Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

E i Rai News HD, Gulp HD, ecc... dove li fanno?
Non ci stava lì Rai Sport 2 HD, canale che normalmente avrebbero potuto tenere spento o con un cartello, che trasmetteva all'occorrenza poche ore a settimana?
 
E i Rai News HD, Gulp HD, ecc... dove li fanno?
Non ci stava lì Rai Sport 2 HD, canale che normalmente avrebbero potuto tenere spento o con un cartello, che trasmetteva all'occorrenza poche ore a settimana?

Rai Sport 2 HD era a Torino. I canali per ragazzi sono a Torino, ma al momento non possono andare in HD
 
Su RAI5 HD ho visto alcuni minuti di "Sui fiumi sacri con Simon Reeve", dedicato al Nilo; immagini bellissime.
A proposito del Dottore su RAI4 HD: non sarà in nativo ma mi sembra un buon upscale; i primi piani sono molto dettagliati mentre le immagini in campo lungo sono un po' confuse cmq sempre meglio de "La prova del cuoco" che è in diretta e non ha 11/12 anni come la prima stagione del Dottore.
 
Rai 5 HD si vede bene perchè hanno dei contenuti in buonissimo HD nativo (anche se per lo più produzioni esterne cioè non Rai), hanno banda/bitrate non alti ma sufficienti sul sat, e poi avranno delle apparecchiature non troppo obsolete che fanno perdere per strada le qualità iniziali dell'ottimo nativo.
 
Seconda stagione di devious maids in nativo su rai4HD. La prima era upscale

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
E sarebbe anche ora che si svegliasse.....
Mediaset muoviti con l'HD!!!

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
OT: In un forum Francese si parlava dell'attivazione dei canali rai in hd, e dicono che è una cosa sorprendente che la mediaset non ha ancora i suoi canali in hd :D
 
Secondo me invece su Mediaset c'è poco nativo, se arrivassero sul sat ci si lamenterebbe proprio per quello.

Tra questi canali HD http://www.tivusat.tv/pages/canali/canali-televisivi.aspx Arte praticamente sempre in nativo, gli altri due stranieri direi pure loro, poi tocca alla Rai, Rai 5 direi con più nativo durante la giornata (e Raisport che però a volte non sai se è nativo o cosa), e poi Paramount e Supertennis (però stesso discorso di Raisport). Sulle tre generaliste Rai c'è sempre più nativo ma ci sono ancora troppi momenti che non sono in nativo. I Mediaset come contenuti/ore di nativo verrebbero dopo tutti questi.
 
E' arrivata ..

Report uso cam tivusat sul CT 6600:

1) la cam va inserita nello slot alto. in quello basso saltano tutti i canali ..

2) la tivusat inserita da sola consente la visione dei 11013 ma, similarmente ma molto meno del lettore integrato, si verificano dei blocchi di tanto in tanto

3) la tivusat inserita insieme alla premium (samsung) funziona esattamente come con la seconda samsung, ovvero va bene tutto TRANNE LA 11.013 !! (tutti i canali a nero) Non ditemi che la colpa non è esclusivamente della RAI o di chi la veicola.

4) per cercare di vedere 11.013 tocca alzarsi, togliere l'altra cam e sperare non si blocchi troppo.

Purtroppo RAI ostacola e solo a 11.013 la visione dei suoi canali agli abbonati senza che sussista una ragione, a meno che non sia legata alla codifica NDS C+ presente sullo stesso mux.

Questo è il tutto, in pratica anche con la cam originale la visione non è garantita sui CT e RAI e TiVusat creano un disservizio a chi possiede alcuni ricevitori common interface utilizzati anche per altri provider contemporaneamente, come Mediaset Premium ad esempio.

Senza contare gli sbattimenti, la cam introvabile, la mancanza di certezze .. Basti paragonare qualsiasi altra emittente (sky esclusa) che non causa questi grattacapi ai suoi utenti, specialmente perchè si tratta di una tv pubblica con canone forzato.
 
Ultima modifica:
Ti tocca prendere e collegare un'altro scatolotto al tv.

Azz in realtà lo ho già .. perchè premium lo ricevo anche con il telesystem per il servizio play. Ho due tessere una regalata ricaricabile e la mia solita in abbonamento con il ricevitore.

Non interesserà ma chissà .. ho fatto ora così: ho messo la mia tessera premium (nagra platinum) nel lettore del CT e viene letta a differenza della nuova ricaricabile che non è riconosciuta. Ho messo quindi la viaccess al posto della samsung con una cam rossa.

Con questa configurazione, a differenza di quando usavo la samsung, la tivusat non genera troppi blocchi e lo fa sporadicamente in modo quasi tollerabile. Certo non avessi il mio vecchio abbonamento con tessera di altra serie non lo potrei fare.

Alla fine non sono pentito di aver speso i 24 e grazie per il link della vendita, non l'avevo mai trovata in precedenza neppure su ebay.

Ma il perchè 11.013 generi questi problemi non è ancora del tutto chiaro. Vedremo che accadrà con le prossime modifiche dei transponder RAI. Paramount HD si vede sempre senza problemi in qualsiasi configurazione a parte che la tessera tivusat non è ben accetta dallo slot integrato (questo da sempre).
 
Ultima modifica:
24€ solo la cam immagino.

Si confermo, inclusa spedizione. Di tessere ne ho già due. A proposito di cam tivusat ma lo slot per il formato sim non è attivo ? L'ho provato ma non andava e nel menu ne risulta uno solo. Eppure fisicamente pare esserci. Boh ho usato quella intera.

Una stranezza pazzesca è che non vada nello slot inferiore .. nessuna altra cam nota differenze di questo genere.
 
Boh, ogni cam e decoder fanno storie a se.
I decoder certificati dovrebbero andare, e ci mancherebbe.
Le cam Tivusat dovrebbero andare su tutti i tv, ma poi qualche inceppamento può esserci.
Tra i non certificati avevo raggiunto un buon compromesso nei vecchi Clarke e Samsungcam2 ma poi sul 3100 HD appena attivata la 11013 mi davano continui squadrettamenti come mancasse il segnale.
Prendo il Clarke HD 4100 e la legge direttamente senza cam, spariscono completamente i problemi sulla 11013, ma raramente facendo zapping su qualunque canale Tivùsat, resta a nero e devo spegnere-riaccendere.
Il Digiquest F777 sempre stato perfetto il lettore, fino a ieri che sempre sulla 11013 Rai 5 HD per qualche minuto e Raisport 1 HD per qualche secondo, davano canale codificato.
 
Boh, ogni cam e decoder fanno storie a se.
I decoder certificati dovrebbero andare, e ci mancherebbe.
.

Il problema è che non esistono apparecchi certificati con due slot per le cam, come li ha il CT 6600 ad esempio. E' un mondo dove la libera scelta è ostacolata in ogni modo. Ora continuo a testare la nuova configurazione e vediamo come va. Ho sempre tre tessere originali inserite.
 
Lo noto su tutte le tracce audio .. è fuori sincro... incredibile... avevo parto un post pensando che fosse un problema del mio tv/impianto....
 
Sembrano abbastanza risolti alcuni dei problemi audio. A parte qualche fuori sincro che ancora si affaccia, ma va meglio. RaiSport HD trasmette le repliche delle olimpiadi in Dolby 5.1 anche stasera. Non so che accada quando il 5.1 non è presente, immagino il fake.

Nessun segno di 5.1 sugli altri canali, solo fake su 4-5-movie-premium anzi movie è muto, meglio così. Per fortuna rai5 non usa il logo killer .. ma trasmettere un concerto di classica in fake .. vabbuò ..

Edit: si raisport HD terrestre e da sat su traccia ac3 trasmette ancora in fake dolby.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso