Sony sbarca sul digitale terrestre con due canali

Ho letto l'articolo questa mattina, ma non ho riportato nulla perché sembra tutto rimandato al dopo 6 Gennaio.
Riguardo le cifre, si parla di 12 milioni per 45+55 e 14 milioni per la sola 20.
Personalmente le trovo fuori mercato. Una LCN che la maggior parte delle persone salta a priori, un pò per ragioni di copertura, un pò per ragioni di programmazione, non può valere così tanto.
 
Una volta riposizionate su mux a maggiore diffusione, queste LCN acquisterebbero comunque visibilità (vista la scarsa copertura del mux Alpha di Retecapri). Per i più rappresenteranno una novità ritrovandosele per la prima volta in lista. Il discorso sarebbe stato diverso se i canali in passato avessero già avuto una certa diffusione...
 
Ho letto l'articolo questa mattina, ma non ho riportato nulla perché sembra tutto rimandato al dopo 6 Gennaio.
Riguardo le cifre, si parla di 12 milioni per 45+55 e 14 milioni per la sola 20.
Personalmente le trovo fuori mercato. Una LCN che la maggior parte delle persone salta a priori, un pò per ragioni di copertura, un pò per ragioni di programmazione, non può valere così tanto.
Si le valutazioni sono più alte rispetto alle altre transazioni (LCN 8 19 milioni, lcn 9 17 milioni, LCN 27 8 milioni, LCN 33 10,4 MILINI, LCN 49 4 milioni), ma ormai le LCN disponibili appetibili sono rimaste poche.

Le LCN valgono perchè la massa degli italiani usa la LCN, poi certo servono anche i contenuti e la copertura altrimenti fai la fine di Retecapri e Neko TV.
 
Si ma TV8, Nove, Paramount avevano già il canale bello e pronto e sintonizzato, quindi era lì bello disponibile...
Conosco persone che non fanno sintonizzazione da anni, e all'8 hanno ancora come ID MTV, anche se vedono TV8, LaEffe anche se vedono Skytg24....
Se fosse stato come per l'LCN 20, che comporta un cambio mux, si parte da una platea pari a 0, e c'è il rischio che per anni in molti non ti guardino perché non fanno le scansioni. In trattativa vale sicuramente qualche milioncino questo ;)
 
Sicuramente in trattativa ne tengono conto, ma come detto le LCN appetibili sono rimaste poche.
 
Ma se si diceva che uno andava per un target kids e l'altro a carattere culturale, AXN non è nessuno di questi.

Per come sono i mux adesso, direi sul TIMB2... però potrebbe anche essere il TIMB3.
TIMB1 e i due Rete A (a meno di qualche uscita o spostamento su altro mux) sono pieni...

Ah beh certo, colpa di tutti i canali inutili di Gold tv presenti su ReteA2...
 
Ma se si diceva che uno andava per un target kids e l'altro a carattere culturale, AXN non è nessuno di questi.



Ah beh certo, colpa di tutti i canali inutili di Gold tv presenti su ReteA2...

Quella era un'ipotesi fatta da chi ha scritto l'articolo che girava, in base alla collocazione tematica delle LCN in questione, ma non è necessariamente detto che le rispecchino.

----
Il Rete A2 l'hanno riempito con i canali inutili perché quello con meno copertura... Di certo ad un editore serio non mettono sul piatto quel Mux. Tempo fa era comunque stato scritto che la banda affittata a Gold TV può essere richiesta da Persidera nel momento in cui altri editori siano interessati e quindi tolta a Gold TV. Diciamo che tutti quei canali stanno lì perché ora c'è spazio (e Gold TV lo paga, anche se probabilmente con un grande sconto).. qualora lo spazio servisse, ciao
 
ALLORA la gente fa le sincronie solo quando non vede piu il canale che le ppiace e x motivi di esempio blakout da corrente meteo e varie allora fanno le ssssincronie ma a volte fanno solo casini causa moltitudine di sistemi x sincronizzare fra tv e decoder a gennaio con il cambio di mux dei canali la7e la7d v
Sarebbe il momento giusto di inserire se il tutto va in porto e mettere i cartelli dei canali sony in arrivo almeno 80%della
Popolazione la rifara o la fara x la prima volta x i cambi mux
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Quella era un'ipotesi fatta da chi ha scritto l'articolo che girava, in base alla collocazione tematica delle LCN in questione, ma non è necessariamente detto che le rispecchino.

----
Il Rete A2 l'hanno riempito con i canali inutili perché quello con meno copertura... Di certo ad un editore serio non mettono sul piatto quel Mux. Tempo fa era comunque stato scritto che la banda affittata a Gold TV può essere richiesta da Persidera nel momento in cui altri editori siano interessati e quindi tolta a Gold TV. Diciamo che tutti quei canali stanno lì perché ora c'è spazio (e Gold TV lo paga, anche se probabilmente con un grande sconto).. qualora lo spazio servisse, ciao

Sarà come dici te, ma AXN sul 45 e sul 55 non li vedrei bene. Se fosse così, potevano acquistarsi l'LCN 20, che tra l'altro non sta male in quella posizione, e sarebbe più facile per Sony avere più ascolti. Inoltre va prima di Rai4, simile ad AXN.
Staremo a vedere, il 6 gennaio è tra una settimana, e vedremo cosa succederà.

----
Ammazza che utilità. Gold Tv molto furba...
 
Ho cercato un po' di info in rete in merito ai vari canali a marchio SONY presenti nel mondo.
Dei vari Sonychannel, Sonyscifi, Sonymix, Sonymovie...ecc; l'unico indirizzo che si collega direttamente al sito di AXN Italia è quello di Sonyturbo!
Sarà un caso...? :eusa_think:

www.sonyturbo.it

Questo è il canale russo: www.sonyturbo.ru
 
Ho cercato un po' di info in rete in merito ai vari canali a marchio SONY presenti nel mondo.
Dei vari Sonychannel, Sonyscifi, Sonymix, Sonymovie...ecc; l'unico indirizzo che si collega direttamente al sito di AXN Italia è quello di Sonyturbo!
Sarà un caso...? :eusa_think:

www.sonyturbo.it

Questo è il canale russo: www.sonyturbo.ru
e se fosse lui ad arrivare? se si ricollega al sito di axn ci sarà un motivo. D:
 
Ho cercato un po' di info in rete in merito ai vari canali a marchio SONY presenti nel mondo.
Dei vari Sonychannel, Sonyscifi, Sonymix, Sonymovie...ecc; l'unico indirizzo che si collega direttamente al sito di AXN Italia è quello di Sonyturbo!
Sarà un caso...? :eusa_think:

www.sonyturbo.it

Questo è il canale russo: www.sonyturbo.ru
Interessante, bel lavoro ;-)
C'è da dire però che è un mix tra DMAX ed Explora...non è un pò troppo rischioso buttarsi in quel genere?
 
Interessante, bel lavoro ;-)
C'è da dire però che è un mix tra DMAX ed Explora...non è un pò troppo rischioso buttarsi in quel genere?
fab, tu che cerchi queste cose, c'è per caso su qualche sito alla broadbanded news un minimo citare di sony turbo nei confronti dell'italia? se è un si, qui gatta ci cova.
 
Quel dominio è stato creato nel 2013 e risulta di Warner Bros. Entertainment Italia SpA
Dubito c'entri qualcosa ;)
 
Nell'articolo citato si dice che gli uffici Sony in Italia sarebbero stati chiusi...quindi probabilmente la warner era l'unica società che poteva registrare il marchio del nuovo canale..occupandosi già della distribuzione dei film.
Resta comunque il fatto che la registrazione del dominio "sonyturbo" risale al 2013..quindi chissà...
 
Indietro
Alto Basso