati, non ci sara'...
 
sei sicuro di quello che dici?? ma se il 99% degli utenti che usano un pc Windows non sa nemmeno consa è un file.Bat e uno exe, figuriamoci se si spostano su un'altro sistema operativo....Ripeto, il Grande problema di oggi è che utilizzare un pc è estremamente facile...Tanto chi è ignorante, becca virus, criptolocker, phishing.... vuoi ancora altro??
scusa, come ho imparato con win imparerò con linux o mac o altre diavolerie.
beccare virus è da ignoranti?? :sad11:
 
In fondo però landtools ha ragione, l'utente domestico a parte fare ricerche su internet, social network, acquisti online se ne è informato su come farli in modo sicuro, giocare online ed altre operazioni elementari di più non sa, infatti solo chi frequenta come noi questo forum o comunque chi acquista anche riviste o si documenta qualcosa ne capisce ma alla stragrande maggioranza dei casi andare nei dettagli come facciamo noi poco gli importa ed ecco il fatto di beccarsi in quel caso "virus o malware da ignoranti", ora il punto resta un altro secondo me difficilmente diventerà Windows 10 per l'utente domestico un Windows 365 ma niente è da escludere se così fosse ci adegueremo di conseguenza. ;)
 
Scusate ma per l'utente medio è così importante sapere cos'è un file exe o dat e altre diavolerie? Il 99% non sono mica informatici, io non lo sono, però le accortezze sulla sicurezza le applico. Che mi interessa cosa è un exe o un dat o altri formati di sistema e il loro funzionamento

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
[FONT=&quot]notare che dalla Insider 14390 è scomparso il watermark dal desktop , quasi a cominciare ufficialmente l'era redstone[/FONT]
 
In dettaglio che novità ci saranno in quest'aggiornamento "anniversary"?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma per l'utente medio è così importante sapere cos'è un file exe o dat e altre diavolerie? Il 99% non sono mica informatici, io non lo sono, però le accortezze sulla sicurezza le applico. Che mi interessa cosa è un exe o un dat o altri formati di sistema e il loro funzionamento

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
L'utente medio dovrebbe almeno sapere queste semplici cose. Almeno sapere di non toccare i file .dat
Ne so qualcosa sul mio primo pc circa 30 anni fa, incurioosendomi aprii tutti i file con tutte le estensioni e mi auto creai dei virus.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
L'utente medio dovrebbe almeno sapere queste semplici cose. Almeno sapere di non toccare i file .dat
Ne so qualcosa sul mio primo pc circa 30 anni fa, incurioosendomi aprii tutti i file con tutte le estensioni e mi auto creai dei virus.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Non è che ti confondi con i file BAT ?
Un file DAT lo apri, lo leggi e basta, non succede nulla.
 
Scusate ma per l'utente medio è così importante sapere cos'è un file exe o dat e altre diavolerie? Il 99% non sono mica informatici, io non lo sono, però le accortezze sulla sicurezza le applico. Che mi interessa cosa è un exe o un dat o altri formati di sistema e il loro funzionamento

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

l'utente medio, non ci deve essere....Come in tutte le cose, esiste un minimo di preparazione all'utilizzo, ci deve essere anche per un pc!!! un portatile non è un tostapane ma una macchina in grado di fare molte cose....Se poi, non sai che a furia di vederti porno clicchi su 22353 banner ed attivi degli activex o installi programmi, non bestemmiare se appena paghi con una carta di credito o fai un bonifico ti prosciugano il conto..... è questo il nocciolo !!
 
Non è che ti confondi con i file BAT ?
Un file DAT lo apri, lo leggi e basta, non succede nulla.
mi ricordo che un file .dat lo apri col blocco note o con wordpad. Ora non mi permetto più. Poi come dicevo so passati decenni.
Poi non ricordo che cavolo combinaii.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
l'utente medio, non ci deve essere....Come in tutte le cose, esiste un minimo di preparazione all'utilizzo, ci deve essere anche per un pc!!! un portatile non è un tostapane ma una macchina in grado di fare molte cose....Se poi, non sai che a furia di vederti porno clicchi su 22353 banner ed attivi degli activex o installi programmi, non bestemmiare se appena paghi con una carta di credito o fai un bonifico ti prosciugano il conto..... è questo il nocciolo !!
Quoto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma per l'utente medio è così importante sapere cos'è un file exe o dat e altre diavolerie? Il 99% non sono mica informatici, io non lo sono, però le accortezze sulla sicurezza le applico. Che mi interessa cosa è un exe o un dat o altri formati di sistema e il loro funzionamento

Infatti molta gente ha l'auto, pensa a guidare, e poi non sa cambiare la ruota di scorta, oppure come quelli che hanno il mercedes o il bmw, vogliono fare un ponte elettrico con un'altra vettura, e vanno in cerca della batteria nel vano motore. :D
 
Avete ragione ragazzi, ma noi siamo appassionati di PC mentre l'utente medio lo usa solo per navigare e Facebook e stop. A me chiamano per risolvere cose banalissime, non si può pretendere che tutti sappiano usare un PC in modo egregio, non hanno la pazienza di stargli a dietro

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
mi ricordo che un file .dat lo apri col blocco note o con wordpad. Ora non mi permetto più. Poi come dicevo so passati decenni.
Poi non ricordo che cavolo combinaii.

Aprire un file .dat, giusto per curiosità od altro, non succede niente, purchè non lo si modifichi in quanto potrebbe servire ad un'applicazione. Cosa ben diversa invece per gli eseguibili com, exe, e bat che potrebbero essere dannosi, in quanto se cliccati e/o digitati eseguono direttamente delle istruzioni.
All'epoca erano molto diffusi i virus che venivano lanciati da file .bat, in quanto molto facili da creare anche con un semplice editor di testo, cosa ben diversa per gli exe e com che occorreva conoscenza in assembler e conseguente assemblatore. :)
Da fare molta attenzione con Windows ai file .reg.
 
Indietro
Alto Basso