In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Nessun problema direi, chi ha problemi cerchi di resistere fino a martedì e poi aggiorna da Windows update o se non c'è nulla col tool assistente.
 
La questione dei dischi occupati eccessivamente è una cosa che era già capitata a fine settembre. Il processo era quello della telemetria. Avevo però pensato a qualcosa legato al guasto della scheda video che mi si era presentato contemporaneamente
 
Anche io nelle ultime settimane ho riscontrato problemi di lentezza e sopratutto con le ultime patch:icon_rolleyes::eusa_doh:(processore al massimo e luce hdd sempre accesa).Alcune volte rimpiango il buon vecchio w 7 non mi dava molti problemi:D
 
Idem io, sto notando lentezza generale del s.o. Windows 10 Pro a 64 bit.
Speriamo da martedì di risolvere.
 
Infatti da oggi lo so, hai voglia a credere che fosse dovuto al fatto che bisognava eleminare cache e file temporanei o riparare alcune voci di registro, macchè.
 
Quindi non è un problema solo mio, è da qualche giorno che sto diventando matto per capire perché si è rallentato pc.

C'è da dire che quando mi è capitato avevo provato come prima cosa a ripristinare una versione di qualche settimana prima ma senza successo , il processo che conteneva nel nome chiaramente riferimenti di quel tipo (telemetry..) continuava a fare occupare l'utilizzo dell'hard-disk quasi completamente (era il 24 settembre). È quindi più probabile che il processo in sé non fosse un problema di installazione o di versioning quanto lato server sulla quantità di informazioni richieste e quindi scaricate
 
Io normalmente ho solo la ram su valori oltre al 20% mentre cpu e disco sono quasi sempre allo 0%.
Solo per qualche minuto dopo l'avvio del PC ho anche gli altri due su valori alti, in particolare l'hard disk su 99%, e poi terminati i processi di Windows tra cui la ricerca ed eventuale installazione degli aggiornamenti, torna tutto su valori bassi.
 
FCU - build 16299.19


Problemi risolti:
- Addressed issue where, after removing apps, they’re reinstalled on every restart, logoff, and login.
- Addressed issue where localization of the error output from a JET database is broken. Only English error strings are reported.
- Security updates to Windows kernel-mode drivers, Microsoft Graphics Component, Internet Explorer, Windows kernel, Microsoft Windows Search Component, Windows TPM, Windows NTLM, Device Guard, Microsoft Scripting Engine, Windows Wireless Networking, Microsoft Windows DNS, Windows Server, Microsoft JET Database Engine, and the Windows SMB Server.
https://www.windowsblogitalia.com/2017/10/windows-10-fcu-build-16299-20/
 
Ragazzi io ho un portatile HP comprato lo scorso anno e tenuto sempre aggiornato ma che ora, in occasione del FCU, vorrei ripulire un po' con una bella formattazione. Solo che non so come posso fare per far tutto nel minor tempo possibile.

Nel senso, come faccio a formattare il pc e nello stesso tempo installare FCU?
 
C'è un metodo meno traumatico (almeno credo): basta andare in impostazioni > aggiornamenti e sicurezza > ripristino e scegliere la voce Reimposta il pc. In questo modo puoi scegliere se mantenere i tuoi dati personali o reinstallare Windows da zero. Non avendolo mai fatto, non ti garantisco che i programmi installati restino; sicuramente se opti per reinstallare Windows (installazione pulita, che è quello che tu vuoi fare), perderai tutti i programmi ed i driver installati da Hp; Windows, se non ci sono problemi, userà i driver del suo database; inoltre non so se, in caso di problemi, puoi tornare indietro, ripristinando la cartella WindowsOld.
A tale scopo, prima di procedere, fai una immagine dell'intero disco, in quanto con una reinstallazione pulita, non so se manterrai la partizione (nascosta) di ripristino che esiste nei portatili Hp; molto probabilmente lo schema delle partizioni non dovrebbe esser toccato, ma non si sa mai.
 
Ragazzi io ho un portatile HP comprato lo scorso anno e tenuto sempre aggiornato ma che ora, in occasione del FCU, vorrei ripulire un po' con una bella formattazione. Solo che non so come posso fare per far tutto nel minor tempo possibile.

Nel senso, come faccio a formattare il pc e nello stesso tempo installare FCU?

Dipende che intendi per formattare il pc....
Cioè se formatti e poi reinstalli dalla partizione di ripristino, ti torna tutto come quando lo hai acquistato, e quindi rimani indietro di qualche update...
Se invece reistalli Windows 10 da pulito con un dvd di istallazione, devi prima fare tutti gli aggiornamenti precedenti..
Oppure come ti hanno detto nel post precedente...
 
C'è un metodo meno traumatico (almeno credo): basta andare in impostazioni > aggiornamenti e sicurezza > ripristino e scegliere la voce Reimposta il pc. In questo modo puoi scegliere se mantenere i tuoi dati personali o reinstallare Windows da zero. Non avendolo mai fatto, non ti garantisco che i programmi installati restino; sicuramente se opti per reinstallare Windows (installazione pulita, che è quello che tu vuoi fare), perderai tutti i programmi ed i driver installati da Hp; Windows, se non ci sono problemi, userà i driver del suo database; inoltre non so se, in caso di problemi, puoi tornare indietro, ripristinando la cartella WindowsOld.
A tale scopo, prima di procedere, fai una immagine dell'intero disco, in quanto con una reinstallazione pulita, non so se manterrai la partizione (nascosta) di ripristino che esiste nei portatili Hp; molto probabilmente lo schema delle partizioni non dovrebbe esser toccato, ma non si sa mai.

Grazie mille dei preziosi consigli! Ma dimmi, ovviamente prima aspetto di installare FCU e poi procedo al ripristino, corretto?
 
Indietro
Alto Basso