Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma raramente vedi tutte quelle salite nella stessa edizione. La Vuelta di quest'anno era molto più dura del Giro 2017. Dumoulin col cavolo che avrebbe vinto!
Mi dispiace dirlo, ma è stata un'edizione fallimentare per Aru, ieri è arrivato a oltre 15' da Contador ed è sceso al 13° posto. La giornalista del Corriere dello Sport lo giustifica dicendo che era la prima volta che faceva due grandi giri in un anno. Cavolata galattica, visto che nelle ultime 4 stagioni ha sempre fatto due giri tranne lo scorso anno. Semmai è la prima volta che fa due grandi giri consecutivi.
Ma non concordo per niente. La Vuelta, al netto ovviamente degli avversari, era molro più adatta a Dumoulin del Giro. Tutte tappe simili a quella di Oropa, che lui ha vinto. Tutte tappe brevi e con le difficoltà affrontate negli ultimi 5-6 km (a parte il solo Angliru, che comunque era una tappa di 110 km, lunghezza da girobio o tour de l'avenir)
Ma te la ricordi la tappa di Bormio? 250 km di tappa con quasi 60 km di salita, Mortirolo, due volte lo Stelvio... una tappa del genere ne vale cinque di questa Vuelta... non è che duro significa arrivo in salita
E il Blockhaus? Mica sono 5km, ma quasi il triplo.
Che poi ci siano stati giri più duri son d'accordo, ma non sopravvalutiamo la Vuelta. Io di tappe di questa Vuelta in cui ci fosse bagarre tra i big prima dei meno 10 ne ricordo a far tanto una
 
Ma numericamente erano inferiori al Giro. Non bastano due tapponi per renderlo più duro. Le prime 3 tappe in Sardegna sono state il nulla assoluto, compreso quelle in Sicilia. Alla Vuelta già il 3° giorno si saliva. E i distacchi in classifica nella classifica finale significa che ci sono stati dei tapponi selettivi. Dumoulin ha vinto il Giro a cronometro.
 
Ultima modifica:
presentate le prime 3 tappe del giro, io sono perplesso non sulla partenza in se per se dall'estero (che avviene da un po di tempo a questa parte negli anni pari) ma che parte da una nazione come Israele, che io cmq considero europea (nazionali e club di tutti gli sport giocano tutti in Europa) seppur considerata da tutti asiatica e già sento parlare di boicottaggio del team di Nibali, che è appunto di matrice araba (Bahrain), poi la terza tappa che si conclude in una città che quasi confina con l'Egitto (Sinai per la precisione), quest'ultima non proprio località sicura a mio avviso...
 
presentate le prime 3 tappe del giro, io sono perplesso non sulla partenza in se per se dall'estero (che avviene da un po di tempo a questa parte negli anni pari) ma che parte da una nazione come Israele, che io cmq considero europea (nazionali e club di tutti gli sport giocano tutti in Europa) seppur considerata da tutti asiatica e già sento parlare di boicottaggio del team di Nibali, che è appunto di matrice araba (Bahrain), poi la terza tappa che si conclude in una città che quasi confina con l'Egitto (Sinai per la precisione), quest'ultima non proprio località sicura a mio avviso...
Israele con la sua Nazionale e con le squadre di club gioca in Europa per una questione di sicurezza. Comunque quando RCS ha deciso di far partire il Giro da Israele avrà sicuramente considerato vari fattori come la sicurezza della carovana.
 
presentate le prime 3 tappe del giro, io sono perplesso non sulla partenza in se per se dall'estero (che avviene da un po di tempo a questa parte negli anni pari) ma che parte da una nazione come Israele, che io cmq considero europea (nazionali e club di tutti gli sport giocano tutti in Europa) seppur considerata da tutti asiatica e già sento parlare di boicottaggio del team di Nibali, che è appunto di matrice araba (Bahrain), poi la terza tappa che si conclude in una città che quasi confina con l'Egitto (Sinai per la precisione), quest'ultima non proprio località sicura a mio avviso...
Quella del boicottaggio dove l'hai letta?
 
Oggi per i Mondiali di Bergen si disputa la gara cronometro élite di 31km. Grande favorito Tom Dumoulin. Per l'Italia corre il solo Moscon.
Diretta su RaiSport 1 ed Eurosport 1.
 
Grande sfida Dumoulin - Froome, ma chissà che Martin o i vari Castroviejo, Bodnar, Kiriyenka e compagnia possano fare lo sgambetto

Difficile ipotizzare un podio per Moscon, ma una top 10 potrebbe già essere un bel risultato, dipende anche dai distacchi

Peccato davvero che su due posti l'Italia ne abbia occupato uno solo. Vero che altri adatti non ne abbiamo, ma anche uno non adatto è meglio del posto vuoto
 
Che dire, non faccio spoiler, ma ogni gara che vedo mi convinco che Gianni Moscon sarà il futuro fenomeno del ciclismo italiano
La base ce l'ha, l'attitudine per le corse di un giorno pure. Il resto vedremo. Speriamo che al Team Sky possa correre le classiche da capitano e non limitarsi a fare il gregario a Froome
 
Che dire, non faccio spoiler, ma ogni gara che vedo mi convinco che Gianni Moscon sarà il futuro fenomeno del ciclismo italiano
La base ce l'ha, l'attitudine per le corse di un giorno pure. Il resto vedremo. Speriamo che al Team Sky possa correre le classiche da capitano e non limitarsi a fare il gregario a Froome
Beh penso che per le classiche sarà un uomo di punta. Un bel piazzamento alla Roubaix l'ha già fatto.
 
prestazione davvero superiore alle attese, quella di Moscon...
se sommiamo la gara di oggi, quella under-23 di ieri e le super-ragazzine della juniores donne, direi che queste cronometro mondiali sono state un trionfo per i nostri colori...
peccato solo non avere una crono-woman all'altezza per adesso (la Morzenti non è ancora pronta per il palcoscenico senior, evidentemente)...
più in generale, però, non capisco perchè quest'anno le cronometro elite (sia uomini che donne) fossero così corte...sicuramente questo è stato un grande vantaggio per i non specialisti e poi secondo me è anche una cosa che sminuisce un po' il valore assoluto di un mondiale...
 
prestazione davvero superiore alle attese, quella di Moscon...
se sommiamo la gara di oggi, quella under-23 di ieri e le super-ragazzine della juniores donne, direi che queste cronometro mondiali sono state un trionfo per i nostri colori...
peccato solo non avere una crono-woman all'altezza per adesso (la Morzenti non è ancora pronta per il palcoscenico senior, evidentemente)...
più in generale, però, non capisco perchè quest'anno le cronometro elite (sia uomini che donne) fossero così corte...sicuramente questo è stato un grande vantaggio per i non specialisti e poi secondo me è anche una cosa che sminuisce un po' il valore assoluto di un mondiale...
Da un lato hai ragione, cronometro troppo corte. Ma il percorso mi sembrava comunque piuttosto impegnativo.
Mi chiedo piuttosto perché non abbiano inserito queste difficoltà nel circuito delle prove in gruppo. Forse non la salita di oggi che probabilmente aveva la sede stradale troppo stretta, ma quel bello strappo che si è visto nella cronometro a squadre ci poteva stare tranquillamente.
 
Saltate le immagini a pochi Km dall'arrivo, allora hanno messo l'inquadratura fissa a 1 Km dal traguardo, quando sono arrivati hanno iniziato a riprendere da quel punto fino alla fine. Ero su Raisport ma sicuramente era un problema della regia internazionale, però magari prima ha sempre funzionato, rischiavano di perdersi (e in parte si sono persi) i due minuti migliori di tante ore di diretta.
 
. Ero su Raisport ma sicuramente era un problema della regia internazionale, però magari prima ha sempre funzionato, rischiavano di perdersi (e in parte si sono persi) i due minuti migliori di tante ore di diretta.

Si anche su eurosport, nessuna copertura dai km3,5 a 1km quando si é passato alle telecamere fisse, non un bel vedere
 
Si anche su eurosport, nessuna copertura dai km3,5 a 1km quando si é passato alle telecamere fisse, non un bel vedere
Direi una schifezza colossale. La fase decisiva della corsa persa completamente.
Gruppo che rientra non si sa come e tirato da chi. Roba allucinante
 
Minchia, meno male che mi sono perso la corsa. I telecronisti hanno detto qualcosa in merito?
Beh un appassionato di ciclismo che si perde un mondiale non è mai meno male
I telecronisti poveracci che dovevano fare, erano imbarazzati e seccati, sia perché alla fine non possono offrire un servizio fatto bene, sia perché da appassionati perdersi 3 km di corsa con due attaccanti che non si sa se arrivano o no e un gruppo che insegue non è proprio il massimo. Anzi, direi che siamo al minimo
Del resto questo è il prezzo che si paga a far organizzare i mondiali a paesi dove a malapena esistono delle corse ciclistiche. In Italia, Francia, Belgio, chi lavora nella tv sa come si gestisce una corsa ciclistica. E non lo dico solo per quanto accaduto oggi. Anche nei giorni scorsi, situazioni di attacco con riprese in primo piano che saranno anche belle ma solo dall'elicottero si ha percezione dei distacchi e delle situazioni complessive.
Cmq, il mondiale è da sempre la mia corsa preferita ed è sempre triste quando finisce. Ma sono molto contento per Sagan perché sono un suo tifoso, anche se stavo in fremito per Moscon, peccato. Anche se per come poi è andata, è quasi meglio che lo abbiano ripreso
 
Beh un appassionato di ciclismo che si perde un mondiale non è mai meno male
I telecronisti poveracci che dovevano fare, erano imbarazzati e seccati, sia perché alla fine non possono offrire un servizio fatto bene, sia perché da appassionati perdersi 3 km di corsa con due attaccanti che non si sa se arrivano o no e un gruppo che insegue non è proprio il massimo. Anzi, direi che siamo al minimo
Del resto questo è il prezzo che si paga a far organizzare i mondiali a paesi dove a malapena esistono delle corse ciclistiche. In Italia, Francia, Belgio, chi lavora nella tv sa come si gestisce una corsa ciclistica. E non lo dico solo per quanto accaduto oggi. Anche nei giorni scorsi, situazioni di attacco con riprese in primo piano che saranno anche belle ma solo dall'elicottero si ha percezione dei distacchi e delle situazioni complessive.
Cmq, il mondiale è da sempre la mia corsa preferita ed è sempre triste quando finisce. Ma sono molto contento per Sagan perché sono un suo tifoso, anche se stavo in fremito per Moscon, peccato. Anche se per come poi è andata, è quasi meglio che lo abbiano ripreso
L'ho detto nel senso che mi sarei fatto il fegato marcio. Come per lo stesso motivo mi sono perso fortunatamente pure la sconfitta del Cagliari in casa. Chi è stato il migliore degli italiani?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso