In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

questa mattina il tecnico ha effettuato l' installazione al mio domicilio, mi ha riferito che non è fattibile collegare il Q mini tramite cavo lan (nonostante il modem nel mio caso fosse a meno di 2 metri di distanza) e non ho insistito nel chiederlo. Il Q platinum invece è stato installato in salotto nel quale la connessione internet arriva tramite powerline D-Link.
Il tecnico quindi insisterà sul collegamento wifi tra i due, qualora la distanza creasse problemi potrebbe installare un booster (che aveva con se ma che nel mio caso non è stato necessario).
Naturalmente il Q platinum è stato collegato tramite cavo di rete a internet attingendo la connessione dal powerline...
Il Q mini funziona perfettamente nonostante il collegamento wifi :):), distanza tra i 2 decoder poco + di 4 metri (quindi non tantissimo) e 2 pareti tra loro...nessun problema, zero interferenze e/o perdita di segnale, ottima qualità della stessa..probabilmente tra qualche settimana chiederò un secondo Q mini x altra stanza...intanto continuo a testarne e apprezzarne il funzionamento........grande comodità...posso dire Brava Sky......adesso manca Solo il 4K HDR
 
questa mattina il tecnico ha effettuato l' installazione al mio domicilio, mi ha riferito che non è fattibile collegare il Q mini tramite cavo lan (nonostante il modem nel mio caso fosse a meno di 2 metri di distanza) e non ho insistito nel chiederlo. Il Q platinum invece è stato installato in salotto nel quale la connessione internet arriva tramite powerline D-Link.
Il tecnico quindi insisterà sul collegamento wifi tra i due, qualora la distanza creasse problemi potrebbe installare un booster (che aveva con se ma che nel mio caso non è stato necessario).
Naturalmente il Q platinum è stato collegato tramite cavo di rete a internet attingendo la connessione dal powerline...
Il Q mini funziona perfettamente nonostante il collegamento wifi :):), distanza tra i 2 decoder poco + di 4 metri (quindi non tantissimo) e 2 pareti tra loro...nessun problema, zero interferenze e/o perdita di segnale, ottima qualità della stessa..probabilmente tra qualche settimana chiederò un secondo Q mini x altra stanza...intanto continuo a testarne e apprezzarne il funzionamento........grande comodità...posso dire Brava Sky......adesso manca Solo il 4K HDR

Io tra il Q e il mini divide solo il soffitto,quindi circa 4 metri
 
Scusate ma ipotizzando di spostare il mini ogmi tanto in una stanza più lontana (e penso possa capitare a molti) non conviene farsi installare il booster a prescindere se è compreso nel prezzo?
 
A qualcuno è capitato errore MR104? Il mini l'avete collegato tutti in wifi, o qualcuno aveva uno switch/cavo eth nella stanza in cui è stato messo e l'ha collegato in ethernet?
 
il booster x quanto utile potrebbe non essere strettamente necessario in talune installazioni/ambienti...parere personale ovviamente
 
Quindi il booster solo in casi distanti! Da me ho il router al secondo piano e metterei il mini in mansarda al terzo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
pare che il tecnico, in occasione di ogni installazione porti con se dal cliente uno Sky Q, un Q mini e un booster (come nel mio caso) ognuno dei quali nella propria scatola...
ha subito voluto vedere dove andavano posizionati i due decoder e da una mera analisi visita delle distanze ha affermato che probabilmente non era necessario il boosert, dopo questa prima valutazione è avvenuta l' installazione di entrambi i decoder, configurazione degli stessi e verifica del tipo/qualità di collegamento tra i 2 dispositivi.
Sicuramente l' esito di questa ultima verifica porta l' installatore a valutare la necessità o meno del booster.
Quindi ogni installazione credo sia da valutare soggettivamente...ogni caso fa storia a se
 
Una conferma te la darò quando e se mi configureranno il Mini Q con la Powerline / ethernet , che nel mio caso è pure mista cioè ho un Fritz Av500 e due Powerline Av12000 TP-Link. La prova attuale mi ha dato la conferma che poco meno di 20 mbit passano come acqua fresca nell'attuale rete e si vede tutto perfettamente (per capire l'utility vede il dispositivo con una connessione elettrica / teorica di circa 200 mbit). Nel caso dell'altro tv ,ma dove non so ancora se ci metterò un 2° Mini Q, ho ancora meno dubbi dato che lì c'è lo switch e quindi la powerline che lo collegherebbe al Platinum è AV1200 e quindi supporta almeno 100-150 mbit reali)

In teoria non ci sono problemi, il Mini Q vede una normale ethernet (100 mbit in questo caso dato che il Fritz non è gigabit come lo sono i TP-Link). È da capire se i tecnici Sky siano stati istruiti per provare con una connessione ethernet prima di configurare la Wi-Fi

grazie per la risposta, innanzitutto,
in pratica tu dici che anche se usi 2 prese powerline alla fine quando attacchi il mini ....lo attacchi cmq tramite il cavo ethernet che spunta dalla presa a muro powerline ???quindi il mini riconosce il collegamento come ethernet con la sua porta dedicata e non poweline inteso wi-fi ?
perche ho visto un video e per certo tramite cavo ethernet il mini funziona perfettamente.
dimmi se sbaglio io ad aver capito
 
Se usi dei dispositivi Powerline è come connettessi tramite ethernet al netto del fatto che il canale di trasmissione è la rete elettrica e con le limitazioni di questa tecnologia (che penso per questo uso siano minime)
 
considerazione personale......
partendo dalla mia attuale configurazione che è la seguente
Lo sky Q mini si trova in una stanzetta dove è anche presente il Modem Fibra TIM, nella stessa stanza è presente un primo powerline D-link (https://www.amazon.it/D-Link-DHP-P6...id=1512448664&sr=1-9&keywords=powerline+dlink)

collegato ad una delle uscite del modem Fibra TIM
Lo Sky Q invece si trova in salotto, nel quale è presente altro powerline gemello di quello collegato nell' altra stanza (i 2 decoder distano poco + di 4 metri l' uno dall' altro), questo porta il segnale
a lui
https://www.amazon.it/D-Link-DGS-10...F8&qid=1512445985&sr=8-1&keywords=dlink+1008p

una delle uscite ethernet dello switch porta la connessione allo Sky Q Platinum tramite un cavo....

Di base il tecnico ha collegato tramite wifi lo sky Q mini allo Sky Q

tornando nella stanza dove è presente il Mini (ripeto collegato in wifi), solo x pura curiosità ho collegato un cavo ethernet da una delle uscite del modem Fibra all' ingresso del Q Mini. Nessun messaggio a video su questo.......nessuna modifica nelle voci del menu' dello stesso....la visione dei contenuti a video è proseguita regolarmente.
Dopo qualche minuto ho volutamente scollegato il cavo ethernet dal mini, la visione del programma si e freezata/bloccata x qualche secondo, poi è comparsa una videata azzurra con un messaggio che mi avvertiva di problemi sulla connessione durata circa 3 secondi dopo i quali la visione del contenuto è ripresa automaticamente.
la mia impressione forse sbagliata è che con connessione wifi iniziale presente questa sia chiaramente prioritaria , con successivo inserimento del cavo ethernet, questo fosse diventato prioritario in maniera invisibile x l' utente, tolto questo poi ho riscontrato la comparsa della videata azzurra con un messaggio che mi avvertiva di problemi sulla connessione durata circa 3 secondi , dopo i quali la visione del contenuto è ripresa automaticamente. Ciò mi fa pensare che il mini abbia ripreso in automatico l' unica connessione disponibile ovvero quella wifi.....

ho ripetuto la procedura una seconda volta, durante la quale alla disconnessione del cavo ethernet dal mini ho rilevato solo il freeze (blocco immagine per qualche secondo) senza alcuna videata di avviso......e poi la ripresa del contenuto video in maniera regolare
 
Ultima modifica:
Due prove: inserito il cavo ethernet verifica con uno smartphone che la rete WiFi del sistema Q sia ancora presente, secondo.. verifica, se possibile, che il mini Q appaia o no nella lista dei dispositivi a cui il router ha assegnato l'indirizzo di rete
 
Non mi pare ot, Imho avete creato troppe discussioni sullo stesso argomento. Anche la suddivisione stessa tra Q e Mini Q è forzata. Commerciale e adeguamento impianto è giusto siano scorporate
 
Mi sembra di essere stato chiaro sul da farsi, invece di proseguire con questi ot :evil5:

Se dovete continuare proseguite di là, visto che è stato fatto appositamente per questo tipo di esigenze di collegamenti di rete.

Grazie.
 
Se non vi riconosce la tv aggiornate il mini, io ho risolto così e ora il telecomando funziona anche con la tv samsung a cui è collefato il mini.
 
Ultima modifica:
considerazione personale......
partendo dalla mia attuale configurazione che è la seguente
Lo sky Q mini si trova in una stanzetta dove è anche presente il Modem Fibra TIM, nella stessa stanza è presente un primo powerline D-link (https://www.amazon.it/D-Link-DHP-P6...id=1512448664&sr=1-9&keywords=powerline+dlink)

collegato ad una delle uscite del modem Fibra TIM
Lo Sky Q invece si trova in salotto, nel quale è presente altro powerline gemello di quello collegato nell' altra stanza (i 2 decoder distano poco + di 4 metri l' uno dall' altro), questo porta il segnale
a lui
https://www.amazon.it/D-Link-DGS-10...F8&qid=1512445985&sr=8-1&keywords=dlink+1008p

una delle uscite ethernet dello switch porta la connessione allo Sky Q Platinum tramite un cavo....

Di base il tecnico ha collegato tramite wifi lo sky Q mini allo Sky Q

tornando nella stanza dove è presente il Mini (ripeto collegato in wifi), solo x pura curiosità ho collegato un cavo ethernet da una delle uscite del modem Fibra all' ingresso del Q Mini. Nessun messaggio a video su questo.......nessuna modifica nelle voci del menu' dello stesso....la visione dei contenuti a video è proseguita regolarmente.
Dopo qualche minuto ho volutamente scollegato il cavo ethernet dal mini, la visione del programma si e freezata/bloccata x qualche secondo, poi è comparsa una videata azzurra con un messaggio che mi avvertiva di problemi sulla connessione durata circa 3 secondi dopo i quali la visione del contenuto è ripresa automaticamente.
la mia impressione forse sbagliata è che con connessione wifi iniziale presente questa sia chiaramente prioritaria , con successivo inserimento del cavo ethernet, questo fosse diventato prioritario in maniera invisibile x l' utente, tolto questo poi ho riscontrato la comparsa della videata azzurra con un messaggio che mi avvertiva di problemi sulla connessione durata circa 3 secondi , dopo i quali la visione del contenuto è ripresa automaticamente. Ciò mi fa pensare che il mini abbia ripreso in automatico l' unica connessione disponibile ovvero quella wifi.....

ho ripetuto la procedura una seconda volta, durante la quale alla disconnessione del cavo ethernet dal mini ho rilevato solo il freeze (blocco immagine per qualche secondo) senza alcuna videata di avviso......e poi la ripresa del contenuto video in maniera regolare

il mini dopo l'installazione fatta dal tecnico si può comunque in un secondo momento lo stesso spostare in un'altra stanza oppure ti ha detto che deve rimanere in quella postazione?

logica vuole che si possa spostare in una stanza adiacente a dove è stato installato senza nessun problema, oppure non è cosi?
 
il mini dopo l'installazione fatta dal tecnico si può comunque in un secondo momento lo stesso spostare in un'altra stanza oppure ti ha detto che deve rimanere in quella postazione?

logica vuole che si possa spostare in una stanza adiacente a dove è stato installato senza nessun problema, oppure non è cosi?

Beh ovvio che lo sposti dove vuoi (è casa tua!). Magari anche solo per provare per qualche giorno in un'altra posizione (tv) e per per verificare che non ci siano problemi di segnale (per poi prendere un Mini Q aggiuntivo)
 
domanda.. qualcuno ha una configurazione di questo tipo:

attualmente ho il multivision, ma su uno dei decoder ho messo uno splitter HDMI per inviare tramite Extender HDBiT il segnala ad un terzo televisore in cucina. Teoricamente ora potrei con altri 69e prendere un secondo mini ma non mi interessa, visto che ho già tutta l'infrastruttura che funziona a dovere..
ma non vorrei che il tecnico faccia "storie"..

inoltre sapete se si può già acquistare un'altro telecomando per il mini?

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso