Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

alla sede di bologna qualcosa è cambiato. nell'edizione del tgr che è appena finita hanno avuto qualche problema a mandare in onda il tg (le immagini hanno cambiato alcune volte dal tg al riempitivo col countdown) e poi ho notato che il passaggio da tgr a rai3 è stato netto, mentre prima c'era un palese stacco analogico con l'immagine che faceva una specie di veloce scorrimento verticale.
però la qualità dell'immagine non è che sia migliorata granché. non ci sono più i difetti dell'analogico come il "formicolio" lungo i bordi, però la risoluzione mi sembra più bassa degli altri canali.
il tgr ha una qualità dell'immagine veramente pessima. tende all'arancione.
2 giorni fa la Tgr nel proprio account Twitter scriveva che era stata digitalizzata la sede di Bologna...
 
2 giorni fa la Tgr nel proprio account Twitter scriveva che era stata digitalizzata la sede di Bologna...
Grazie della conferma. Avevo cercato qualche comunicato ufficiale senza trovarne.

La qualità è comunque molto più bassa degli altri canali: la scrittina che ricorda il programma di prima serata è tutta pixellosa e il logo ha i bordi doppi se non tripli...
 
Ultima modifica:
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/economia/2...e_super-regioni_e_un_tg_per_il_sud-154426109/
Le sedi regionali perderebbero d'importanza a favore di cinque strutture collegate ai CPTV di Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli che potranno ottimizzare i costi. Previsto almeno un cronista per provincia e almeno 15 giornalisti a regione.
Previsto anche, finalmente, l'all news in lingua inglese ("Rai Italy") e un TG Sud per Rai 3 (IMHO una cosa inutile, non è questo di cui ha bisogno il meridione). Via le edizioni notturne dei TGR.
Non si fa però il minimo cenno alle redazioni tedesca di Bolzano (Rai Südtirol) e slovena di Trieste (Rai Slovenski Program), anche se credo non verranno modificate.
 
scusate se sono logorroico, ma devo documentare la qualità di rai3 emilia-romagna.
visto dal vivo è ancora peggio di quanto sembri da questa foto.



questo, per un confronto, è un altro canale sd



e per farci del male, questo è un canale hd
 
Ovvio, non puoi mettere insieme TGR e Rai News! U_U
Ok che in Rai , c'è forte presenza partitica , però poteva anche rimanere. Il piano industriale delle news , magari verrà approvato alla seconda stesura, mica per forza al primo colpo.
Ad esempio non ho capito questa cosa delle 5 macro aree , avrebbe portato 5 nuovi dirigenti?
Nemmeno io la condivido come cosa.

Invece ben venga la fusione Rai News - Tgr a cui io unirei anche Rai Parlamento insieme.
 
Ok che in Rai , c'è forte presenza partitica , però poteva anche rimanere. Il piano industriale delle news , magari verrà approvato alla seconda stesura, mica per forza al primo colpo.
Ad esempio non ho capito questa cosa delle 5 macro aree , avrebbe portato 5 nuovi dirigenti?
Nemmeno io la condivido come cosa.
probabile, dato che come si legge nell'articolo del portale ognuna di esse «riorganizza e concentra la burocrazia amministrativa e la gestione dei mezzi pesanti di produzione»
 
probabile, dato che come si legge nell'articolo del portale ognuna di esse «riorganizza e concentra la burocrazia amministrativa e la gestione dei mezzi pesanti di produzione»

Sicuramente, la burocrazia e gli impedimenti Rai ad essere veloce quando succede un evento, si sono visti: cavalcavia di Lecco, eventi fuori Milano, terremoto Visso e zone limitrofe dove sky aveva già alle 22 un operatore con zainetto.
Inviati che partono da Saxa Rubra invece che dalle sedi regionali più vicine.

Non serve più aspettare il camion regia per fare una diretta, bastano anche gli zainetti con i modem digitali.
 
Se solo (tutte) le sedi regionali avessero almeno uno di questi zainetti

Beh basta dotarle, visto che si sta parlando di un piano industriale per le News per ridurre le inefficienze e i costi.

Ad esempio ogni volta partono 2 inviati per ogni testata Tg1 Tg2 Tg3 Tgr ,Rai Radio, Rai News (tutti del CPTV RAI Saxa) e altrettanti cineoperatori al seguito.

Con questo "sistema" si è visto che sulle ultim'ora la Rai ha una macchina burocratica lunga prima di avere inviati e operatori sul posto.

ad esempio, crollo cavalcavia di Lecco: "La notizia dell’incidente viene diffusa dalle agenzie di stampa alle 18.28 (Ansa). Gli operatori di Sky arrivano sul posto alle 19. E la Rai? Come segnalato da alcuni cittadini (vedi email sotto), alle 19.40 il Tgr Lombardia non aveva ancora immagini in diretta dal luogo”, ha precisato Anzaldi che ha annunciato la presentazione di un’interrogazione in commissione “per chiedere conto di questo ennesimo disservizio pubblico".

fonte qui: http://www.ilgiornale.it/news/politica/rai-anzaldi-pd-ancora-volta-ritardo-su-crollo-cavalcavia-1324973.html

In questo caso cosa è successo? Dovevano partire da Roma, perché la Rai di Milano non ha giornalisti?
 
Indietro
Alto Basso