VIASAT Scandinavia su 4.8E

huascar1977

Digital-Forum New User
Registrato
12 Agosto 2016
Messaggi
11
Ciao a tutti,
ho un problema nella ricezione dei canali VIASAT Svedesi, Norvegesi, Danesi... Vi spiego: sono salito sul tetto (ho una villetta unifamiliare, niente di rischioso!) con il mio Dreambox DM820 HD per puntare un'antenna su 4.8E per vedere i canali in oggetto. Con mio grande stupore in meno di due minuti il "Signal Finder" del Dreambox ha attaccato il segnale. Ho fatto le regolazioni di fino (sto usando un'antenna piccola, credo 80cm se non 60cm...) ottenendo una potenza di 70%. Solo che scanalando (avevo anche un piccolo monitor HDMI) mi sono accorto che stavo vedendo solo i canali a 4.8E (https://www.lyngsat.com/Astra-4A.html). Voi direte... li l'hai puntata, quelli vedi!!... Effettivamente Lyngsat quelli Scandinavi li riconosce come 4.9E (https://www.lyngsat.com/packages/Viasat-Sverige.html). Ho provato quindi ad usare il "Signal Finder" su una delle frequenze di Viasat Sverige, muovendo millimetricamente la parabola. Ma niente!

Qui la mia domanda? Sto sbagliando qualcosa? Oppure è normale agganciare facilmente il 4.8E ma è molto più difficile (o magari impossibile con una parabola piccola, tra l'altro mi trovo a Barcellona, Spagna) il 4.9E?

L'altra cosa strana è che il Dreambox, nella lista di satelliti (menu Tuner) ha solo 4.8E e non compare nessun 4.9E.

Grazie a tutti!
 
Ciao a tutti,
ho un problema nella ricezione dei canali VIASAT Svedesi, Norvegesi, Danesi... Vi spiego: sono salito sul tetto (ho una villetta unifamiliare, niente di rischioso!) con il mio Dreambox DM820 HD per puntare un'antenna su 4.8E per vedere i canali in oggetto. Con mio grande stupore in meno di due minuti il "Signal Finder" del Dreambox ha attaccato il segnale. Ho fatto le regolazioni di fino (sto usando un'antenna piccola, credo 80cm se non 60cm...) ottenendo una potenza di 70%. Solo che scanalando (avevo anche un piccolo monitor HDMI) mi sono accorto che stavo vedendo solo i canali a 4.8E (https://www.lyngsat.com/Astra-4A.html). Voi direte... li l'hai puntata, quelli vedi!!... Effettivamente Lyngsat quelli Scandinavi li riconosce come 4.9E (https://www.lyngsat.com/packages/Viasat-Sverige.html). Ho provato quindi ad usare il "Signal Finder" su una delle frequenze di Viasat Sverige, muovendo millimetricamente la parabola. Ma niente!

Qui la mia domanda? Sto sbagliando qualcosa? Oppure è normale agganciare facilmente il 4.8E ma è molto più difficile (o magari impossibile con una parabola piccola, tra l'altro mi trovo a Barcellona, Spagna) il 4.9E?

L'altra cosa strana è che il Dreambox, nella lista di satelliti (menu Tuner) ha solo 4.8E e non compare nessun 4.9E.

Grazie a tutti!

Ciao
Il package Viasat Sverige è completamente irraggiungibile con una 80 cm, non solo da Barcellona ma anche da qua con una 120 non aggancio nulla.
Se vai qua http://www.satbeams.com/footprints puoi vedere come sono disegnati i vari footprints dei satelliti a 5E.
I canali in questione trasmettono sui beam nordic che sono centrati sulla Scandinavia e tagliano fuori tutta l'Europa meridionale
 
Le differenti locazioni sono motivate, perché ci sono due satelliti (SES-5 e Astra 4A) distanti di 0,2° tra loro... Inoltre ogni satellite ha diversi beam. Rimanendo in banda Ku e i beam rivolti verso l'Europa (escludendo quelli che riguardano l'Africa), l'SES-5 ha il beam Nordic, che non copre la Spagna.. mentre Astra 4A ha il beam Nordic, che non copre la Spagna e il beam Europe, che arriva molto forte in tutta Europa... Il bouquet Viasat utilizza il beam Nordic di entrambi i sat, ad eccezione di qualche canale che si trova sul beam Europe.
 
Anch'io sempre dalla tua zona; segnale ampiamente sufficiente per una ricezione stabile, ovviamente con meno margine rispetto a te avendo 60cm in meno di diametro.

ma quali tp?Come dicevo sopra non credo che da Milano si ricevano i TP freq 11265/11305/11345 ECC V/H da 4,8°E,sono appena sotto la soglia a me con ben altre antenne
 
ma quali tp?Come dicevo sopra non credo che da Milano si ricevano i TP freq 11265/11305/11345 ECC V/H da 4,8°E,sono appena sotto la soglia a me con ben altre antenne

@max non sta a Milano, bensì molto più a est...;)

io invece sì...e con una 120 (generosa, come la mia Laminas) qui non si prende assolutamente nulla del beam Nordic, nemmeno un'ombra di segnale...:crybaby2:
 
@max non sta a Milano, bensì molto più a est...;)

io invece sì...e con una 120 (generosa, come la mia Laminas) qui non si prende assolutamente nulla del beam Nordic, nemmeno un'ombra di segnale...:crybaby2:

I trasponder che segnala pitussat sono del beam- SES 5 NORDIC, forse confondete con il beam 4A BSS NORDIC, ho confermate la ricezione?
 
I trasponder che segnala pitussat sono del beam- SES 5 NORDIC, forse confondete con il beam 4A BSS NORDIC, ho confermate la ricezione?

non cambia nulla...con la mia 120, qui a Milano sud-ovest prendo solo quei pochi trasponder con canali Ucraini/Russi e un paio di Baltici in chiaro, di tutti quelli Nordici (e gli altri Baltici a pagamento) nemmeno l'ombra...0 assoluto...
secondo me per questi ultimi non basterebbe nemmeno una 150 (come invece dichiarano siti e riviste specializzate), ma sfortunatamente non ho modo di verificarlo di persona...:crybaby2:
 
non cambia nulla...con la mia 120, qui a Milano sud-ovest prendo solo quei pochi trasponder con canali Ucraini/Russi e un paio di Baltici in chiaro, di tutti quelli Nordici (e gli altri Baltici a pagamento) nemmeno l'ombra...0 assoluto...
secondo me per questi ultimi non basterebbe nemmeno una 150 (come invece dichiarano siti e riviste specializzate), ma sfortunatamente non ho modo di verificarlo di persona...:crybaby2:

Da Milano con 120cm no, ma pitussat non le riceve da sopra Belluno con nessuna delle sue parabole di ben altra grandezza
 
Da Milano con 120cm no, ma pitussat non le riceve da sopra Belluno con nessuna delle sue parabole di ben altra grandezza

questo mi sembra strano...potrebbe essere in un corridoio bloccato dalla configurazione delle montagne, ma qualunque sito e rivista dicono che con quelle dimensioni non si dovrebbe avere alcun problema in tutto il nord-est (e anche il resto del nord, a dire il vero)...
poi, come detto, la teoria è una cosa e i fatti ben altro...
io ho solo riportato la mia esperienza personale, senza altre pretese...
 
questo mi sembra strano...potrebbe essere in un corridoio bloccato dalla configurazione delle montagne, ma qualunque sito e rivista dicono che con quelle dimensioni non si dovrebbe avere alcun problema in tutto il nord-est (e anche il resto del nord, a dire il vero)...
poi, come detto, la teoria è una cosa e i fatti ben altro...
io ho solo riportato la mia esperienza personale, senza altre pretese...

Certo, tutti i report sono utili, anche quelli negativi aiutano a capire chi interessato, se può ricevere o no con una certa parabola.
 
Io ricevo con buon segnale i canali in chiaro della frequenza di 11996 H, le frequenze indicate da pitussat le ricevo con segnale da 30/35% senza lock. Parabola 180cm.
 
ma non tutto il giorno

Con la 4Mt dal Nord Ovest le Freq. in banda bassa del SES 5 arrivano discrteamente e stabili sia in H che V
Per Astra a 4,8° le freq del Beam Nordic sono molto difficili la mattina e primo pomeriggio e qualcuna è proprio al limite e anche NO LOCK. Dalle 17 si alza il segnale sino alla 1 di notte anche sul medio/abbondante su tutti i TP del Beam Nordic dell'Astra 4,8°Est
Questo resoconto è relativo ai miei ricordi di 6 mesi fa. Ora sono via per lavoro. Nel week end dovrei riuscire a fare dei test.
 
Indietro
Alto Basso