Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare di capire che il 59 da CDF sia molto soggetto a spegnimenti. Va in off diverse volte..... Sarà l'impianto troppo vecchio??
Al minimo episodio di maltempo si spegne!! Basta un po' di pioggia o di vento che si spegne subito.
Le altre volte che ho segnalato mi hanno sempre risposto che già sapevano e che dipende dal fatto che salta la corrente elettrica ..... strano però che salti solo a loro!! In ogni caso intervenivano e ripristinavano celermente ... questa volta la tirano più per le lunghe!!
 
Che sempre poche sono


--
Intanto, ad ottobre, anche in Liguria hanno revocato (per il mancato raggiungimento della copertura richiesta) e non assegnato ad altri il 58 assegnato in via temporanea alla stregua di 7 e 11 Lombardi. Vediamo quanto dureranno ancora questi ultimi.
Speriamo poco. Comunque si dimostra la pochezza di certe emittenti locali! PS: ma il mux Telelombardia 2 non ha trasmesso contenuti diversi avendo test card? E' anche lui a rischio revoca?
 
Speriamo poco. Comunque si dimostra la pochezza di certe emittenti locali! PS: ma il mux Telelombardia 2 non ha trasmesso contenuti diversi avendo test card? E' anche lui a rischio revoca?

Il bando prevedeva che gli aggiudicatari di queste frequenze dovessero raggiungere una copertura di almeno l'80% e trasmettere contenuti diversi da quelli già trasmessi sulle altre frequenze coordinate.

Quindi, per l'11, sui contenuti diversi ci siamo (), mentre sulla copertura mi sa proprio di no.
 
Il bando prevedeva che gli aggiudicatari di queste frequenze dovessero raggiungere una copertura di almeno l'80% e trasmettere contenuti diversi da quelli già trasmessi sulle altre frequenze coordinate.

Quindi, per l'11, sui contenuti diversi ci siamo (), mentre sulla copertura mi sa proprio di no.
Ok. Mi era sfuggito il dato della copertura. Quindi anche per il 60 in Piemonte prevedo qualche problema!!!!
 
Intanto, ad ottobre, anche in Liguria hanno revocato (per il mancato raggiungimento della copertura richiesta) e non assegnato ad altri il 58 assegnato in via temporanea alla stregua di 7 e 11 Lombardi. Vediamo quanto dureranno ancora questi ultimi.

Ok. Mi era sfuggito il dato della copertura. Quindi anche per il 60 in Piemonte prevedo qualche problema!!!!

Ti riferisci a Lombardia o Piemonte o a entrambi? Comunque in Toscana c'era sempre Canale Italia.
Nella pagina del bando Fsma ho notato un dettaglio:

in Liguria e Toscana, dopo la pubblicazione delle determine e nel caso della Toscana anche delle integrazioni, non è uscito il documento che attestava l'uso efficiente delle frequenze coordinate, cosa che invece è successa in Lombardia e Piemonte
 
Ultima modifica:
Restano comunque le solite follie burocratiche che non hanno nessun senso all'atto pratico e sarebbero incomprensibili ovunque nel mondo : in Piemonte non manca nessuna capacità trasmissiva, al limite è il contrario: è eccessiva. Al di là del fatto che il 60 irradia in QPSK solo uno slot (sovvenzionato dal contribuente) denominato Piemonte + (già tra l'altro presente sulla rete non proprio efficientissima - per usare un eufemismo - dell'architetto che pontifica in CGIL r-tv, ehm....scusate ... in Confindustria r-tv). Il risultato, caro MISE , è che in Piemonte non esiste nessun operatore di rete locale con rete distributiva seria (sincronizzata e con progetto di rete sensato) e che non abbia lunghi fermi ad es. in zone come Ivrea, Biella , Acqui Terme ed Ovada. Questo è il mondo reale; quello della burocrazia, dei titolari delle emittenti e delle loro associazioni di categoria è un mondo parallelo.....
 
Su mux Canale 11 da Valcava ch.29 TELEMONZABRIANZA11 sta trasmettendo TeleRegione Toscana
 
E' stato ripristinato oggi nel mezzogiorno il mux 59 Telenova dalla postazione di Campo dei Fiori (era in off da sabato scorso).

Il 29 Videonord (sempre da CDF) è sempre acceso regolarmente con gli stessi 7 contenuti ... ad oggi nessun cenno che lasci minimamente presagire un prossimo spegnimento ed un subentro di un altro operatore (Quenza)! Eppure i 15 giorni sono passati. Vai a capire certi meccanismi!
 
E' stato ripristinato oggi nel mezzogiorno il mux 59 Telenova dalla postazione di Campo dei Fiori (era in off da sabato scorso).

Il 29 Videonord (sempre da CDF) è sempre acceso regolarmente con gli stessi 7 contenuti ... ad oggi nessun cenno che lasci minimamente presagire un prossimo spegnimento ed un subentro di un altro operatore (Quenza)! Eppure i 15 giorni sono passati. Vai a capire certi meccanismi!
Bisogna vedere se hanno ricevuto il diniego...
 
Comunque non sembra male questa Radio Relax Tv... Sembra fatta anche bene (anche graficamente)... Peccato però per la strana risoluzione usata (856x480)... è in H264 a 1 Mbps circa...
23621157_1494505913931583_109842315002917027_n.jpg

23561422_1494506067264901_8448321439971594413_n.jpg

23561329_1494506047264903_108322040478644520_n.jpg
 
E' stato ripristinato oggi nel mezzogiorno il mux 59 Telenova dalla postazione di Campo dei Fiori (era in off da sabato scorso).

Il 29 Videonord (sempre da CDF) è sempre acceso regolarmente con gli stessi 7 contenuti ... ad oggi nessun cenno che lasci minimamente presagire un prossimo spegnimento ed un subentro di un altro operatore (Quenza)! Eppure i 15 giorni sono passati. Vai a capire certi meccanismi!
Bisogna vedere se hanno ricevuto il diniego...
I 15 gg hanno iniziato a decorrere da quando?
Anche il 29 di Super TV, ieri era ancora attivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso