In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

alcuni lamentano una non sincronizzazione...io infatti non uso l'app posta

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]

Che è ottima, soprattutto su mobile è già quasi perfetta. Quella della sincronizzazione ritardata delle email cancellate deve avere qualche spiegazione, è una scelta, ma io non ho ancora capito quale sia.
 
OT: A chi è interessato alla privacy c'è una imperdibile offerta via Window Central per una licenza tigerVPN a tempo indeterminato . Parliamo di 25€ per avere una vpn su 15 server a vita ! :5eek: (US,EU ecc.)
 
Con l'Anniversary Update mi si è presentato, credo, il primo problema: con la precedente versione di windows 10, quando cliccavo sull'icona di spegnimento del pc e sceglievo sospensione, il pc si "addormentava" (lampeggiava una luce sul case che indicava la sospensione), successivamente al movimento del mouse il pc si risvegliava con la schermata di login; dopo l'aggiornamento a windows AU, invece, quando scelgo sospensione, il pc si addormenta, lampeggia il led sul case ma quando muovo il mouse per risvegliarlo invece di presentarmi la schermata di login effettua un reboot della macchina (infatti ricompare il posrt del bios). Qualcuna sa perché accade ciò e come risolvere?
 
Con l'Anniversary Update mi si è presentato, credo, il primo problema: con la precedente versione di windows 10, quando cliccavo sull'icona di spegnimento del pc e sceglievo sospensione, il pc si "addormentava" (lampeggiava una luce sul case che indicava la sospensione), successivamente al movimento del mouse il pc si risvegliava con la schermata di login; dopo l'aggiornamento a windows AU, invece, quando scelgo sospensione, il pc si addormenta, lampeggia il led sul case ma quando muovo il mouse per risvegliarlo invece di presentarmi la schermata di login effettua un reboot della macchina (infatti ricompare il posrt del bios). Qualcuna sa perché accade ciò e come risolvere?


Potresti cambiare impostazione acpi da bios( o efi che sia)....
 
devi lanciare gestione dispositivi e trovare il mouse in elenco , nelle proprietà e nella tab risparmio energia dovresti trovare una spunta "consenti al dispositivo di riattivare il computer" e toglierla. In questo modo il dispositivo si spegne del tutto in ibernazione o sospensione e non è in grado di riattivarlo da quegli stati . Idem per la tastiera.
PS: su perché di riavvii difficile dirlo ma credo che la soluzione migliore e sicura per riaccendere il pc sia il suo tasto dedicato. e se hai un gatto in casa è obbligatorio :laughing7:
 
Non ho ben capito; io voglio che il pc, dopo aver scelto sospensione dal menù di spegnimento, si risvegli al movimento del mouse, il pc non deve rieffettuare il boot; se il mouse e la tastiera si spengono, come riattivo il pc?
 
Non ho ben capito; io voglio che il pc, dopo aver scelto sospensione dal menù di spegnimento, si risvegli al movimento del mouse, il pc non deve rieffettuare il boot; se il mouse e la tastiera si spengono, come riattivo il pc?

Non puoi , io ti ho dato una soluzione differente. non fare riavviare il pc dalla sospensione tramite tastiera e mouse per evitare che si riavvi del tutto vanificando la sospensione definitivamente.
Non mi dire che non puoi riabituarti a riattivare dal tasto di accensione.
Se riesci poi a trovare la cause del problema primario (riavvio completo) torni alla situazione precedente.
 
Ma riattivando dal tasto accensione, il pc rieffettua il boot?
Ora provo.
Comunque cercherò la causa del problema, per me è molto comodo risvegliare il pc con il mouse.
 
Ma ti succede solo muovendo il mouse o anche cliccando un qualunque tasto?
 
Ma riattivando dal tasto accensione, il pc rieffettua il boot?
Ora provo.
Comunque cercherò la causa del problema, per me è molto comodo risvegliare il pc con il mouse.
No se ha sospeso riparte dal punto dove avevi interrotto sempre che non si riavvii da zero anche così ma non sarebbe normale

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Allora, ho scoperto cosa accade ma non capisco la causa. In poche parole, se mando il pc in sospensione, tutto ok per alcuni minuti; successivamente il pc si riattiva da solo (si sentono le ventole riaccendersi ma il monitor rimane spento) e dopo qualche secondo si spegne, sembra, completamente (il led sul case cessa di lampeggiare), ma come muovo il mouse o pigio sulla tastiera il pc si riaccende rifacendo il boot (come se andasse in ibernazione). Con la versione precedente di windows 10 non si comportava così.
 
Che è ottima, soprattutto su mobile è già quasi perfetta. Quella della sincronizzazione ritardata delle email cancellate deve avere qualche spiegazione, è una scelta, ma io non ho ancora capito quale sia.
Io per comodità preferisco Thunderbird per esempio, lo trovo molto immediato...

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Idem Thunderbird è uno dei migliori client di posta anche su Windows 10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Uso thunderbird pure io, anche perché, pur trovando ottima la app posta, è l'unico modo per utilizzare, da win 10 , invia per posta elettronica( intendo da un file con il tasto dx) solo thunderbird funziona....

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
La superiorità di Thunderbird infatti è indiscutibile anche su Windows 10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso