The Young Pope - Dal 21/10/2016 su Sky Atlantic HD

Giusta precisazione, in effetti. Condivido.

Sinceramente ho sempre associato le due parole, anche perchè se si cerca in internet esce: "Un film grottesco è un film che si basa sulla narrazione di eventi assurdi e surreali attraverso la deformazione di alcuni aspetti della realtà."

Comunque, a parte queste precisazioni, nei successivi episodi dopo il pilot non ho notato scene grottesche o surreali, non così marcate e evidenti come nel pilot..

Ciò nonostante è stato un capolavoro!!!!

Vogliamo parlare degli opening credits fantastici? https://www.youtube.com/watch?v=8moekTLTVF4

E l'incontro tra il premier (Stefano Accorsi) e Lenny? Da guardare almeno 10 volte, troppo bello
 
questa serie deve stupire e con quelle "scenette" lo fa...ti deve strappare un ghigno (non lo definirei un sorriso) e lo fa, ti deve spiazzare dicendo cose che, un momento sono condivisibili e condivise...e subito dopo ti fanno pensare "che cavolo sto condividendo".

le scenette vere e proprie sono solo quelle dei griffin surreali e grottesche :D :D :D
 
Non ci avrei puntato un centesimo!!
Successo stra-meritato per una serie straordinaria di cui dovremmo andare tutti fieri.
Questo è il vero made in Italy
 
Le ultime tre puntate di "The Young Pope" della prima stagione hanno alzato l'asticella per tutta la serialità a livello globale e lasceranno un segno indelebile per i prossimi dieci anni. Come fece Toy Story per i film d'animazione
 
confermo...nonostante young pope l'ho visto molto in ritardo rispetto alla prima (ne parlavano tutti ne parlavano troppo) e idem toystory. ma quando una cosa è un capolavoro che segna il cambiamento di rotta si vede anche a distanza di tempo.
 
Quando è stato trasmesso su sky era disponibile il pulsante giallo per l'audio inglese?
 

io guardo solo serie in lingua originale + sub. Ma in questo caso ti consiglio di guardarla in italiano. Molto meglio...

E sky che consiglia il contrario è veramente ridicola, considerato tutte le vaccate che fà (tagli di finali ormai su tutte le serie del lineare e moltissime serie non sottotitolate). Sky è l'opposto del buon senso.
 
Se la guardi in italiano non ti rendi conto di quali parti Sorrentino ha scelto di far recitare in inglese e quali in italiano
 
io guardo solo serie in lingua originale + sub. Ma in questo caso ti consiglio di guardarla in italiano. Molto meglio...

E sky che consiglia il contrario è veramente ridicola, considerato tutte le vaccate che fà (tagli di finali ormai su tutte le serie del lineare e moltissime serie non sottotitolate). Sky è l'opposto del buon senso.

non è sky...ma il regista che come sai è un po' fuori di testa...per far parlare di se si arrabbiarono pure i doppiatori di questo messaggio
 
non è sky...ma il regista che come sai è un po' fuori di testa...per far parlare di se si arrabbiarono pure i doppiatori di questo messaggio

No, è sky. Esce scritto chiaramente che "sky consiglia...." se fosse stato Sorrentino avrebbero detto sicuramente "il regista Sorrentino consiglia".


E soprattutto Jude Law doppiato perde tantissimo.

E' doppiato da Dio :angel11:
Forse l'hai sentito poco, ma ti assicuro che sono selettivo al massimo con i doppiatori italiani, e questo è fantastico.

E poi guardare Voiello recitare in inglese? non scherziamo dai.
Una delle uniche serie da guardare doppiate.
 
Io ho visto i primi due episodi, il primo doppiato, il secondo in lingua originale, e ho preferito la versione originale. Sicuramente, Voiello in inglese non è proprio il massimo, ma a parte questo, ho nettamente preferito la visione in inglese.
 
Indietro
Alto Basso