Non sono d'accordo per un motivo molto semplice: un evento sportivo sai quando inizia, ma non quando finisce.
Quindi spesso può capitare che l'evento sia "programmato" nel palinsesto dalle ore XX:YY alle ZZ:KK.
Ma tante volte capita che un evento sportivo inizia in ritardo, oppure viene momentaneamente sospeso, oppure va molto più lungo di quanto inizialmente pensato da palinsesto.
Una registrazione automatica taglia non appena finisce il programma in questione e inizia il successivo.
Ed è qui il danno: anche se l'evento non è finito, la guida TV non viene aggiornata Live, e quindi il rischio reale e concreto è quello di veder sfumare parecchie registrazioni ben prima della fine reale dell'evento.
Con le serie TV, i film o altri programmi non hai questo tipo di problema, perché la durata è fissa.
A meno che ovviamente il programma non inizi più tardi di quanto previsto dalla guida medesima.
Ecco perché io registro SEMPRE ed esclusivamente in modalità manuale: perché sono io a decidere il canale, l'ora di inizio e l'ora di fine, spesso molto abbondante (anche due ore in più).
Se questa possibilità viene tolta, a mio avviso è un netto passo indietro e viene a mancare una funzionalità basica e irrinunciabile.