Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Novità inserita oggi. Ma domani è il 27/10/17 :D

Come posso recedere dal contratto?

A seguito della modifica della periodicità di fatturazione comunicata da Sky, hai il diritto di recedere dal contratto entro il 27 ottobre 2017 senza costi e senza penali, inviando una webmail al seguente indirizzo: www.sky.it/contatta, selezionando la voce Gestire L’abbonamento, Richiesta disdetta abbonamento, MAIL, allegando il modulo Sky per il recesso, copia del documento di identità e codice fiscale in formato pdf. In alternativa potrai inviare una raccomandata A/R a SKY, Casella Postale 13057 20141 Milano e specificando come oggetto o causale del recesso «Modifica delle condizioni contrattuali», oppure inviando una PEC all’indirizzo PEC di Sky: skyitalia@pec.skytv.it . Può trovare i moduli sky per il recesso nel sito, alla sezione Moduli
Al recesso non verrà addebitato alcun costo di uscita o penale, quindi né i costi dell’operatore per il recupero del decoder in caso di restituzione dello stesso (pari a €11,53) né eventuali importi corrispondenti agli sconti/promozioni fruiti né alcun altro genere di costo.
Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione del cliente, durante i quali il canone di abbonamento per i servizi fruiti resta quello previsto dalle condizioni economiche precedentemente sottoscritte senza alcun aumento di prezzo.
 
Non credo che sia possibile, già provato a fare una cosa del genere per altri motivi.
Il mio amico ha anticipato Sky di un paio di anni. :D

Come posso recedere dal contratto?

A seguito della modifica della periodicità di fatturazione comunicata da Sky, hai il diritto di recedere dal contratto entro il 27 ottobre 2017 senza costi e senza penali, inviando una webmail al seguente indirizzo: www.sky.it/contatta, selezionando la voce Gestire L’abbonamento, Richiesta disdetta abbonamento, MAIL, allegando il modulo Sky per il recesso, copia del documento di identità e codice fiscale in formato pdf. In alternativa potrai inviare una raccomandata A/R a SKY, Casella Postale 13057 20141 Milano e specificando come oggetto o causale del recesso «Modifica delle condizioni contrattuali», oppure inviando una PEC all’indirizzo PEC di Sky: skyitalia@pec.skytv.it . Può trovare i moduli sky per il recesso nel sito, alla sezione Moduli
Al recesso non verrà addebitato alcun costo di uscita o penale, quindi né i costi dell’operatore per il recupero del decoder in caso di restituzione dello stesso (pari a €11,53) né eventuali importi corrispondenti agli sconti/promozioni fruiti né alcun altro genere di costo.
Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione del cliente, durante i quali il canone di abbonamento per i servizi fruiti resta quello previsto dalle condizioni economiche precedentemente sottoscritte senza alcun aumento di prezzo.
 
A me hanno addebitato gli 11,53€ anche se la disdetta riportava in modo chiaro che era per variazione unilaterale di contratto dovuta a nuova tariffazione...e la mail la avevo letta bene...ora me li restituiranno con un assegno. Non diamo mai nulla per scontato...anche se le regole sono scritte non è detto poi che vengano applicate

ma scusami quando te li hanno addebitati, se ancora non sono passati i 30 gg della disdetta?
poi seconda cosa basta togliere il rid, e addebitano sta cippa.:icon_bounce:
 
Ieri ho ricevuto una telefonata di sky in cui mi si avvisava di un loro errore e che la fattura di ottobre avevano scordato di emetterla e mi verrà addebitato tutto a novembre è successo a qualcun altro una roba del genere? mi sembra molto strano
 
Ieri ho ricevuto una telefonata di sky in cui mi si avvisava di un loro errore e che la fattura di ottobre avevano scordato di emetterla e mi verrà addebitato tutto a novembre è successo a qualcun altro una roba del genere? mi sembra molto strano
Ciao, non sei solo purtroppo, ho letto anche altre testimonianze. A me non hanno emesso fattura per settembre e ottobre, l'ultima volta che li ho sentiti (perché loro non mi hanno certo avvisato del problema) mi hanno detto "ma non si preoccupi, emetteremo fattura a novembre e pagherà 3 mesi, la situazione poi si normalizzerà", per poco non insultavo l'operatore!
Cmq dopo aver minacciato di rivolgermi all'associazione consumatori se non mi spiegavano che cavolo stava succedendo, mi han detto che c'era un blocco sull'emissione della fattura, e sarà emessa il 29, e nel mio caso sarà per il periodo dal 02/09 al 25/11......
 
A me hanno addebitato gli 11,53€ anche se la disdetta riportava in modo chiaro che era per variazione unilaterale di contratto dovuta a nuova tariffazione...e la mail la avevo letta bene...ora me li restituiranno con un assegno. Non diamo mai nulla per scontato...anche se le regole sono scritte non è detto poi che vengano applicate

sky usa un sistema di fatturazione a dir poco...non ci sono aggettivi per definirlo, e questi errori capitano purtroppo e devi stare con gli occhi aperti...facciamoci l'abitudine, il mercato libero(di fragarti) è tra noi, è un po' come quando vai a rinnovare l'assicurazione e loro ti ci hanno messo garanzie nel caso tu portassi la tua proproprozìa nel sedile posteriore ma hai una macchina a 2 posti oppure ti ci mettono gli atti vandalici ma la tua auto è un catorcio di 20 anni tutta ammaccata
 
Ieri ho ricevuto una telefonata di sky in cui mi si avvisava di un loro errore e che la fattura di ottobre avevano scordato di emetterla e mi verrà addebitato tutto a novembre è successo a qualcun altro una roba del genere? mi sembra molto strano
Anch'io per ottobre nessuna fattura e nessun addebito.
Qualche giorno fa in chat mi hanno detto che ci sono anomalie e non sanno quando verrà emessa la fattura :icon_rolleyes:
 
Di nuovo.
Io non penso che si sia impallato il sistema di fatturazione di una multinazionale.
Voglio dire: può succedere ma di pancia penso che non abbiano voluto far uscire subito un dato drammatico che riportava un numero di disdette non previsto.

E sperano di recuperare a novembre
 
Di nuovo.
Io non penso che si sia impallato il sistema di fatturazione di una multinazionale.
Voglio dire: può succedere ma di pancia penso che non abbiano voluto far uscire subito un dato drammatico che riportava un numero di disdette non previsto.

E sperano di recuperare a novembre

già risuccesso che il loro sistema di fatturazione sbagliasse. per rimanere su una cosa + soft sky ci ha messo ANNI a far capire al suo decoder come digerire il cambio di ora solare/legale. per la fatturazione hanno molto meno tempo e molte + cose da sistemare tutte insieme...questi non son capaci neanche di spillare + soldi, di murdok c'hanno solo...la proprietà :D
 
ma scusami quando te li hanno addebitati, se ancora non sono passati i 30 gg della disdetta?
poi seconda cosa basta togliere il rid, e addebitano sta cippa.:icon_bounce:

Te lo spiego subito...ho inviato disdetta il 25 agosto, sono finito al buio il 30 settembre. La fattura di settembre è stata l'ultima e prevedeva un periodo di fatturazione fino al 24 settembre...sky offriva il pacchetto base dal 24 al 30 settembre come omaggio prima dell'addio. Nella fattura di settembre (che dovevo comunque pagare) ho trovato anche gli 11,53€
 
Ieri ho ricevuto una telefonata di sky in cui mi si avvisava di un loro errore e che la fattura di ottobre avevano scordato di emetterla e mi verrà addebitato tutto a novembre è successo a qualcun altro una roba del genere? mi sembra molto strano

Mi è capitato sempre con sky a luglio, ho pagato luglio e agosto insieme
 
Ad ogni modo, nella proposta di Legge di Bilancio 2018 presentata alle Camere il 29/10 purtroppo non c'e' traccia di norme relative all'obbligo di fatturazione mensile, anche se solo riferito a specifiche tipologie di prodotti tipo telecomuncazioni...:(

https://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2017/10/testo_def_manovra2018.pdf

Magari dopo introdurranno degli emendamenti, ma era meglio se questa norma la includevano gia'.
 
Magari dopo introdurranno degli emendamenti, ma era meglio se questa norma la includevano gia'.
Si, esiste un emendamento proposto da Stefano Esposito ed anche una proposta di legge a nome di Alessia Morani.
Se avrà il consenso del Governo, come sembra, allora verrà inserito nelle legge di bilancio.
 
Purtroppo ho la vaga sensazione che in questo momento il governo non sia molto intenzionato ad inimicarsi le grandi media company prima delle elezioni imponendo questa norma.;)
Ma spero fortemente di sbagliarmi....
 
Purtroppo ho la vaga sensazione che in questo momento il governo non sia molto intenzionato ad inimicarsi le grandi media company prima delle elezioni imponendo questa norma.;)
Ma spero fortemente di sbagliarmi....

Io sono fiducioso. Anche perche’ dopo una dichiarazione dell’ ad.di Vodafone (vedi articolo postato in prcedenza) e giorni addietro anche qella di TIM che si e’ espressa anch’essa per un ritorno a fatturazione mensile, si sono resi conto di avere effettuato una operazione di marketing sbagliata e poco trasparente nei confronti dei loro clienti. Ora mentre del telefono non si puo’ fare a meno di SKY si. SKY si trova in evidenti difficolta’ vedi licenziamenti in corso circa 200, spostamento di risorse da Roma a Milano per ridurre costi. Una operazione boomerang da parte di SKY. Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle.
 
Speriamo si voti veramente e alla fine non ci siano fiducie e/o emendamenti canguro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso