The Swan
Digital-Forum Platinum Master
case automobilistiche non produrranno piu' motori disel dal 2020? vero o bufala? in giro si legge di tutto un po'. Avete piu' info?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh non ci sono date ufficiali, però diciamo che ultimamente i motori a gasolio non se la passano molto bene.
Sicuramente sono destinati piano piano a sparire e a essere penalizzati (vedi blocco circolazione ecc...)
Vai tranquillo, non sparirà nulla
vero. io in Francia ho fatto molta fatica a trovare il gplDi certo è che la Francia è intenzionata a vietare la vendita delle auto a benzina e gasolio dal 2040 e dei carburanti liquidi dal 2050, e Gran Bretagna e Germania dovrebbero seguirla.
Se rispetteranno o meno la tempistica vedremo, intanto in Francia hanno chiuso metà delle centrali atomiche per manutenzione straordinaria, tanto che, al momento, importano energia dall'Italia, e nel recente viaggio in Francia ho notato che, in ogni area di sosta autostradale, c'è almeno una colonna di ricarica per auto elettriche.
Ma per fare tutta l'energia elettrica per ricaricarle,come si produce?In modo pulito?Se non si produce con energia eolica-solare ecc.è inutile parlare di auto ecologiche.Le auto non inquinano ma la loro ricarica per essere prodotta inquina eccome.Meditate gente meditate.vero. io in Francia ho fatto molta fatica a trovare il gpl
Papu ha scritto:... è di riprendere un turbo diesel
Papu ha scritto:I diesel daranno noia a qualcuno perché sono troppo poco complicati, troppo affidabili e troppo duraturi.
Quoto al 100%...Ma per fare tutta l'energia elettrica per ricaricarle,come si produce?In modo pulito?Se non si produce con energia eolica-solare ecc.è inutile parlare di auto ecologiche.Le auto non inquinano ma la loro ricarica per essere prodotta inquina eccome.Meditate gente meditate.![]()
Però Ercolino trovo poco corretta una cosa e cioè: p.e. una persona che ha una vettura euro 3 e che paga la tassa di possesso...ma poi l'auto non la può utilizzare dalle 8,30 alle 18,30, come dire, dovrebbe pagare la relativa tassa per l'effettivo utilizzo della stessa....di fatto si vieta di utilizzare un mezzo di proprietà a cui si paga anche assicurazione, carburante, pezzi di ricambio, manutenzione ecc..con relative accise ed iva...Questo per quanto riguarda Torino verso i motori Diesel
http://www.torinotoday.it/green/novembre-semaforo-antismog.html
....rimpiango la vecchia Alfa del mio povero padre che era Gpl....Purtroppo è cosi.
Gli Euro 2 benzina per esempio possono circolare regolarmente, ormai per il diesel è arrivata la fine