OSCAR 2017: Quale sarà il miglior film?

Confermo quanto scritto da @Andry10k, Arrival è un film stupendo, Amy Adams bravissima. Spero che possa vincere qualcosa. La fotografia è splendida, ma da uno come Villeneuve c'era da aspettarselo
 
RAZZIE AWARDS 2017 - Le Nomination

Peggior Film

Batman v Superman: Dawn of Justice
Nonno Scatenato
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Zoolander No. 2

Peggior Attore

Ben Affleck / Batman v Superman: Dawn of Justice
Gerard Butler / Gods of Egypt & London Has Fallen
Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Robert de Niro / Dirty Grandpa
Dinesh D’Souza [as Himself] / Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Ben Stiller / Zoolander No. 2

Peggior Attrice

Megan Fox / Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Tyler Perry / BOO! A Medea Halloween
Julia Roberts / Mother’s Day
Becky Turner [as Hillary Clinton] / Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Naomi Watts / Divergent Series: Allegiant & Shut-In
Shailene Woodley / Divergent Series: Allegiant

Peggior Attrice Non Protagonista

Julianne Hough / Dirty Grandpa
Kate Hudson / Mother’s Day
Aubrey Plaza / Dirty Grandpa
Jane Seymour / Fifty Shades of Black
Sela Ward / Independence Day: Resurgence
Kristen Wiig / Zoolander No. 2

Peggior Attore Non Protagonista

Nicolas Cage / Snowden
Johnny Depp / Alice Through the Looking Glass
Will Ferrell / Zoolander No. 2
Jesse Eisenberg / Batman v Superman: Dawn of Justice
Jared Leto / Suicide Squad
Owen Wilson / Zoolander No. 2

Peggior Duo sullo Schermo
Ben Affleck & His BFF (Baddest Foe Forever) Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Any 2 Egyptian Gods or Mortals / Gods of Egypt
Johnny Depp & His Vomitously Vibrant Costume / Alice Through the Looking Glass
The Entire Cast of Once Respected Actors / Collateral Beauty
Tyler Perry & That Same Old Worn Out Wig / BOO! A Medea Halloween
Ben Stiller and His BFF (Barely Funny Friend) Owen Wilson / Zoolander No. 2

Peggior Regista

Dinesh D’Souza and Bruce Schooley / Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Roland Emmerich / Independence Day: Resurgence
Tyler Perry / BOO! A Medea Halloween
Alex Proyas / Gods of Egypt
Zack Snyder / Batman v Superman: Dawn of Justice
Ben Stiller / Zoolander No. 2

Peggior Prequel, Remake, Rip-Off o Sequel

Alice Through the Looking Glass
Batman v Superman: Dawn of Justice: Dawn of Justice
Fifty Shades of Black
Independence Day: Resurgence
Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Zoolander No. 2

Peggior Sceneggiatura


Batman v Superman: Dawn of Justice
Nonno Scatenato
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Suicide Squad
 
L’annuncio dei candidati ai prossimi Academy Awards® sarà martedì 24 gennaio dalle 14.15, in diretta da Los Angeles. Per la prima volta l'Academy, per ufficializzare i nomi, ricorre allo streaming.

Saranno presenti, insieme al presidente dell’Academy Cheryl Boone Isaacs, Jennifer Hudson (Oscar® come miglior attrice non protagonista nel 2007 per Dreamgirls), Brie Larson (Oscar® come migliore attrice protagonista nel 2016 per Room), Emmanuel Lubezki (Oscar® per la migliore fotografia nel 2014 per Gravity, nel 2015 per Birdman e nel 2016 per Revenant - Redivivo), Jason Reitman (4 nomination agli Oscar® per Juno e Tra le nuvole) e Ken Watanabe (nomination all’Oscar® come migliore attore non protagonista nel 2004 per l’interpretazione in L’ultimo Samurai).

Gli Oscar 2017 cambiano faccia, a partire dall'annuncio delle nomination: si tratta di un momento che da sempre si è celebrato presso il Samuel Goldwyn Theatre di Beverly Hills di fronte a una platea di giornalisti. Per gli Oscar 2017 le nomination verranno annunciate in streaming. Insomma non ci sarà alcuna cerimonia: quest'anno attori e attrici chiamati ad annunciare ai colleghi e alla stampa la loro nomination parleranno via streaming, da una location ancora non nota, alternando i nomi a commenti e parole di incoraggiamento.


qui un video preso da SkyCinemaNews che dal minuto 2, fa un riepilogo dei papabili nominati per miglior film, regia e attori: https://video.sky.it/cinema/sky-cine-news/aspettando-le-nomination-sky-cine-news/v321518.vid
 
sono contentissimo per arrival e hell or high water, che secondo me meriterebbero eccome (almeno tra quelli che ho visto)... non me li aspettavo cosi presenti in (quasi) tutte le categorie... tanto l'abbiamo capito è l'anno di la la land, bisogna solo vedere cosa e quanto lascerà vincere agli altri nelle categorie attori/attrici e in quelle "minori"...

altre cosa da sottolineare: prima cosa è sicuramente l'italia che grazie a sto documentario è comunque presente anche quest'anno agli oscar, poi il film d'animazione la tartaruga rossa che merita un sacco, e anche kubo e la spada magica che è addirittura candidato a migliori effetti speciali (meritatissimo)...
 
Ho visto arrival, e' un bel film ma nulla di cosi' spettacolare. Forse il genere forse alcune cose che secondo me storpiano con il racconto... Naturalemnte non lo metto a paragone con nessun altro film candidato all'oscar perche' non li ho ancora visti. Cio' non toglie che non possa vincere l'oscar.
 
Ho visto arrival, e' un bel film ma nulla di cosi' spettacolare. Forse il genere forse alcune cose che secondo me storpiano con il racconto... Naturalemnte non lo metto a paragone con nessun altro film candidato all'oscar perche' non li ho ancora visti. Cio' non toglie che non possa vincere l'oscar.

ma infatti non vincerà mai, al di là che sia valido o meno, hai mai visto un film di fantascienza vincere l'oscar?... forse per la sceneggiatura qualche possibilità ce l'ha...
 
Nn saprei, nn sono un esperto come voi. Il mio ero solo un giudizio da semplice fruitore e nn da esperto. Per esempio i musical nn mi piacciono e nn lo vedrò mai LA LA LAND

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
io invece sono curiosissimo di vedere La la land, non penso sia un musical totalmente cantato: magari ci saranno delle canzoni che si inseriscono di tanto intanto nella sceneggiatura...
su Arrival anch'io non mi aspetto nulla visto che il genere non mi piace: già negli ultimi anni con Gravity e The Martian faticai ad arrivare alla fine
 
La La Land vincerà 9 o 10 premi. Sono molto curioso anche io di vederlo, credo andrò la prossima settimana. Gli attori mi piacciono, il regista pure (Whiplash fu bellissimo), quindi ho fiducia che sia un bel film, anche se il musical non è proprio il mio genere. Tra l'altro ho ascoltato più volte la colonna sonora ed è davvero grandiosa. Se avete del tempo ascoltatela perché ne vale la pena Dei film in concorso Arrivato meriterebbe ma purtroppo non vincerà mai (scandalosa la non nomination di Amy Adams tra le migliori attrici) e vedrò al più presto Hell or High Water che mi intriga, così come Manchester by the Sea
 
Nomination ormai diventata obbligatoria per Meryl Streep anche per film non memorabili. Nella stessa categoria snobbate Amy Adams e Annette Bening che erano molto quotate alla vigilia.
Ma dopo la nomination ricevuta per la parte della strega in Into the Woods mi aspetto di tutto.
 
I musical non li reggo manco a teatro. Sarà la prima volta dopo tanti anni che non guarderò un film vincitore della statuetta.
Ha eguagliato il record di maggior numero di nomination ricevute che era (a 14 fin qui c'erano solo Titanic ed All About Eve)
Spero almeno non eguagli o addirittura superi il record del maggior numero di statuette vinte (Ben-Hur, Titanic e Il The Lord of the Rings sono fermi ad 11)

Molto contento per Rosi. Si merita di stare nella cinquina, a prescindere da come andrà a finire.
Arrival (film che si perde nella 2° parte) con numeri e precedenti rari per il genere.
Sorprenderebbero (in positivo) premi che non siano tecnici.
 
Ultima modifica:
Una curiosità: come mai la cerimonia delle nominations la fanno sempre alle 5 del mattino?
 
ho appena visto La la land e posso "tranquillizzarvi": in due ore e passa di film, le canzoni sono 5, non è un musical puro ma un misto di sentimentale, musical e commedia.
Bravissimi i due attori che oltre che recitare sanno anche cantare e danzare.
Non dico altro perchè molti di voi lo devono ancora vedere
 
ho appena visto La la land e posso "tranquillizzarvi": in due ore e passa di film, le canzoni sono 5, non è un musical puro ma un misto di sentimentale, musical e commedia.
Bravissimi i due attori che oltre che recitare sanno anche cantare e danzare.
Non dico altro perchè molti di voi lo devono ancora vedere
Non ho sentito una persona, e sottolineo una persona, parlare male di questo film. Incredibile come stia mettendo d'accordo tutti: credo che sia imperdibile e infatti penso di vederlo la settimana prossima
 
Non è questione di quante canzoni ci siano. Resta un film sentimentale con una cornice/stile ben precisi (che omaggia il genere ed una certa filmografia).

Per precisare che non lo andrò a vedere (e non tiferò per il super exploit) solo per meri gusti personali.

Sul lato tecnico nessuno può dire nulla e di fatto quasi nessun critico ha detto/scritto nulla. Parlano del duo Ryan-Emma notevole e la cosa fa solo che piacere.
Oltre ovviamente al lavoro di Hurwitz
 
Ultima modifica:
A sorpresa Denzel Washington batte Casey Affleck ai SAG. Gli altri vincitori: Emma Stone, Mahershala Ali, Viola Davis.
 
Indietro
Alto Basso