Radiofreccia hd e rtl 102.5 hd

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.832
Ho visto che mi sono comparsi questi due canali, rispettivamente alla lcn 537 e 536, tuttavia, non ho fatto verifiche sull'immagine, ma ad occhio la risoluzione non mi sembra hd ma sd, infatti ci sono i medesimi artefatti dei canali sd e le stesse pixellature sulle scritte, sono dei canali in fase di test oppure la qualità dell'hd sarà proprio questa?
 
Ho visto che mi sono comparsi questi due canali, rispettivamente alla lcn 537 e 536, tuttavia, non ho fatto verifiche sull'immagine, ma ad occhio la risoluzione non mi sembra hd ma sd, infatti ci sono i medesimi artefatti dei canali sd e le stesse pixellature sulle scritte, sono dei canali in fase di test oppure la qualità dell'hd sarà proprio questa?

Sono HD fasulli, semplicemente occupano i numeri LCN ma sono copie SD dei rispettivi canali. La versione in HD di RTL 102.5 TV dovrebbe arrivare a breve ma solo su satellite.
 
Da oggi anche NOVE HD (509) e RadioItaliaTV HD (535)... ;)
 
Mux Rete A 1. Ma perché Lcn 535 e non 570? 535 non è di Mediaset?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Persidera si prepara con i suoi botti di natale........?
strategicamente sta piazzando i vari canali hd adesso fasulli ma poi hd reali.....?
 
Potremmo vedere tutti i veri canali HD solo con il DVB-T2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ho i miei dubbi, visto l'andazzo attuale; la tecnologia si é evoluta in sempre piu nazioni ma in italia (col marasma frequenziale che c'é) o qui in svizzera ( hanno dichiarato che mai i canali nazionali svizzeri diventeranno HD sul dvbt ) non siamo messi molto bene...oh paliamoci chiaro: a me lo standard SD basta e avanza!
 
In Italia sul digitale terrestre lo spazio c'è, bisogna aspettare il passaggio al DVB-T2 con codec HEVC e togliere i canali SD.

Ogni Stato fa storia a se (presenza storica di un'industria televisiva nazionale e locale, mezzo usato per la trasmissione del segnale, normative nazionali, totale della popolazione, ricchezza media della popolazione) ma il passaggio al formato HD è obbligatorio se vi vuole rimanere competitivi sul mercato.

Il problema è che lo standard SD sarà sempre più obsoleto con la concorrenza degli OTT, il ricambio della popolazione, l'aumento delle dimensioni e della risoluzione degli schermi dei televisori.
 
é quello il problema italiano, lo spazio a disposizione non c'é per trasmettere in simulcast sia in t1 che in t2, e stai sicuro che non potranno mai fare uno switchoff, lascerebbero piu della meta della popolazione al buio; quindi, o prima "fanno posto" (eliminare tante tv locali e anche nazionali) per far convivere insieme le due tecnologie, oppure niente switchover al t2.
 
anche delle tv locali (tipo telelombardia) usano la dicitura HD a sproposito! dovrebbero veramente dare una sistemata a livello di leggi per come è messo l'lcn del digitale terrestre
 
Indietro
Alto Basso