In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con l'antivirus integrato Windows defender di Windows 10 sto usando Advanced SystemCare 10 free, i due potrebbero contrastarsi? Uso solo quello per la pulizia, posso tenerlo?
 
Con l'antivirus integrato Windows defender di Windows 10 sto usando Advanced SystemCare 10 free, i due potrebbero contrastarsi? Uso solo quello per la pulizia, posso tenerlo?

allora, in automatico defender viene disattivato nel momento in cui ''vede'' un altro antivirus accanto....
controlla lo stato di defender se te lo da come disattivato.
mi pare che questo sia un semplice pulitore, quindi defender dovrebbe continuare il suo lavoro
 
Anche se poi alla fin fine questo Advanced SystemCare 10 Free, mi sembra più un ottmizzatore di sistema ed ha integrato anche un antispyware non proprio un antivirus, quindi con Defender di Windows 10, non dovrebbe andare tanto in conflitto. :eusa_think:
 
Windows 10, più sicurezza nel Creators Update


"Infine, come già accennato da Microsoft, verranno migliorate le caratteristiche legate agli update di sistema. D'ora in poi i download degli aggiornamenti includeranno soltanto i fix e le modifiche che strettamente necessarie, riducendo così il peso dei pacchetti anche del 90 per cento."


Questo è il punto più interessante e sarebbe anche ora, soprattutto per chi usa connessioni non flat e connessioni non veloci.
 
Quindi sarebbe meglio tenere solo Windows Defender al resto ci pensa Microsoft anche alla pulizia del pc, giusto? Ho il Cloud e invio automatico attivi.
 
Su mobile, il guadagno è del 35%. il 90% mi sembra un po' ottimistico.

Intendiamoci , con un linea Vdsl, che in prospettiva, da qui a 2-3 anni dovrebbe garantire a tutti coloro che vivono in centri abitati una velocità intorno ai 200 mbit, quasi tutti gli aggiornamenti ultimi si risolvono nel giro di pochi minuti. Lo so che non è così per tutti , il mondo non è un posto perfetto, per chi vive nei boschi rimane l'aria pulita e io preferirei quella , ben inteso :laughing7:
 
Quindi sarebbe meglio tenere solo Windows Defender al resto ci pensa Microsoft anche alla pulizia del pc, giusto? Ho il Cloud e invio automatico attivi.

E' già così ora, copertura del 99,6%. Ma se vivi pericolosamente tra siti di calcio pirata o se installi patch di giochi piratati o assimilabili , allora meglio una copertura differente.
 
Ultima modifica:
E' già così ora, copertura del 99,6%. Ma se vivi pericolosamente tra siti di calcio pirata o se installi patch di giochi piratati o assimilabili , allora meglio una copertura differente.

Per quanto mi riguarda solo siti tranquilli, allora disinstallo tutto e incrocio le dita? Mi fido? Neanche un Free Registry Cleaner?
 
Per quanto mi riguarda solo siti tranquilli, allora disinstallo tutto e incrocio le dita? Mi fido? Neanche un Free Registry Cleaner?

Fidarsi? mai. Hai idea di quanti JS script mi arrivano tramite email?

Piuttosto ogni tanto lanci un scanner online tipo F-Secure o Trend Micro, senza installare nulla. ma intendo una volta al mese, giusto per avere una controprova.

E poi la soluzione definitiva è quella di fare un backup automatico sia dei documenti sia un immagine di ripristino, su un disco esterno da poche decina di euro. Con l'utilità di Windows 10 che poi è quella ottima di Windows 7 non te accorgi neanche, lo fa in automatico, e anche se un qualunque virus o peggio ancora un ramsonware ti spiana il sistema lo ripristini a qualche giorno prima.

Le utility di pulizia sono solo "cuginismo", rigorosamente imho
 
Era ora,comunque anche se uno avesse 30MB o 100 non può stare sempre vicino al pc per vedere se hai finito.
Così in pochi minuti o decine di minuti,finisce,si installa e riavvia.
 
Beh se vuoi un buon antivirus usa avg,altrimenti rimani su w defender che ti occupa le minime prestazioni
Grazie del consiglio. L'uso che faccio del PC è normale, ogni tanto qualche streaming e download pesante ma niente di che.
L'importante è che Defender blocchi le minacce (leggevo sul web che è molto migliorato rispetto a W7 e W8). ;)
 
Grazie del consiglio. L'uso che faccio del PC è normale, ogni tanto qualche streaming e download pesante ma niente di che.
L'importante è che Defender blocchi le minacce (leggevo sul web che è molto migliorato rispetto a W7 e W8). ;)

Sicuramente. Abbinato puoi scaricare malwarebytes.Io uso defender e fino adesso fa il suo lavoro
 
Sicuramente. Abbinato puoi scaricare malwarebytes.Io uso defender e fino adesso fa il suo lavoro

Al momento abbinato a Windows Defender tengo solamente IOBIT UNINSTALLER e FREE REGISTRY CLEANER, lascio così o sostituisco uno dei due con malwarebytes free? Per ottimizzare al meglio il pc non per altro, grazie per un eventuale suggerimento.
 
Indietro
Alto Basso