Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco i primi movimenti: spento il mux ch43 e acceso segnale sul ch58 da Monopoli al momento senza flusso.

Sì, confermo: la emissione senza alcun flusso sul ch.58 equivale a quella che c'era sul ch.43. Nel frattempo, è nuovamente inattivo il mux TeleTrullo sul ch.22 che comunque dovrà proprio andare ad occupare il ch.43.
Risulta un po' depotenziato il mux del Consorzio Ottagono sul ch.39, mentre per il resto è tutto invariato (fermo restando i mux definitivamente inattivi già da qualche tempo sui ch.34 e 41) :icon_cool:
 
per quanto riguarda la mia zona servita da marzio, orsa, campo dei fiori, il sito dell'agcom mi sembra molto aggiornato; anche in toscana dove sono servito dall'argentario niente da eccepire.
 
per quanto riguarda la mia zona servita da marzio, orsa, campo dei fiori, il sito dell'agcom mi sembra molto aggiornato; anche in toscana dove sono servito dall'argentario niente da eccepire.
Ah sì ........ può essere così perché molte cose, in effetti, corrispondono............. ;)
 
Mux_telenorba_1_ch27

A pochi giorni dallo stravolgimento della situazione dei multiplex regionali per la questione delle interferenze ai danni dei paesi esteri, è il caso di rivedere la situazione della composizione dei mux (aggiornati al 01/11/2016), anche considerando il "tasso di utilizzo" della capacità trasmissiva sinora fatta.
Iniziando dal mux 1 TeleNorba:

333ai2w.jpg


si evince che questo mux, data la sua configurazione e l'uso del bitrate dinamico, ha un impiego molto efficiente della capacità trasmissiva
 
Mux_telenorba_2_ch59

Questo mux avrebbe anche un impiego efficiente della capacità, grazie al VBR, ma si tratta di contenuti già presenti anche in altri mux, per i canali principali del gruppo anche in ben altri 2 mux:

2djus5u.jpg
 
Mux_telenorba_3_ch33

Anche per questo mux, si ripete quanto appena detto circa il mux 2

13zzns2.jpg
 
Mux_telepuglia9_ch43

Questo mux sembrerebbe abbastanza ben sfruttato, ma è ciò dovuto solo alla configurazione; alcuni canali sono doppioni, altri lasciano il tempo che trovano (dei canali tematici di TelePuglia, solo "TP Agricoltura" è stato attivato, ma mai con programmazione coerente - al momento il canale non trasmette nulla, neppure i loghi). Oramai, questo mux sembra in fase di chiusura ........
ù
ojj7mp.jpg
 
Mux_telepuglia_italia_ch23

Questo è stato un mux sempre inefficientemente utilizzato, coi canali tematici Norba attivati (pochi) che ora ritrasmettono quasi tutti (tranne uno) TGNORBA24

2nc1jlh.jpg
 
Mux_antennasud_ch45

Il mux in questione adotta un sistema di bit-rate dinamico per quasi tutti i canali (eccetto quelli di TeleBlu) e con questa configurazione è ben impiegata la capacità trasmissiva

34iqm1g.jpg
 
Mux_teleregione_ch51

Il mux TeleRegione è oramai svuotato di tutto (anche TV MED è sparita) e i pochi canali presenti o non trasmettono nulla o sono doppioni/ripetizioni di altri canali. Tuttavia, ai "tempi d'oro" il mux era stracolmo (anche se sulla qualità dei contenuti e dei canali meglio sorvolare) con impiego anche insano della capacità

2ecqicj.jpg
 
Mux_7gold_ch35

Questo mux ha sempre avuto una residua capacità trasmissiva non adeguatamente impiegata

1znr8gm.jpg
 
Mux_delta_tv_ch21

Mux sempre stracolmo (e che continuerà ad esserci, tanto è vero che negli ultimi mesi un po' di canali sono passati in questo mux), ma molti canali hanno pessima qualità visiva e ciò è un male (in fondo alla lista per mancanza di spazio visivo, non si "vedono" altri 2 canali presenti: RTM e "VivaLaPuglia-Manfredonia Tv")

1pgtvc.jpg
 
Mux_consorzio_ottagono_ch39

In questo mux, la capacità è sempre stata sotto-utilizzata e i canali salentini hanno funzionato bene solo per brevissimi periodi ("Punto Tv" sembra sia stata disattivata)

2j29g7a.jpg
 
Ultima modifica:
Mux CONSORZIO MTN/CH28

Questo è stato il mio mux preferito: pochi canali con ottimi contenuti ed eccelsa qualità visiva (avrebbero dovuto essere stati tutti così .............): è stato un peccato perderlo .............

ftosnb.jpg
 
Mux_consorzio_dehon_network_ch53

Questo mux continuerà ad esistere, spero con migliore impiego della capacità trasmissiva e con migliori contenuti, con canali tutti attivi e senza slot vuoti, vuoi per una ragione, vuoi per un'altra ................

264kx8p.jpg
 
Mux consorzio A21/ch31

Questo mux con canali campani è sempre stato molto sottoutilizzato.

30126wy.jpg
 
Mux_consorzio_dvb-t_Puglia/ch29

Questo mux avrebbe potuto essere meglio impiegato, anche tenendo conto della qualità dei canali, sempre piuttosto sacrificata, in genere (i 2 canali tematici TRM sono inattivi, penso definitivamente)

2h2l6dc.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso