Ue invita Italia a fare presto. Da inizio anno chiede liberazione banda 700mhz

In primis datti una calmata, che non puoi inserirti all'improvviso e scrivere mille post.
Inoltre, se avessi letto con più calma tutti i miei post, avresti capito che citavo la Svizzera come esempio negativo ed ero d'accordo con te... :icon_rolleyes:
Io sono molto calmo e tranquillo, tanto o le tolgono e le lasciano le frequenze alle tv a me non ne viene in tasca nulla, poi non é colpa mia se solo ora ho potuto accedere alla discussione, la prossima volta ti chiedero il permesso.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Simpatico, eh...infatti sottolineo di nuovo che siamo d'accordo nel merito della discussione, però non mi piacciono questi modi...
Ok tranquillo, mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo, in ogni caso non ho intenzione di litigare con nessuno, per me il forum é un luogo di continua informazione e scambio di idee, ma sempre nel rispetto delle idee altrui.
Ad ogni modo tornando in topic io sono contro questa farsa della sottrazione delle frequenze alle tv e mi pare di averlo fatto capire.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
purtroppo sono decisioni prese a livello globale (itu) che vengono dall'alto ripeto, soltanto per favorire i vari modi di pay tv, e noi non possiamo farci niente se non manifestare il nostro dissenso; guardate cosa si sono inventati qui sulla stessa nota http://www.digital-news.it/news/sat...si-prepara-un-039-offerta-completamente-nuova cominciano a tagliare le emissioni!!
Ok tranquillo, mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo, in ogni caso non ho intenzione di litigare con nessuno, per me il forum é un luogo di continua informazione e scambio di idee, ma sempre nel rispetto delle idee altrui.
Ad ogni modo tornando in topic io sono contro questa farsa della sottrazione delle frequenze alle tv e mi pare di averlo fatto capire.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Per la cronaca, qui da noi in Abruzzo é stato da poco assegnato, ed ha già provveduto in alcune postazioni, ad accendere il mux il canale uhf 58 ad un consorzio di più tv, vedremo come andrà a finire ma secondo me i tempi saranno lunghi.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
In effetti siamo andati OT...

ma quale OT.... hai tirato proprio tu in ballo il sat ed io ti ho quotato.
Io comunque mi riferivo all'impianto sat in generale, che poi questo purtroppo in Italia sia visto come sinonimo di pay-tv, personalmente, non mi fa piacere... Prima di tutto manca informazione... Si è deciso che il mezzo principale debba essere il terrestre... Ma di fatto poi Rai ha l'obbligo di trasmettere (anche) via sat(e lo fa dagli anni '80)... quindi se facevano le cose meglio il mezzo principale e egualmente pubblicizzato doveva essere (anche) il sat... Altrimenti a che serve tale obbligo se poi non lo si fa conoscere o non a sufficienza?... mah...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sì, ma fanno schifo alla stessa maniera, anche in questo caso la foto mostra delle case popolari malmesse. Sono le case ad essere brutte in questo caso, e anche in quello prima, a dare quel senso di squallore, non le parabole. E comunque la seconda foto è generica, non dicono dove sia stata scattata. Ogni città ha i suoi brutti condomini, dove le antenne, di qualsiasi tipo, aggravano la situazione, ma non è che per questo sia l'antenna parabolica ad essere brutta. E allora le selve di ferraglia ruggine che si vedono su certi tetti?
Credo che tu abbia centrato il punto, non ci avevo pensato... in effetti sono gli edifici già squallidi di per sé in cui le parabole sembra aggiungano squallore, in realtà no anzi, sono bianche o comunque pulite rispetto ai muri... :D ... Infatti su edifici nuovi non stanno male, sono più in armonia. Inoltre lo squallore semmai è aggiunto dai cavi lasciati penzolanti per metri di muro esterno... Comunque le preferisco alle terrestri in tutti i casi.

ma quale OT.... hai tirato proprio tu in ballo il sat ed io ti ho quotato.
Ma stai fuori??? Ho detto SIAMO, quindi ME compreso, per PRIMO se vuoi. Sono certamente tra i contributori di questo OT. E mi riferivo da ben prima che mi quotassi tu. Mica ce l'avevo con te... non ce l'ho con nessuno, ho solo fatto presente che, purtroppo (perché mi piaceva come scambio), siamo andati OT.

Il fatto che l'abbia alimentato anche io non significa che non siamo OT, quindi evita il "Quale OT?"... SIAMO OT.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Credo che tu abbia centrato il punto, non ci avevo pensato... in effetti sono gli edifici già squallidi di per sé in cui le parabole sembra aggiungano squallore, in realtà no anzi, sono bianche o comunque pulite rispetto ai muri... :D ... Infatti su edifici nuovi non stanno male, sono più in armonia. Inoltre lo squallore semmai è aggiunto dai cavi lasciati penzolanti per metri di muro esterno... Comunque le preferisco alle terrestri in tutti i casi.


Ma stai fuori??? Ho detto SIAMO, quindi ME compreso, per PRIMO se vuoi. Sono certamente tra i contributori di questo OT. E mi riferivo da ben prima che mi quotassi tu. Mica ce l'avevo con te... non ce l'ho con nessuno, ho solo fatto presente che, purtroppo (perché mi piaceva come scambio), siamo andati OT.

Il fatto che l'abbia alimentato anche io non significa che non siamo OT, quindi evita il "Quale OT?"... SIAMO OT.

concordo con te...
 
Stasera sono in vena di postare articoli :p
Da cosa si evince qui (http://www.broadbandtvnews.com/2016/11/11/eu-industry-committee-extends-dtt-life/) la Commissione Europea ha votato per lasciare alle tv la banda al di sotto dei 700mhz almeno fino al 2030...

Si era una cosa data per scontata dai piu'.....
Se dal 2019 al 2021 (visto che entro giugno 2022 la banda 700 mhz deve essere liberata) le emittenti dovranno fare investimenti per migrare al dvbT2 hevc e devono avere garanzie di almeno 10 anni di licenze trasmissive per ammortizzare gli investimenti...
 
Stasera sono in vena di postare articoli
Da cosa si evince qui (http://www.broadbandtvnews.com/2016/11/11/eu-industry-committee-extends-dtt-life/) la Commissione Europea ha votato per lasciare alle tv la banda al di sotto dei 700mhz almeno fino al 2030...
Per fortuna, anche se poi verrà il giorno che vorranno anche la banda dei 600mhz ecc.ecc. speriamo però che ciò non avvenga mai.
Lunga vita alle tv via etere!

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Figuriamoci...prima o poi vorrano anche la banda musicale di tutti i comuni....
Il problema come dicevo nel post precedente é o meglio sarà proprio quello, oggi é la banda dei 700mhz domani sarà la 600mhz...come se nellon spettro non ci siano più slot disponibili, io sono sempre favorevole allo sviluppo tecnologico, ma non é giusto destabilizzare tecnologie affermate e collaudatevda oltre mezzo secolo, nella maggior parte gratuite con nuovi servizi, di dubbia e reale utilità a pagamento.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
nei 700 Mhz ci sono anche tv nazionali..fino ad ora hanno segato solo tv locali che sono state veramente bistrattate dall'agcom
Il problema nostrano è principalmente è il gran numero di frequenze che usa un solo soggetto nazionale (privato)

Io comunque ho cambiato idea e mi sembra giusto privilegiare il 4G tanto il digitale terrestre si è rilevato una ciofeca galattica
 
Il problema come dicevo nel post precedente é o meglio sarà proprio quello, oggi é la banda dei 700mhz domani sarà la 600mhz...come se nellon spettro non ci siano più slot disponibili, io sono sempre favorevole allo sviluppo tecnologico, ma non é giusto destabilizzare tecnologie affermate e collaudatevda oltre mezzo secolo, nella maggior parte gratuite con nuovi servizi, di dubbia e reale utilità a pagamento.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

credo che tra 10 anni, non parleremo piu di 600/700 MHz ma solo tv via internet...
 
la "ciofeca galattica" il dvbt ce l'hanno fatto diventare apposta, proprio pe farci cambiare idea...e rivolgerci verso le paytv sulla banda larga come si vede; per fortuna io e molta altra gente siamo felicissimi di avere un OTTIMO servizio da parte della ricezione terrestre gratuita.
 
Indietro
Alto Basso