Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Stamattina ho risintonizzato e non ho più i canali 73e 74...Posto che ricevo tutti i mux tranne il ch 41 qualcuno sa che fine abbiano fatto??
 
Ormai quella di retecapri è una causa persa

Inviato dal mio HUAWEI LUA-L21 utilizzando Tapatalk

Finalmente dopo anni ho rifatto l'antenna tv con la vecchia logaritmica andata in pensione dopo il maltempo della scorsa settimana. Installata un antenna Fracarro color nero (mi sfugge il tipo) con annesso filtro LTE. Inutile dire che mi sono migliorati praticamente tutti i segnali compreso il mux Retecapri che non vedevo più da mesi. Inutile dire anche lo stato pietoso della logaritmica ormai corrosa dalla ruggine.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

Con l'ingresso 5-60 riesco a ricevere bene i mux 1 e 5 Rai da Bari nonostante i due segnali arrivano da dietro.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

Ecco, abbiamo la prova provata che con un buon impianto d'antenna, in zona è possibile ricevere tutti i mux nazionali e regionali ottimamente, che poi con l'antenna in quelle condizioni, figuriamoci il cavo esterno in quali condizioni poteva stare e un cavo esterno vecchio e logorato dagli agenti atmosferici può fare molti danni, attenuando il livello di tutti i segnali, ad iniziare da quelli che trasmettono sulle frequenze "più alte". Penso che per Sharlotte, anche un intervento a livello di cavi potrebbe risolvere, a meno di problemi nella distribuzione del segnale; però, se l'antenna è vecchiotta, cambiarla non è un gran male ...................
Curiosa anche la ricezione dei mux Rai in VHF dal retro antenna, ma il segnale è buono e stabile? E il mux 2 di CanaleItalia, per curiosità, è ugualmente ricevibile? Comunque, molto bene così ...............;)

:hello:
 
Ecco, abbiamo la prova provata che con un buon impianto d'antenna, in zona è possibile ricevere tutti i mux nazionali e regionali ottimamente, che poi con l'antenna in quelle condizioni, figuriamoci il cavo esterno in quali condizioni poteva stare e un cavo esterno vecchio e logorato dagli agenti atmosferici può fare molti danni, attenuando il livello di tutti i segnali, ad iniziare da quelli che trasmettono sulle frequenze "più alte". Penso che per Sharlotte, anche un intervento a livello di cavi potrebbe risolvere, a meno di problemi nella distribuzione del segnale; però, se l'antenna è vecchiotta, cambiarla non è un gran male ...................
Curiosa anche la ricezione dei mux Rai in VHF dal retro antenna, ma il segnale è buono e stabile? E il mux 2 di CanaleItalia, per curiosità, è ugualmente ricevibile? Comunque, molto bene così ...............;)

:hello:
Il segnale è ballerino però è fruibile. Il mux 2 di Canale Italia non è visibile però poco mi interessa.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Ma c'è qualche problema al Ch 11 ed al 40 Rai ? Rai uno, due, 3 sono in assenza di segnale
Edit.. ho notato che c'è stato l'ennesimo spostamento dei canali Rai.. certo che l'uovo proprio non riescono a farlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Teleonda e chiuso? Dice non esiste

Inviato dal mio HUAWEI LUA-L21 utilizzando Tapatalk
 
Da Monopoli il ch34 è spento da giugno se non ricordo male. Problemi per il ch51 che squadretta con segnale ottimo ma ha anche frequenti momenti di blackout. Sempre out, ormai da luglio, il ch22 di Teletrullo.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Tecnicamente errato mettere una uhf. Su un ingresso vhf+uhf... mai un installare professionista fa di queste cose...contenti voi contenti tutti o quasi

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso