Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Arrivano eccome, però solo a Matera in maniera ottimale (l'unica macchia blu), ma non in tutto il materano, e comunque c'è Murgecchia che serve Matera.
ReteA non c'è a Murgecchia.... ci sono solo i Timb
Per il resto del materano c'è Miglionico (per i Timb Pomarico Telecom) ...
L'attuale Cassano Timb si comporta cmq meglio del Cassano ReteA (provvisorio)
 
Che fai mi sfotti ? Lo accendiamo da remoto ? ahahahaha, scherzo :D
Anche il reteA2? ;)

Scherzi a parte, il Murgecchia Timb (e poi ReteA1) serve solo (in V) le case nei sassi non in vista su Cassano. Matera è servita per un versante da Cassano (e Murgecchia, come detto) e da Pomarico (ora su postazione Telecom).

ReteA storicamente usava Santeramo e Miglionico.
 
Ultima modifica:
A parte gli scherzi, c'è un discorso serio che si sta vagliando e portando a termine da 3750 in tutta la zona, e questo non è molto facile.
Gli impianti ultimamente coinvolti sono Cassano, Pomarico, Santeramo, etc., e l'impresa non è semplice.
Lasciamo lavorare un pò il Team di 3750 e vediamo in seguito.
Per il momento restiamo in ascolto, siete d'accordo ?
 
C'è anche da dire che non sempre le motivazioni economiche sposano quelle tecniche.

Alcuni siti ReteA in Basilicata/Puglia (Li Foj, Santeramo, Miglionico, ecc) per me non erano da abbandonare... Altri siti Timb (vedi Caccia ...) magari potevano essere eliminati e le cose cmq riviste di conseguenza ...

Ad ogni modo, si cercherà di conciliare il tutto e, magari, ottimizzare anche i costi.
Purtroppo parliamo di zone (Basilicata...) storicamente non servite a dovere (praticamente non servite) dai Timb. Sono stati fatti alcuni passi importanti, altri se ne faranno.

Chi come te ci lavora ogni giorno, sa cosa intendo. Aver raggiunto in pochi mesi quei valori di copertura non è comunque cosa da poco... ;)
 
Ultima modifica:
Il problema è trovare la quadra.
Altrimenti se non si lavora con cognizione si rischia di fare più danni che benefici.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è trovare la quadra.
Altrimenti se non si lavora con cognizione si rischia di fare più danni che benefici.

Penso che lavorino con cognizione per effettuare più benefici che danni, altrimenti sarebbe come darsi le martellate sulle dita. :D
Hai già avuto un'ottima risposta in passato quando mi sono interessato di Potenza.
3750 si sta interessando nell'ottimizzazione della zona, e se vi sono problemi, insieme risolveremo tutto.
In alta frequenza è tutto risolvibile, basta volerlo.
 
Io ho fiducia nel lavoro che andate a fare. Solo secondo me sarebbero varie le situazioni da prendere di petto. Spesso non lo si fa per paura di perdere ascolti dato che gli impianti degli utenti non verranno cambiati perché magari Rai e Mediaset vanno per altre strade.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Altri siti Timb (vedi Caccia ...) magari potevano essere eliminati e le cose cmq riviste di conseguenza ...
Magari! ci fareste un grosso regalo natalizio se si spegnesse Caccia in favore di Ripanno!!

Torno sulla notizia di AS e riporto la news ufficiale:
La storica emittente barese Antenna Sud cambia editore e finisce nelle mani di un imprenditore di Francavilla Fontana. Si tratta di Cosimo (Mino) Distante, già proprietario di Canale 85, attivo nel settore dei videogiochi nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Si conclude in questo modo la prima fase della procedura di concordato preventivo, avviata nel gennaio del 2013 e chiesta dalla precedente proprietà che faceva capo all’avvocato barese Fabrizio Lombardo Pijola.

Dopo una valutazione del consulente del Tribunale che aveva stabilito il valore dell’emittente pari a 5 milioni, l’asta era andata deserta per ben 5 volte. Distante si è aggiudicata la televisione sborsando 1,3 milioni di euro: 50 mila euro in più rispetto alla base fissata per partecipare alla gara. Nella stessa operazione è stata anche venduta la radio facente capo alla medesima vecchia proprietà di Antenna Sud. L’emittente radiofonica è stata venduta, con un prezzo di 185 mila euro, ad una società che controlla un’altra emittente di Bari e facente capo ad un parlamentare barese.
 
C'è anche da dire che non sempre le motivazioni economiche sposano quelle tecniche.

Alcuni siti ReteA in Basilicata/Puglia (Li Foj, Santeramo, Miglionico, ecc) per me non erano da abbandonare... Altri siti Timb (vedi Caccia ...) magari potevano essere eliminati e le cose cmq riviste di conseguenza ...

Ad ogni modo, si cercherà di conciliare il tutto e, magari, ottimizzare anche i costi.
Purtroppo parliamo di zone (Basilicata...) storicamente non servite a dovere (praticamente non servite) dai Timb. Sono stati fatti alcuni passi importanti, altri se ne faranno.

Chi come te ci lavora ogni giorno, sa cosa intendo. Aver raggiunto in pochi mesi quei valori di copertura non è comunque cosa da poco... ;)

Infatti mi aspetto di vedere il destino di lifoj. Continuo a credere che su Potenza non dà problemi. E i reteA su Potenza lo dimostrano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io ho fiducia nel lavoro che andate a fare. Solo secondo me sarebbero varie le situazioni da prendere di petto. Spesso non lo si fa per paura di perdere ascolti dato che gli impianti degli utenti non verranno cambiati perché magari Rai e Mediaset vanno per altre strade

Il prendere di petto significa spesso "rischiare la poltrona" dove ci si siede.
MDS e RAI hanno e sbagliano alla grande in Puglia e Basilicata, ma da loro non succede niente.
In altre reti si rischia, però penso che dovrebbero consultarsi con chi da decenni li ha serviti e conoscono il territorio a mena dito, e ha dimostrato di risolvere qualsiasi problema sul territorio di copertura. Purtroppo questo manca.
 
Ahahahah, normale, curo la sua Intesa da tempo insieme con Vito, è un'ottima persona. :)
Nicola e Vito sono persone davvero squisite. Appassionate e competenti. ;)

Ultimamente ho un po' mollato la parte radio planning (che cmq continuo a seguire), essendoci altre attività un po' più urgenti e delicate da indirizzare. ;)

PS: oggi il 47 R&S di Murgecchia era in tilt. È stato necessario reboot da remoto.
 
Nicola e Vito sono persone davvero squisite. Appassionate e competenti. ;)

Ultimamente ho un po' mollato la parte radio planning (che cmq continuo a seguire), essendoci altre attività un po' più urgenti e delicate da indirizzare. ;)

PS: oggi il 47 R&S di Murgecchia era in tilt. È stato necessario reboot da remoto.

Ho visto gli allarmi, qui purtroppo stanno avvenendo acquazzoni a zone, e l'Enel ci mette di suo. Fortunatamente abbiamo il controllo remoto e tutto torna regolare dopo un reset. Male che vada, dopo 45 minuti siamo sul posto. :D
So che eri appassionato radio, ma ormai hai sposato la tv. :D
Sapessi le cause fatte per Suraci a Roma......lasciamo perdere, gli amici che conosci non esistevano neanche.
 
Secondo me il sistema radiante di Cassano non deve andare in circolare così sfora nel Materano

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso