Discussioni su Rai 1

Cosa te lo fa pensare?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Si vedeva chiaramente, c'erano critiche al riguardo anche sulla pagina Facebook ufficiale. Fra questo, la Parisi che sapeva solo fare smorfie e le canzoni rimodernate che spesso facevano pena, è già molto il risultato che hanno avuto.
 
Si anche a me anche perche come puoi cantare e ballare insieme?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
La Parisi ha fatto delle critiche sul programma in quanto alcune sue parti sono state tagliate per esigenze di tempo e si è sentita più un ospite e alcune sue proposte non sono state accettate mentre quelle della Cuccarini sì. Mi sa che ora la Parisi non la rivedremo più in tv.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Calo bello netto aggiungo, anche io come voi credevo sarebbe calata

Quelle due ragazze io le ricordo per Fantastico 6 e 7 (Cuccarini, di cui non mi interessa nulla del periodo a canale 5) e per altre trasmissioni rai per la Parisi (oltre a Fantastico). Sono in molti a ragionare come me, per questo gli ascolti sono stati forse inferiori alle attese.
 
Se non sbaglio è sempre stata trasmessa ma la facevano su Rai 5

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Su Telesette c'è scritto: "Dopo 40 anni torna su Rai1 l'inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala...."

Sempre secondo Telesette, oggi pomeriggio alle 15:15 su Rai3 ci sarà il film documentario "Teatro alla Scala - Il tempio delle meraviglie" del 2015 (probabilmente prima tv)
 
Anche io ricordavo così. Ma nella sezione delle tv del passato mi si faceva notare che nel 1997 la prima della Scala era prevista per il 16 Dicembre e non per il 7. La diretta fu trasmessa da RaiUno a partire dalle 20,00.

Sì, e fece uno dei risultati più bassi della storia di Rai1 in prima serata: 1.186.000 telespettatori, con il 5,51% di share. Saltò il Tg1 delle 20 e il Tg5 fece il suo record storico: 11.100.000 con il 43,90%.
Seguirono polemiche a non finire.

Che succederà stasera? :D
 
Sì, e fece uno dei risultati più bassi della storia di Rai1 in prima serata: 1.186.000 telespettatori, con il 5,51% di share. Saltò il Tg1 delle 20 e il Tg5 fece il suo record storico: 11.100.000 con il 43,90%.
Seguirono polemiche a non finire.

Che succederà stasera? :D

Non credo quello che successe nel 1997. :D
 
Io sono del parere che l'inaugurazione della stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano, debba essere trasmessa sulla rete ammiraglia della tv pubblica, anche se facesse lo 0,01 di share. Il pubblico va educato alla cultura. È poi questo è un evento culturale di portata planetaria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io sono del parere che l'inaugurazione della stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano, debba essere trasmessa sulla rete ammiraglia della tv pubblica, anche se facesse lo 0,01 di share. Il pubblico va educato alla cultura. È poi questo è un evento culturale di portata planetaria.

Quoto.
 
la vedo male... l'italiano medio (anzi l'italiana media) preferisce le ca***** della d'urso e non l'opera lirica
 
la vedo male... l'italiano medio (anzi l'italiana media) preferisce le ca***** della d'urso e non l'opera lirica

É un "problema" dell'italiano medio.
Intanto, è dovere della Rai offrire buon servizio pubblico e dare possibilitá di scelta.

Ad ogni modo, é più facile che l'italiano di cui sopra, scopra per caso la Madama Butterfly su Rai1(HD), non che vada di proposito oltre il canale 20


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso