In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Stavo intanto vedendo l'utility WOW64 ma qualcuno sa da dove reperirla e come funziona e come si utilizza per convertire una qualsiasi applicazione da 32 a 64 bit? So che si può fare su Windows 10, ma in pratica come funziona il tutto?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Prossimamente, anche per desktop, attiveranno il sistema UUP (Unified Update Platform) che ridurrà del 35% il peso dei download. Scaricando solo il necessario, come aggiornamento incrementale

Questa cosa sarà solo per windows 10 o anche per gli atri (7 e 8.1)?
 
Windows 10 (tutti) , per Windows 7 e 8.1 non credo. Sono sistemi operativi ormai considerabili come obsoleti soprattutto Windows 7 .
Ma nulla vieta ad adottare la stessa modalità anche per loro. Il vantaggio è reciproco, anche per Microsoft.
 
Riguardo al mio ultimo post, nessuno sa cosa consigliarmi di fare? Stavo pensando a scaricarmi qualche macchina virtuale tipo VirtualBox Pc, ma per un Mugen a 32 Bit mi sembra esagerato, c'è un modo più semplice e sbrigativo per far girare quindi questo giochetto a 32 bit sulla piattaforma Windows 10 Pro 64 Bit? :eusa_think:
 
Riguardo al mio ultimo post, nessuno sa cosa consigliarmi di fare? Stavo pensando a scaricarmi qualche macchina virtuale tipo VirtualBox Pc, ma per un Mugen a 32 Bit mi sembra esagerato, c'è un modo più semplice e sbrigativo per far girare quindi questo giochetto a 32 bit sulla piattaforma Windows 10 Pro 64 Bit? :eusa_think:
Allora vai sul sito e vedi se il programma é disponibile a 64bit fai prima.
 
Hai provato ad installarlo in modalità compatibilità?
Si già provato in modalità con tutte le precedenti versioni di Windows.
Inoltre questo Mugen ce l'avevo già salvato su cd-r, su internet non c'è più, quindi per farlo funzionare ci sarebbero solo software "macchine virtuali", ma per un Mugen mi sembra sprecato dotarsi di tali software, apposta chiedevo se per Windows 10 c'era qualche altra alternativa ma non fa nulla.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Riguardo al mio ultimo post, nessuno sa cosa consigliarmi di fare? Stavo pensando a scaricarmi qualche macchina virtuale tipo VirtualBox Pc, ma per un Mugen a 32 Bit mi sembra esagerato, c'è un modo più semplice e sbrigativo per far girare quindi questo giochetto a 32 bit sulla piattaforma Windows 10 Pro 64 Bit? :eusa_think:

in teoria puoi istallare programmi x86 su x64 e non viceversa... forse non è compatibile con il tuo sistema operativo... installalo con le compatibilita' abilitate e dopo installato, lo apri sempre con le compatibilita'
 
Ho provato con la funzione compatibilità Windows 10 di tutti i sistemi operativi Windows precedenti ma nulla da fare.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Mi sono preso un nuovo convertibile con Windows 10 mi sapete dire come disattivare il caricamento automatico delle foto su one drive?
 
Cosa intendi con caricamento automatico delle foto su onedrive?
Avviene questo collegando qualcosa al Tablet? (Penna usb o smartphone anche in wi-fi)

Se è così, c'è una voce apposita nelle impostazioni per disattivare il caricamento automatico.
 
Come forse qualcuno ricorderà, tempo addietro, subito dopo il passaggio a windows 10, ho avuto qualche problema con le immagini di alcuni siti (tra cui Facebook) attraverso l'uso di Chrome e Firefox (con Edge tutto ok).

Poco fa Windows Update mi trova un aggiornamento per il driver della mia scheda video.
Lo installa e finalmente vedo tutte le immagini perfette anche con Chrome.
Purtroppo mi chiede di riavviare per completare l'installazione.
Riavvio e la situazione torna esattamente come prima.

Ormai non so più a che santo votarmi. :eusa_wall:
 
Caspita c'è da chiedersi che razza di aggiornamento era, visto che ti si è ripresentato il problema, mah.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Come forse qualcuno ricorderà, tempo addietro, subito dopo il passaggio a windows 10, ho avuto qualche problema con le immagini di alcuni siti (tra cui Facebook) attraverso l'uso di Chrome e Firefox (con Edge tutto ok).

Poco fa Windows Update mi trova un aggiornamento per il driver della mia scheda video.
Lo installa e finalmente vedo tutte le immagini perfette anche con Chrome.
Purtroppo mi chiede di riavviare per completare l'installazione.
Riavvio e la situazione torna esattamente come prima.

Ormai non so più a che santo votarmi. :eusa_wall:

che scheda video hai?? non ricordo...:eusa_think:
 
Sei sicuro di avere l'ultima versione? Dal sito ufficiale puoi vedere...
anzi, tieni d'occhio il thread di Nvidia qui nel forum.

Comunque, a me aggiornamenti scheda video da Update non ne ho mai, la scheda la aggiorno dal pannello dedicato...
 
Indietro
Alto Basso