Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

A tutto c'è un rimedio. Basterebbe spostare la scritta "HD ch.557". Tipo metterla in basso con effetto a comparsa. Anzi io non la metterei visto che su tivusat hanno una LCN differente

Ma loro le cose la fanno in un posto (e la fanno pure male) e poi per comodità le ripropongono su tutte le piattaforme.
Ma lo volete capire che TivùSat è marginale e che a loro non interessa minimamente pubblicizzarlo? ;)
 
Probabilmente su Rai 2 HD la scritta diretta è attaccata al logo e non parecchio sotto, grazie all'emissione dell'HD che è ancora manuale e non automatica.
 
La scritta diretta si trova lì perchè sul canale SD c'è un ulteriore scritta HD ch. 557 o simile.
Su Rai 2 HD compare anche la scritta diretta. Ogni tanto sulle tre emittenti pare che la scritta diretta non compare sempre quando c'è una diretta, mi auguro almeno che non avvenga l'opposto cioè che non compaia diretta durante una replica.

Invece è successo proprio questo pomeriggio, scritta diretta mentre facevano vedere la replica del tiro con l'arco femminile.
 
Probabilmente su Rai 2 HD la scritta diretta è attaccata al logo e non parecchio sotto, grazie all'emissione dell'HD che è ancora manuale e non automatica.


No non è così. L'emissione delle 3 generaliste è differente rispetto ai tematici. Il motivo preciso della scelta non si sa, ma così permette ai canali SD di usare il flag dinamico ad esempio e avere il pillarbox sui canali HD con il logo sempre allo stesso posto. E sicuramente poi anche per altri motivi.
Il logo di Rai 2 è fisso visto che non è ancora stato impostato come si deve.
Il bollino rosso dell'altra sera e la scritta Diretta però sono inseriti manualmente visto che per ora Rai 2 HD non è ancora al 100% come Rai 1 HD e Rai 3 HD.

I canali sportivi come gli altri nativi digitali invece, devono stare dietro a quello che succede ai canali SD, ecco il perchè la scritta Diretta è sotto di un bel po lasciando spazio ai canali sd per la scritta HD ch. xxx... ;)
 
Spesso parliamo della mancanza del Televideo Rai sui canali SD e HD...

Se non avete Astra 19.2 guardate quanti canali (anche di televendite) hanno il televideo... ovviamente anche sui canali HD: http://www.dailymotion.com/video/x4...i-canali-gratuiti-sul-satellite-astra-19-2_tv

E un peccato che in Italia apparte la Rai il Televideo è ormai snobbato e non più utilizzato... :(
Beh, se posso dire, ci sono internet e gli smartphone. Decisamente meglio. IMHO.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Spesso parliamo della mancanza del Televideo Rai sui canali SD e HD...

Se non avete Astra 19.2 guardate quanti canali (anche di televendite) hanno il televideo... ovviamente anche sui canali HD: http://www.dailymotion.com/video/x4...i-canali-gratuiti-sul-satellite-astra-19-2_tv

E un peccato che in Italia apparte la Rai il Televideo è ormai snobbato e non più utilizzato... :(
Il televideo ormai sarà destinato lentamente a sparire, vista la diffusione di tablet smart phone etc.
In Francia il televideo è morto il 5 aprile scorso con lo spegnimento dei canali sd mpeg2, nei canali hd non è stato implementato ;)
 
Spesso parliamo della mancanza del Televideo Rai sui canali SD e HD...

Se non avete Astra 19.2 guardate quanti canali (anche di televendite) hanno il televideo... ovviamente anche sui canali HD: http://www.dailymotion.com/video/x4...i-canali-gratuiti-sul-satellite-astra-19-2_tv

E un peccato che in Italia apparte la Rai il Televideo è ormai snobbato e non più utilizzato... :(
È un peccato sì, io quando ne ho la possibilità lo uso sempre, pur avendo anche io lo smartphone ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
È un peccato sì, io quando ne ho la possibilità lo uso sempre, pur avendo anche io lo smartphone ;-)

Esatto :) E poi ricordiamo che il televideo è gratuito. Lo smartphone o qualsiasi altra cosa... tablet, pc per vedere qualsiasi cosa bisogna avere la connessione, che comunque si paga. Ormai non ci si pensa più a questo... ma il televideo rimane comunque l'unica fonte di notizie (e non solo) gratuito.
 
E poi c'è il televideo direttamente dal suo sito web, servizitelevideo.rai.it , con interessanti plus come l'archivio dei dati auditel.
Anche io ho l'app sullo smartphone. Insomma i tempi cambiano, ma secondo me la sua utilità rimane invariata.
 
Ragazzi e' solo una mia impressione o pure secondo voi si vedono meglio rai sport 1 e 2 hd sul dtt rispetto a tivusat?

Perche' sui 2 tv Lg, uno di 19" e l'altro di 32" noto che su quello di 19" sul dtt sembra che si veda meglio rispetto al 32" con tivusat. L'immagine sembra piu' definita, forse perche sul 19" si notano meno i difetti?:eusa_think:

Entrambi sono lcd no led e sono entrambi un po' datati ovvero del 2009/2010.

Preciso che quando metto su HDMI per tivusat su quello da 32" nel banner del tv compare la scritta 50 hertz, mentre su quello da 19" essendoci solo il dtt non compare questa scritta ma credo che sia anche quello al massimo 50 hertz.
 
Rai Sport 1 HD può essere (ma solo in alcuni istanti). Rai Sport 2 HD meglio su TivùSat. Questo almeno dal lato tecnico (bitrate).
Poi nella resa della visione può essere che sia come dici tu. Poi può essere anche la differenza causa cavo hdmi. Se fosse direttamente sul TV (con sintonizzatore SAT) senza decoder magari vedresti meglio il SAT ;)
 
Esatto :) E poi ricordiamo che il televideo è gratuito. Lo smartphone o qualsiasi altra cosa... tablet, pc per vedere qualsiasi cosa bisogna avere la connessione, che comunque si paga. Ormai non ci si pensa più a questo... ma il televideo rimane comunque l'unica fonte di notizie (e non solo) gratuito.

Quoto totalmente, questo servizio basico è molto utile anche se si è circondati di smartphones e tablets, che poi non tutti amano tenere accesi H24. Possono tranquillamente convivere: se all'estero sbagliano non vuol dire che lo dobbiamo fare anche noi.
Utilissima anche la versione "solo testo" in ambito Internet: pratica e leggera per avere rapidamente le notizie principali se si ha poco tempo in quel momento. Spesso gli aggregatori sono molto dispersivi.
 
Rai Sport 1 HD può essere (ma solo in alcuni istanti). Rai Sport 2 HD meglio su TivùSat. Questo almeno dal lato tecnico (bitrate).
Poi nella resa della visione può essere che sia come dici tu. Poi può essere anche la differenza causa cavo hdmi. Se fosse direttamente sul TV (con sintonizzatore SAT) senza decoder magari vedresti meglio il SAT ;)

Ok grazie, a me invece a occhio rai sport 2 hd addirittura in alcuni frangenti sembra anche peggio di rai sport 1 hd nel confronto sat/dtt!
 
Ciao a tutti

Ho 2 problemi

Quello che mi preme di più risolvere è l'audio di Rai Sport 2 HD che è completamente sballato rispetto al video, direi circa 3-4 secondi di ritardo. Poi c'è l'audio di Rai Movie HD che è completamente assente.

Ho un decoder certificato tivusat HD Humax HD-5400S collegato tramite cavo HDMI ad una Tv Led Samsung comprata l'anno scorso.

Qualche idea su come risolvere il problema ? Grazie in anticipo !
 
Ciao a tutti

Ho 2 problemi

Quello che mi preme di più risolvere è l'audio di Rai Sport 2 HD che è completamente sballato rispetto al video, direi circa 3-4 secondi di ritardo. Poi c'è l'audio di Rai Movie HD che è completamente assente.

Ho un decoder certificato tivusat HD Humax HD-5400S collegato tramite cavo HDMI ad una Tv Led Samsung comprata l'anno scorso.

Qualche idea su come risolvere il problema ? Grazie in anticipo !
Qcome già detto: l'audio di rai movie c'è. Basta selezionare stereo anziché dolby!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quoto totalmente, questo servizio basico è molto utile anche se si è circondati di smartphones e tablets, che poi non tutti amano tenere accesi H24. Possono tranquillamente convivere: se all'estero sbagliano non vuol dire che lo dobbiamo fare anche noi.
Utilissima anche la versione "solo testo" in ambito Internet: pratica e leggera per avere rapidamente le notizie principali se si ha poco tempo in quel momento. Spesso gli aggregatori sono molto dispersivi.
Anche io lo ritengo utile il teletext, leggero, veloce, certo non è un sito web ma è accessibile facilmente da tutti. Poi qui da noi televideo e sottotitoli per non udenti vanno a braccetto, se non c'è uno in pratica non ce l'altro, quindi è essenziale averli entrambi e quando il televideo andrà in pensione, almeno resteranno i sottotitoli. Quando all'estero non ci sarà più il televideo su nessun canale HD e SD, allora potremo pensare di pensionarlo, per intanto all'estero il televideo c'è anche sui canali HD e dobbiamo trovare la voglia e il modo di portarlo anche sui nostri canali HD.
 
Indietro
Alto Basso