Sky e contenuti in Ultra HD 4K

Da una radiografia, lo sviluppo dell'UHD in Sky Italia sarà davvero pessimo. Partiranno con 3-4 canali UHD con gli eventi sportivi live, sottraendo banda al canale 3D.
Si avrà qualcosa di cinema e serie TV solo quando spegneranno l'SD a favore del solo HD ed UHD. Ho pianificato che la cosa possa avvenire verso maggio-luglio 2018. :laughing7:

cosa ti ha fatto pensare quella data e quel anno ?
 
l'insuccesso del 3D è sempre dovuto all'obbligo degli occhialini , che per 1 ora e mezza di film possono causare stanchezza e mal di testa emicrania, purtroppo è un problema sempre esistito da sempre anche all'epoca, a mio parere l'insuccesso ha continuato ad esistere per mancanza di sviluppo di tv 3D senza obbligo di occhialini, se avrebbero creato TV 3D senza obbligo occhialini, era la volta buona che il 3D almeno nelle case avrebbe preso finalmente il successo che meritava.
Concordo sulle cause, ma il risultato è comunque quello

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Non c'è bisogno di canali lineari UHD per trasmettere in UHD, Sky Uk ha cambiato paradigma e utilizzando canali "feed" accessibili attraverso il canale HD sono riusciti ad applicare la flessibità degli streaming adattivi su trasmissioni lineari via satellite.

E questo è applicabile a tutti i canali, non solo allo sport.
Se ad esempio su Fox HD va una prima tv per cui Sky ha i master UHD non serve avere un canale Fox UHD attivo 24 ore su 24, è sufficiente trasmetterla in contemporanea su un canale nascosto, e consentire la sintonizzazione tramite pulsante quando ci si trova su Fox HD (stile restart).

Con un po' di lavoro sui software dei decoder potrebbero anche rendere automatico lo switch HD->UHD, letteralmente come uno streaming adattivo ma con i vantaggi della banda garantita dal satellite.
 
Cerco di non allungarmi. In SkyDE è stato già testato l'uso del doppio listino in MPEG4. Applicato in Italia non si avrebbero affatto benefici se non, per Sky, solo oneri di sostituire i box a tutti i clienti non aggiornati. Per questo, incentivando gradualmente l'uso dello SkyQ/Pro/+, partendo prima con tre canali UHD (F1, MotoGP e uno MIX); dopo qualche mese con BoxSets e Ondemand HEVC, si incomincerà ad avere avanzi di magazzino di SkyHD e MySkyHD.

Per chi ancora non lo ammette, Sky vive solo per lo sport e non per il pacchetto documentari e cinema. Ottenuto il pacchetto D della serie A e forse una condivisione dei prossimi diritti di Champions Leaugue (quindi dal 2018), Sky-IT, necessiterà di banda. Fino al 2018, dopo aver spremuto (6€/mese per 12 mesi per 4mln di abbonati ) per un altro anno o forse due, ecco che disattiveranno completamente l'SD, ai vecchi abbonati daranno i gli SkyHD/MySkyHD rigenerati (quindi non avranno spese se non quelli di rigenerazione) e Sky-IT sarà solo HD+UHD, e sarà differenziato l'Ondemand :D

(NB. E' solo frutto di mie considerazioni, notando le scelte di Sky-IT, Sky-Europe e la concorrenza satellitare in generale).
 
Ultima modifica:
A questo potrebbero aggiungere una bella campagna per i tv in 4K come quella fatta per i tv HD

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Credo anche io che il 4K sarà adattivo e/o On Demand e non lineare. Almeno all'inizio, quando bisognerà spingere la platea ad accedere al profilo 4K (che sarà comunque costoso, come ingresso-decoder-abbonamento). Detto questo, dopo aver visto la finale di CL e gli Europei in 4K ho avuto difficoltà a tornare al solito HD... quindi l'investimento varrà a lungo termine.
 
I TV 4K stanno scendendo di prezzo e arrivano nuove tecnologie a prezzi abbordabili come gli Oled di LG, e magari è la volta buona che scende un po di monopolio della Samsung. Sinceramente con un tv funzionante ci fosse anche il 4K gratis su Sky non lo cambierei, ma appena si guasta il vecchio tv la scelta ricadrà sicuramente su un tv 4K, anche se magari non lo sfrutterò con Sky se non ci sarà davvero un offerta ricca e conveniente, ma con cosa passa il satellite e la Rai in 4K. Sperando di avere dei benefici di visione anche con i canali HD di Sky e Tivùsat, che dovrebbe garantirla l'Oled (o tecnologia equivalente di un tv di fascia alta).


A questo potrebbero aggiungere una bella campagna per i tv in 4K come quella fatta per i tv HD

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
Ad esempio un TV 4K da 55" sotto i 1500 € e un anno gratis di Sky 4K + cambio decoder gratuito.
 
http://www.svgeurope.org/blog/headl...ntroduction-across-deutschland-italia-and-uk/

Traduzione delle parole pronunciate da Riccardo Botta, Director Production & Creative Hub di Sky Italia, allo Sky Insight Day svoltosi pochi giorni fa.

"In Italia l'Ultra HD probabilmente è un po' in ritardo, sia Rai che Mediaset stanno ancora completando la loro offerta HD.

Rai ha trasmesso 8 partite degli europei, così come Mediaset ha fatto con la finale di Champions, quindi stanno facendo qualche sperimentazione, ma ancora non vediamo una vera concorrenza in ambito Ultra HD, per questo abbiamo deciso di aspettare fino a che l'HDR non sarà disponibile e lanciare il servizio proprio con HDR.

Questa è la strada che utilizzeremo per vendere l'Ultra HD, vogliamo offrire un esperienza che sia veramente differente, e in questo senso l'HDR offre una qualità di visione superiore.

Nel mercato italiano stiamo ancora spiegando perchè l'HD sia migliore dell'SD, per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il Super HD, [...] dove abbiamo aumentato il bitrate sia nel feed trasmesso dalla regia mobile sia nel segnale satellitare distribuito ai clienti.
Nel complesso la qualità del Super HD, benchè sempre HD, è comunque migliore dell'HD tradizionale. [...]

Il settore delle regie mobili ha già investito nel corso degli ultimi 10 anni per la transizione dall'SD all'HD, ora è difficile per loro affrontare un'altra volta investimenti simili con l'Ultra HD.
Non siamo in grado di impegnarci così a lungo termine in modo da garantire che tali investimenti abbiano per loro un ritorno economico su diverse regie mobili.
E' il problema dell'uovo e della gallina, probabilmente quando cominceremo a trasmettere in Ultra HD avremo bisogno di affittare i camion regia dall'estero, visto che quasi non ce ne sono in Italia.
"
 
http://www.svgeurope.org/blog/headl...ntroduction-across-deutschland-italia-and-uk/

Traduzione delle parole pronunciate da Riccardo Botta, Director Production & Creative Hub di Sky Italia, allo Sky Insight Day svoltosi pochi giorni fa.

"In Italia l'Ultra HD probabilmente è un po' in ritardo, sia Rai che Mediaset stanno ancora completando la loro offerta HD.

Rai ha trasmesso 8 partite degli europei, così come Mediaset ha fatto con la finale di Champions, quindi stanno facendo qualche sperimentazione, ma ancora non vediamo una vera concorrenza in ambito Ultra HD, per questo abbiamo deciso di aspettare fino a che l'HDR non sarà disponibile e lanciare il servizio proprio con HDR.

Questa è la strada che utilizzeremo per vendere l'Ultra HD, vogliamo offrire un esperienza che sia veramente differente, e in questo senso l'HDR offre una qualità di visione superiore.

Nel mercato italiano stiamo ancora spiegando perchè l'HD sia migliore dell'SD, per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il Super HD, [...] dove abbiamo aumentato il bitrate sia nel feed trasmesso dalla regia mobile sia nel segnale satellitare distribuito ai clienti.
Nel complesso la qualità del Super HD, benchè sempre HD, è comunque migliore dell'HD tradizionale. [...]

Il settore delle regie mobili ha già investito nel corso degli ultimi 10 anni per la transizione dall'SD all'HD, ora è difficile per loro affrontare un'altra volta investimenti simili con l'Ultra HD.
Non siamo in grado di impegnarci così a lungo termine in modo da garantire che tali investimenti abbiano per loro un ritorno economico su diverse regie mobili.
E' il problema dell'uovo e della gallina, probabilmente quando cominceremo a trasmettere in Ultra HD avremo bisogno di affittare i camion regia dall'estero, visto che quasi non ce ne sono in Italia.
"

Discorso ben studiato ma imho sono tutte fregnacce


abbiamo deciso di lanciare il Super HD, [...] dove abbiamo aumentato il bitrate sia nel feed trasmesso dalla regia mobile sia nel segnale satellitare distribuito ai clienti.
Nel complesso la qualità del Super HD, benchè sempre HD, è comunque migliore dell'HD tradizionale.

Ma dov'è questo "super HD"? E dove sono i dati ufficiali?
Proprio ieri son dovuto andare su un sito tedesco per trovare il bitrate del nostro atlantic + 1... visto che sky italia tiene segretissimi questi dati.

NOI VOGLIAMO CHIAREZZA, TRASPARENZA, ED ESSERE ASCOLTATI!!!
 
http://www.svgeurope.org/blog/headl...ntroduction-across-deutschland-italia-and-uk/

Traduzione delle parole pronunciate da Riccardo Botta, Director Production & Creative Hub di Sky Italia, allo Sky Insight Day svoltosi pochi giorni fa.

"In Italia l'Ultra HD probabilmente è un po' in ritardo, sia Rai che Mediaset stanno ancora completando la loro offerta HD.

Rai ha trasmesso 8 partite degli europei, così come Mediaset ha fatto con la finale di Champions, quindi stanno facendo qualche sperimentazione, ma ancora non vediamo una vera concorrenza in ambito Ultra HD, per questo abbiamo deciso di aspettare fino a che l'HDR non sarà disponibile e lanciare il servizio proprio con HDR.

Questa è la strada che utilizzeremo per vendere l'Ultra HD, vogliamo offrire un esperienza che sia veramente differente, e in questo senso l'HDR offre una qualità di visione superiore.

Nel mercato italiano stiamo ancora spiegando perchè l'HD sia migliore dell'SD, per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il Super HD, [...] dove abbiamo aumentato il bitrate sia nel feed trasmesso dalla regia mobile sia nel segnale satellitare distribuito ai clienti.
Nel complesso la qualità del Super HD, benchè sempre HD, è comunque migliore dell'HD tradizionale. [...]

Il settore delle regie mobili ha già investito nel corso degli ultimi 10 anni per la transizione dall'SD all'HD, ora è difficile per loro affrontare un'altra volta investimenti simili con l'Ultra HD.
Non siamo in grado di impegnarci così a lungo termine in modo da garantire che tali investimenti abbiano per loro un ritorno economico su diverse regie mobili.
E' il problema dell'uovo e della gallina, probabilmente quando cominceremo a trasmettere in Ultra HD avremo bisogno di affittare i camion regia dall'estero, visto che quasi non ce ne sono in Italia.
"

Quindi in parole povere,che vuol dire tutto sto discorso
Saluti
 
Quindi in parole povere,che vuol dire tutto sto discorso
Che in Italia l'assenza di concorrenza in ambito Ultra HD gli ha consentito di aspettare la standardizzazione dell'HDR, in questo modo partiranno da subito offrendo una qualità superiore senza bisogno di adeguamenti in corso d'opera.
 
L'UHD su SKY?
Ed a che pro?
Quanti clienti vedono il proprio TV da una distanza di 2 volte la diagonale?
 
Eppure la via è quella nei prossimi anni, se ci sta prenderemo un tv sufficientemente grande o ci avvicineremo, in ogni caso qualche beneficio si avrà anche da distanze non ottimali.
Io per esempio prenderò un tv Oled 4K da 55" ma lo guarderò sempre dai miei 3 metri. Avrò comunque i benefici dell'Oled sui canali HD normali. Se Sky non avrà un offerta 4K accattivante e soprattutto conveniente, guarderò i canali HD normali e testerò il 4K da altre fonti.
 
tutte cacchiate per farvi spendere ulteriori soldi in ogni ambito, perchè poi arriveranno i "malati" che se non vedono tutto in 4K si sentiranno male.

la qualità si ha già con l' HD/FULLHD, il resto è un plus perchè aumentano le dimensioni degli schermi 55/60/70 pollici. con schermi più piccoli la differenza è irrisoria o nulla.
 
Ultima modifica:
tutte cacchiate per farvi spendere ulteriori soldi in ogni ambito, perchè poi arriveranno i "malati" che se non vedono tutto in 4K si sentirà male.

la qualità si ha giàà con l' HD/FULLHD, il resto è un plus perchè aumentano le dimensioni degli schermi 55/60/70 pollici. con schermi più piccoli la differenza è irrisoria o nulla.

Però Sky ha detto che il 4K con HDR si potrà vedere anche con TV più piccole e da lontano senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però Sky ha detto che il 4K con HDR si potrà vedere anche con TV più piccole e da lontano senza problemi

certo mica è vietato, ma non ha senso in termini qualitativi. ma io non mi sto riferendo a Sky (che fa bene a offire un canale al riguardo), ma a tutto il materiale che poi un pensa che si debba cambiare, collezioni di film in Blu Ray, canali televisivi, titoli in streaming ecc.
se si ha uno schermo superiore ai 50 pollici il gioco comincia a valere la candela, per il resto vale poco; poi fra qualche anno arriverà pure l'8K per schermi XXL, ma la maggior parte ha sempre in casa schermi dai 32 ai 46.
 
certo mica è vietato, ma non ha senso in termini qualitativi. ma io non mi sto riferendo a Sky (che fa bene a offire un canale al riguardo), ma a tutto il materiale che poi un pensa che si debba cambiare, collezioni di film in Blu Ray, canali televisivi, titoli in streaming ecc.
se si ha uno schermo superiore ai 50 pollici il gioco comincia a valere la candela, per il resto vale poco; poi fra qualche anno arriverà pure l'8K per schermi XXL, ma la maggior parte ha sempre in casa schermi dai 32 ai 46.
Anche perché per "ospitare" certe cose ci va pure una parete abbastanza grande. Non è che tutti possiedano ville enormi e stanze da castelli regali. Se poi il 4K diventa uno standard (al momento i programmi continuano ad essere guardati soprattutto in sd grazie a Mediaset e a Premium, la Rai qualcosa fa sul dtt) al momento del cambio tv lo prenderò in 4K. Ma di certo non stravolgerò casa per farci entrare una roba enorme perché altrimenti non ne apprezzo le differenze.


Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Ieri ho visto Chelsea v United su Sky UK, appariva il banner che diceva che per seguire l'evento in 4K bisognava pigiare il tasto rosso. Fin qui tutto bene. Ma tra le condizioni scritte c'erano anzianità di 3 anni e possesso dello SkyQ 2TB, quindi escludono lo SkyQ 1TB. Appoggio completamente la discriminazione sull'anzianitá ma discriminare sulla capienza dell'HDD mi pare stucchevole


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Fosse per me chiuderei tutti i doppioni SD, obbligherei a passare quantomeno all'HD e ritirerei i decoder Sky e MySky (non HD) .
Con la banda recuperata dall'eliminazione degli SD risistemerei i trasponder e inizierei a preparare il terreno per il 4K.

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso