The Fall 3 - Dal 30/12/2016 su Sky Atlantic

Secondo me il colpo di scena arriverà (almeno lo spero)


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Io ho letto che forse ci sarà pure una quarta stagione
 
Ultima modifica:
Io rimango incollato per un'ora intera ad ogni puntata...le atmosfere e i due protagonisti principali (soprattutto Dornan) secondo me tengono alta la tensione sempre.
 
finale un minimo sorprendente, ma fino ad un certo punto... ci sta

-- Tapatalk --
 
Diciamo che per come stava andando, hanno fatto bene a chiuderla così.

Francamente ci sono situazioni poco realistiche. Possibile che lasci un presunto serial killer libero di girare in mezzo a una serie di pazzi (soprattutto se sospetti che stia fingendo)?

E poi, quanto impiegano a fermarlo quando aggredisce la Gibson e Anderson?
 
Gran bel finale, complimenti agli sceneggiatori che sono riusciti a far esplodere in un'unica puntata tutta la tensione che si era accumulata nelle precedenti.

Certo, le pecche nella narrazione non mancano (a cominciare dalla Gibson che sopravvive ad una gragnola di pugni ben sferrati sul volto riportando due graffietti e al servizio di sicurezza del centro che viene beffato da un banale diversivo che in realtà sarebbero dovuti essere ben preparati ad affrontare), ma nel complesso il mio giudizio è molto positivo.
 
Si finale buono, sono d'accordo sulle pecche, anch'io ho pensato che un serial killer di quella caratura non possono lasciarlo così libero e lui con un semplice diversivo ha quasi uccido il responsabile del centro, ucciso uno squilibrato e si è suicidato.
Sono contento che finisca con questa serie, senno la quarta stagione sarebbe diventata troppo irrealistica e senza senso.
 
Anche a me è piaciuta. Una pecca è i troppi tempi morti in ogni episodio, soprattutto quelli con Gillian Anderson. Alla fine si arrivava sempre all'ora di durata quando poteva avere 10 minuti in meno.
 
Bella serie. Un po' lenta ma era nello stile sin dalla prima puntata
 
Gran bel finale di una serie memorabile per realismo psicologico.
Mai vista una rappresentazione così azzeccata di uno psicopatico assassino seriale calato in una dinamica sociale "normale" (una famiglia, un lavoro etc.)
Bravissimo anche Dornan, oltre alla apparentemente glaciale ma magnetica Gillian Anderson.
E' vero, in questa ultima puntata le due scene forti sono leggermente tirate come realismo, però sono girate bene e soprattutto hanno un preciso senso simbolico (e comunque svarioni della giustizia e delle forze dell'ordine se ne leggono a iosa in tutte le cronache, a dirla tutta)
Gran bella chiusura di una storia interessantissima e interpretata in modo super.
 
Concordo in toto con Bad Desire, in particolare sullo sviluppo psicologico del serial killer che viene dettagliato e sviluppato in tutte le stagioni.
 
Sara che vedo troppe serie ma alla fine lui la memoria l'aveva persa veramente o no ?
 
A me è sembrato abbastanza evidente grazie all'ultimo episodio che non l'avesse mai persa in realtà.
 
Anche a me è piaciuta. Una pecca è i troppi tempi morti in ogni episodio, soprattutto quelli con Gillian Anderson. Alla fine si arrivava sempre all'ora di durata quando poteva avere 10 minuti in meno.

Pensa che per me è il punto forte della serie
 
A me è sembrato abbastanza evidente grazie all'ultimo episodio che non l'avesse mai persa in realtà.


Infatti...poi c'è un altro particolare in un'altra puntata che fa' capire che stava fingendo...quando dialoga con l'infermiera nel finale della terza o quarta puntata(non ricordo)dove sembrava veramente in confusione e come chiusura della puntata fanno un'inquadratura su di lui che fa' una specie di gnigno...
 
Indietro
Alto Basso