In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Grazie per la guida, la terrò da parte per eventuali utilizzi futuri, dato che (finalmente) sono riuscito a capire perché l'assistente non riusciva a creare la chiavetta, per 2 motivi:

- Una delle porte USB del portatile è un po' ballerina, appena metti un dito sulla pennetta si disconnette, ed è bastato cambiare porta...
- A quanto pare l'assistente non gradisce le pennette formattate in NTFS, ma solo in FAT32, una volta formattata in FAT32 la creazione è andata liscia senza problemi :)

Per quanto riguarda l'aggiornamento, invece, ho rimosso AVG (come mi pare di aver letto in un consiglio in uno dei post precedenti) e ho tolto anche la suite CyberLink preinstallata di serie, che ha quanto pare ha delle incompatibilità durante l'aggiornamento...inoltre ho avviato l'aggiornamento dalla pennetta all'interno di Windows, e sembra che (facendo i dovuti scongiuri) stia funzionando...quindi credo di poter dire "missione compiuta...ma che fatica però!" :D

Grazie a tutti quelli che mi hanno supportato (e sopportato anche) :D

bravo :)
 
Ahahahaha, si è innamorato di Cortana !
FS-msn_117.gif
Attenzione a fargli richieste sconce !
FS-msn_117.gif

io l'ho sempre disattivato dalla prima build di win 10
 
Sarò uno dei pochissimi che ha Windows 10 ma che non ha mai provato le app, l'unica che ricordo finora che ho testato ie' proprio quella "meteo".

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
ciao a tutti

una richiesta di informazione: l'ultima versione "anniversary" di win10 è propositiva o forzata? ho un sony vaio (di cui notoriamente si sa che sony non supporta win10) e finora sono rimasto alla 1511 (tutti gli aggiornamenti mensili "tradizionali" sono stati eseguiti correttamente) ma non ho mai trovato da parte di win update una major release per "anniversary". devo forzarlo io oppure devo aspettare che sia win update a propormi di passare a "anniversary"? i miei dubbi nascono dal fatto che win10 all'inizio (passando da win7) mi ha creato diversi problemi con i driver corretti (come detto: sony non supporta piu i vaio per win10. grazie per una vostra opinione.
 
ciao a tutti

una richiesta di informazione: l'ultima versione "anniversary" di win10 è propositiva o forzata? ho un sony vaio (di cui notoriamente si sa che sony non supporta win10) e finora sono rimasto alla 1511 (tutti gli aggiornamenti mensili "tradizionali" sono stati eseguiti correttamente) ma non ho mai trovato da parte di win update una major release per "anniversary". devo forzarlo io oppure devo aspettare che sia win update a propormi di passare a "anniversary"? i miei dubbi nascono dal fatto che win10 all'inizio (passando da win7) mi ha creato diversi problemi con i driver corretti (come detto: sony non supporta piu i vaio per win10. grazie per una vostra opinione.
Diciamo che la Microsoft lo reputa come aggiornamento Importante quindo è consigliato farlo,anche perchè hanno risolto molti problemi anche con i driver.Viene rilasciato su Windows Update basta aspettare oppure vai sul sito scarichi lo strumento e aggiorna il pc risparmiando l'attesa.Per i driver più aggiornati basta andare sul sito del produttore e scaricare quelli recenti;)
 
quindi microsoft tiene conto della "ricettività" o meno di un upgrade di una specifica macchina o modello o fabbricante?
 
quindi microsoft tiene conto della "ricettività" o meno di un upgrade di una specifica macchina o modello o fabbricante?
Si in base ai problemi riscontrati dai feedback degli utenti sta cercando di risolvere sopratutto sui nuovi modelli.Non è detto che installando l'Anniversary Update non ci siano più problemi,quelli ci saranno sempre.Ma sicuramente è molto più stabile e versatile
 
Sarò uno dei pochissimi che ha Windows 10 ma che non ha mai provato le app, l'unica che ricordo finora che ho testato ie' proprio quella "meteo".

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

io mai provate, solo cortana x ricerca.....stop :icon_tongue:
ogni tanto qui mi fanno provare per cercare di vedere se tutti abbiamo gli stessi problemi =)
 
Scusate tanto, volevo chiedere un consiglio. Ho un pc Sony vaio, sistema operativo ce la Windows vista. Vorrei fare upgrade, non lo mai fatto fin adesso. Che cosa mi consigliate? Posso aggiornare a Windows 10?
Grazie
WP 8S
 
Scusate tanto, volevo chiedere un consiglio. Ho un pc Sony vaio, sistema operativo ce la Windows vista. Vorrei fare upgrade, non lo mai fatto fin adesso. Che cosa mi consigliate? Posso aggiornare a Windows 10?
Grazie
WP 8S
Ti direi subito di si.Vista è un sistema pieno di problemi.Leggi prima i requisiti e confrontali con il tuo pc.se non è compatibile con il 10 puoi installare il 7 che comunque rimane un buon sistema
 
Scusate tanto, volevo chiedere un consiglio. Ho un pc Sony vaio, sistema operativo ce la Windows vista. Vorrei fare upgrade, non lo mai fatto fin adesso. Che cosa mi consigliate? Posso aggiornare a Windows 10?
Grazie
WP 8S

windows vista non ti permette di fare l'upgrade gratis a windows 10
 
Buongiorno da qualche giorno ho problemi con windows media player.
Ho un pc acer con w10 installato.
Se apro una canzone con wmp sento i primi 5-10 sec della canzone dopodichè l'app crasha con relativo messaggio di errore.
Cosa posso fare per risolvere il problema ???
Grazie in anticipo
 
Buongiorno da qualche giorno ho problemi con windows media player.
Ho un pc acer con w10 installato.
Se apro una canzone con wmp sento i primi 5-10 sec della canzone dopodichè l'app crasha con relativo messaggio di errore.
Cosa posso fare per risolvere il problema ???
Grazie in anticipo

scaricati k-lite codec
 
Ieri mi ha finalmente scaricato la build 1607 da windows update, senza forzare il download.
Purtroppo non mi ha risolto il problema dei colori riscontrato in particolare con i browser diversi da Edge.
Peccato, speravo che l'upgrade l'avrebbe sistemato... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso