Le Tv Del Passato

Gli europei di un famoso "biscotto" che eliminò l'Italia..

Più che il biscotto ad eliminare gli azzurri fu l'incapacità di battere danesi e svedesi. Con loro l'Italia raccolse solo due pareggi, bastava vincere una delle due partite e il passaggio del turno sarebbe stato assicurato senza dipendere dagli altri. A mio modo di vedere i biscotti sono altri, un pareggio tra Svezia e Danimarca ci sta tutto dal punto di vista tecnico e sarebbe potuto uscire anche senza accordi più o meno taciti. Poi gli italiani che si lamentano di "combine" fanno discretamente ridere visto che con i biscottoni ci hanno vinto due mondiali e un europeo. :laughing7:
 
Personalmente non mi solo lamentato di quel biscotto del 2004. Ho intanto però notato che il palinsesto postato non è quello del giorno di Svezia-Danimarca, pensavo invece fosse quello. Invece è la partita con la Repubblica Ceca. Non vidi tutte le gare di quell'europeo (ho cmq qualcosa in videoteca, la finale che fu vinta dalla Grecia e una delle partite degli azzurri). Ad esempio la prima partita Italia-Danimarca non la vidi perché in quel pomeriggio ero ad una lezione di un master che frequentavo (in Toscana, dove all'epoca ancora vivevo). :D
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Giovedì 29 Giugno 2000

ore 6,00 Euronews
ore 6,30 Tg1
ore 6,45 Uno Mattina Estate
nel corso: Tg1 Flash
ore 9,45 10 Minuti di...
ore 9,55 Rubrica: Appuntamento al Cinema
ore 10,00 Film: Il Piccolo Mago dei Misteri
ore 11,30 Tg1 Flash
ore 11,35 Telefilm: La Signora del West
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Tg1 Economia
ore 14,05 Telefilm: Incantesimo 2
ore 15,00 Varietà: Alle 2 su RaiUno Estate [con Paolo Limiti]
ore 15,30 Film: Finalmente a Casa
ore 17,20 Tg Parlamento
ore 17,25 Tg1 Flash
ore 17,35 Calcio: Olanda-Italia [Europei di Calcio 2000 - semifinale, in diretta da Amsterdam]
nel corso: Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Gioco: La Zingara
ore 20,50 Varietà: Il Mondo è Piccolo [con Carlo Conti]
ore 23,10 Tg1
ore 23,15 Overland 4
ore 0,20 Tg1 Notte
ore 0,40 Rassegna Stampa


Ricordo molto bene la semifinale Olanda-Italia vinta ai rigori dagli azzurri. Possiedo anche una registrazione integrale della partita, ripresa però da Tmc (tempi regolamentari) e dalla Rai (supplementari e rigori).
Ricordo anche la trasmissione "Alle 2 su Raiuno", una delle tante condotte da Paolo Limiti, scomparso qualche giorno fa.
 
Anch'io possiedo una registrazione (ma tutta della Rai) della partita Olanda-Italia, che mi fu fatta da un amico (io ero in Toscana). Poi il palinsesto del 2000 lo ricordo bene. :D
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 30 Giugno 2002

ore 6,00 Euronews
ore 6,30 Telefilm: Dov'è Anna?
ore 7,30 L'Albero Azzurro
ore 8,30 Contenitore: Ma Che Domenica!
all'interno: Cartoni Animati
ore 10,00 Rubrica: Linea Verde Orizzonti
ore 10,30 Rubrica: A Sua Immagine
ore 10,55 Santa Messa [trasmissione in diretta]
ore 12,00 Recita dell'Angelus [in diretta da Roma]
ore 12,30 Speciale Mondiali di Calcio 2002
ore 12,55 Calcio: Germania-Brasile [Campionati Mondiali di Calcio 2002 - finale, in diretta da Yokohama]
all'interno: Tg1 Flash
ore 15,30 Dribbling Mondiale
ore 17,00 Tg1 Flash
ore 17,10 Dribbling Mondiale Sera
nel corso: Germania-Brasile [sintesi estesa]
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Rai Sport Notizie
ore 20,45 Telefilm: Un Medico in Famiglia
ore 22,40 Tg1
ore 22,45 Notti Mondiali [con Marco Mazzocchi, Luisa Corna e Giampiero Galeazzi]
ore 0,15 Tg1
ore 0,30 Stampa Oggi
ore 0,40 Sottovoce
ore 1,00 Calcio: Germania-Brasile [Campionati Mondiali di Calcio 2002 - finale, differita]
 
Se non ricordo male doppietta di Ronaldo di cui un goal su respinta di Oliver Kahn, arbitro Collina, ora inizio 13:30 ora italiana, infatti il tg1 fu posticipato...
 
Se non ricordo male doppietta di Ronaldo di cui un goal su respinta di Oliver Kahn, arbitro Collina, ora inizio 13:30 ora italiana, infatti il tg1 fu posticipato...
Si, il collegamento partì già verso le 12,30 mentre la gara era programmata alle 13,30. Il Tg1, per dare spazio alla diretta, fu fatto slittare all'intervallo della partita, come era avvenuto anche per altri incontri di quella stessa competizione previsto a quella stessa ora. Nel caso di partite di scarso appeal, per le quali non era previsto il pre-partita, capitava che il tg1 andasse in onda verso le 13,00 ed all'intervallo ci fosse comunque una edizione flash.
 
Giovedì 16 giugno 1988

Raitre

9.30 Televideo. Pagine dimostrative
12.00 Meridiana. Appunti, giochi, curiosità
14.00 Rai regione. Tg regionali
14.30 Sarà cosi? il lavoro nel futuro (documentario)
15.25 Jeans 2. Musicale, con Fabio Fazio e Simonetta Zauli
16.00 A luce Rock. Festival all stars
17.30 Tg3 Derby. Quotidiano sportivo del tg3
17.45 Geo sprint
18.30 Vita da strega (telefilm)
19.00 Tg3, meteo3, tg3 regione
19.45 20 anni prima. Schegge
20.00 Laboratorio infanzia (documentario)
20.30 Telefono giallo, condotto da Corrado Augias. "Il caso Calvi"
22.00 Tg3 sera
22.05 Telefono giallo (seconda parte)
23.15 appuntamento al cinema
23.20 Rubrica scientifica di raitre
23.55 Tg3 notte
00.10 venti anni prima. Schegge

Schegge, tg3 derby e Telefono giallo erano 3 programmi che seguivo spesso.
 
grande Augias, avevo già visto tempo fa la puntata del 91 con Falcone

Era uno dei miei programmi preferiti. La prima stagione (1987-88) l'ho vista molto poco, ma dalla seconda (1988-89) sino all'ultima puntata le ho viste quasi tutte. Alcune le ricordo benissimo, altre meno, e Rai play ha fatto un gran servizio per gli utenti. Su una pagina di storia della tv su facebook, è stato spiegato esaurientemente il perché non tutte le puntate si potessero pubblicare (mancano credo una decina).
 
Sabato 2 luglio 1988

Raiuno

9.30 Televideo. Pagine dimostrative
11.55 Che tempo fa
12.00 Tg1 flash
12.05 Maratonda d'estate
13.30 Tg1
13.55 Tre minuti di...
14.00 La strada (film)
15.45 VedRai. Sette giorni in tv
16.00 Sette giorni al Parlamento
16.30 Sabato Sport. Pallanuoto. Partita di playoff; Finale coppa Saul di nuoto (da Chianciano Terme)
18.05 Il vangelo della domenica
18.15 Estrazioni del lotto
18.20 Il Palio di Siena. Telecronaca di Paolo Frajese, regia di Nazzareno Balani
19.40 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Buona Fortuna. Serata di gala, dal Teatro delle Vittorie in Roma. Conduce Elisabetta Gardini.
23.00 Tg1
23.10 Cinema. Immagini,storie, protagonisti
00.10 Tg1 notte, che tempo fa
00.20 Premio letterario Viareggio

Il giorno del Palio della Madonna di Provenzano a Siena. Io non lo seguivo all'epoca (avevo 16 anni) ma nel 1995 e 1996 l'ho visto in piazza, al periodo in cui ero nella città per motivi di studio.
 
Ho voluto inserire quelli del 1988 perché in questi giorni seguendo Telefono giallo su Rai Play (ormai s'è capito che è una trasmissione per la quale stravedevo) mi sono ricordato che proprio nel 1988, in autunno, iniziai a seguirlo (avevo 16 anni) di fatto perdendo l'edizione 1987-88, dove anche la puntata su Ustica.
Di solito preferisco postare palinsesti più vecchi.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 2 Luglio 1994

ore 6,45 Tg1
ore 7,00 Contenitore: La Banda dello Zecchino
ore 9,00 Tg1
ore 9,05 L'Albero Azzurro
ore 10,00 Tg1
ore 10,05 Film: Meglio in Sessanta
nel corso: ore 11,00 Tg1
ore 11,40 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 12,30 Tg1
ore 12,35 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 13,25 Estrazione del Lotto
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Tg1 - 3 Minuti di...
ore 14,00 Tg1 - Speciale Usa '94
ore 14,20 Film: Cantando sotto la Pioggia
ore 16,05 Documentario: Grandi Mostre
ore 16,35 Oggi al Parlamento
ore 17,00 Tg1
ore 17,05 Telefilm: Nasty Boys
ore 18,00 Tg1
ore 18,15 Estrazioni del Lotto [replica]
ore 18,20 Rubrica: Parola e Vita [religioso]
ore 18,35 Rubrica: Il Gioco Continua [sport]
ore 18,50 Calcio: Germania-Belgio [Campionati Mondiali di Calcio 1994 - ottavi di finale, in diretta da Chicago]
ore 21,00 Tg1
ore 21,20 Serata Mondiale
ore 22,20 Calcio: Spagna-Svizzera [Campionati Mondiali di Calcio 1994 - ottavi di finale, in diretta da Washington]
ore 0,15 Tg1
ore 0,20 Serata Mondiale
ore 0,50 Film: Pickpocket
 
Indietro
Alto Basso