In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ma solo io ho un leggero freeze ad ogni cambio di canale? Il primo giorno non mi pareva di averlo, stasera ad ogni cambio canale l immagina rimane bloccata per un secondo poi parte... cosa può essere?
Facendo un pò di prove questa cosa si nota maggiormente sui canali sky, meno sul digitale terrestre

Normale
 
Parere personale: la registrazione imposta manualmente non ha ragione di esistere data la comodità di registrare attraverso la guida TV che "taglia" con precisione l'inizio e la fine dell'evento. Tra l'altro mi è capitato di avviare la registrazione con l'apposito tasto rosso ad evento già iniziato da un bel po', per proseguire la visione in camera e ho notato con stupore che me lo aveva registrato comunque dall'inizio.
 
Parere personale: la registrazione imposta manualmente non ha ragione di esistere data la comodità di registrare attraverso la guida TV che "taglia" con precisione l'inizio e la fine dell'evento. Tra l'altro mi è capitato di avviare la registrazione con l'apposito tasto rosso ad evento già iniziato da un bel po', per proseguire la visione in camera e ho notato con stupore che me lo aveva registrato comunque dall'inizio.

Non sono d'accordo per un motivo molto semplice: un evento sportivo sai quando inizia, ma non quando finisce.

Quindi spesso può capitare che l'evento sia "programmato" nel palinsesto dalle ore XX:YY alle ZZ:KK.

Ma tante volte capita che un evento sportivo inizia in ritardo, oppure viene momentaneamente sospeso, oppure va molto più lungo di quanto inizialmente pensato da palinsesto.

Una registrazione automatica taglia non appena finisce il programma in questione e inizia il successivo.

Ed è qui il danno: anche se l'evento non è finito, la guida TV non viene aggiornata Live, e quindi il rischio reale e concreto è quello di veder sfumare parecchie registrazioni ben prima della fine reale dell'evento.

Con le serie TV, i film o altri programmi non hai questo tipo di problema, perché la durata è fissa.
A meno che ovviamente il programma non inizi più tardi di quanto previsto dalla guida medesima.

Ecco perché io registro SEMPRE ed esclusivamente in modalità manuale: perché sono io a decidere il canale, l'ora di inizio e l'ora di fine, spesso molto abbondante (anche due ore in più).

Se questa possibilità viene tolta, a mio avviso è un netto passo indietro e viene a mancare una funzionalità basica e irrinunciabile.
 
Avevo, ho ancora, un mysky HD ed un decoder sky sd.
Non hanno ritirato ne l'uno ne l'altro ma mi hanno detto dal call center di conservare almeno il my sky HD. Non so se funzionino con la scheda perché ormai sono scollegati

Comunque il seriale non corrispondeva a quello che hanno a sistema..
Ne combinano guai.

quindi con skyQ ti danno una scheda nuova? ad ogni modo se si ha una nuova scheda mettendola nel my sky hd che si aveva prima di passare a skyQ i canali si vedono ugualmente? se qualcuno riesce a provare ci fà un favore. Grazie mille in anticipo.
 
Sarebbe da provare.visto che ci hanno lasciato sia mysky che scheda nel decoder...

Lasciano la scheda del MySky e ne danno una nuova per lo SkyQ? ... Mi era sembrato di capire che non a tutti cambiavano la scheda e che quindi la smart card dello SkyQ fosse compatibile con tutti gli altri decoder Sky nds... Urge tester ;) ;)
 
Non sono d'accordo per un motivo molto semplice: un evento sportivo sai quando inizia, ma non quando finisce.

Quindi spesso può capitare che l'evento sia "programmato" nel palinsesto dalle ore XX:YY alle ZZ:KK.

Ma tante volte capita che un evento sportivo inizia in ritardo, oppure viene momentaneamente sospeso, oppure va molto più lungo di quanto inizialmente pensato da palinsesto.

Una registrazione automatica taglia non appena finisce il programma in questione e inizia il successivo.

Ed è qui il danno: anche se l'evento non è finito, la guida TV non viene aggiornata Live, e quindi il rischio reale e concreto è quello di veder sfumare parecchie registrazioni ben prima della fine reale dell'evento.

Con le serie TV, i film o altri programmi non hai questo tipo di problema, perché la durata è fissa.
A meno che ovviamente il programma non inizi più tardi di quanto previsto dalla guida medesima.

Ecco perché io registro SEMPRE ed esclusivamente in modalità manuale: perché sono io a decidere il canale, l'ora di inizio e l'ora di fine, spesso molto abbondante (anche due ore in più).

Se questa possibilità viene tolta, a mio avviso è un netto passo indietro e viene a mancare una funzionalità basica e irrinunciabile.
Registra anche i 2 programmi successivi all'evento ed hai risolto il problema...sto grande passo indietro nn lo vedo mica
 
Lasciano la scheda del MySky e ne danno una nuova per lo SkyQ? ... Mi era sembrato di capire che non a tutti cambiavano la scheda e che quindi la smart card dello SkyQ fosse compatibile con tutti gli altri decoder Sky nds... Urge tester ;) ;)

Non mi hanno cambiato la scheda... uso quella del MySky.
 
Registra anche i 2 programmi successivi all'evento ed hai risolto il problema...sto grande passo indietro nn lo vedo mica
Invece secondo me ha ragione AlessandroC, prova a registrare un canale del digitale terrestre, per esempio canale 5 hd, ovviamente l'epg non è disponibile settimanale come quella dei canali di Sky ed ecco qui che arriva il caso in cui serve per forza la registrazione manuale, in questo momento per esempio non puoi programmare la registrazione di un programma che fanno magari stasera o domani.. Quindi sarebbe molto utile la registrazione manuale.
 
Non sono d'accordo per un motivo molto semplice: un evento sportivo sai quando inizia, ma non quando finisce.

Quindi spesso può capitare che l'evento sia "programmato" nel palinsesto dalle ore XX:YY alle ZZ:KK.

Ma tante volte capita che un evento sportivo inizia in ritardo, oppure viene momentaneamente sospeso, oppure va molto più lungo di quanto inizialmente pensato da palinsesto.

Una registrazione automatica taglia non appena finisce il programma in questione e inizia il successivo.

Ed è qui il danno: anche se l'evento non è finito, la guida TV non viene aggiornata Live, e quindi il rischio reale e concreto è quello di veder sfumare parecchie registrazioni ben prima della fine reale dell'evento.

Con le serie TV, i film o altri programmi non hai questo tipo di problema, perché la durata è fissa.
A meno che ovviamente il programma non inizi più tardi di quanto previsto dalla guida medesima.

Ecco perché io registro SEMPRE ed esclusivamente in modalità manuale: perché sono io a decidere il canale, l'ora di inizio e l'ora di fine, spesso molto abbondante (anche due ore in più).

Se questa possibilità viene tolta, a mio avviso è un netto passo indietro e viene a mancare una funzionalità basica e irrinunciabile.

Però se l'evento è in diretta su un canale Sky, spostano l'orario,già visto e provato

Saluti
 
Lasciano la scheda del MySky e ne danno una nuova per lo SkyQ? ... Mi era sembrato di capire che non a tutti cambiavano la scheda e che quindi la smart card dello SkyQ fosse compatibile con tutti gli altri decoder Sky nds... Urge tester ;) ;)

A me non hanno cambiato la scheda del Mysky,e quella del multivision l'abbiamo buttata.
Però si son presi tutte e due i decoder

Saluti
 
Invece secondo me ha ragione AlessandroC, prova a registrare un canale del digitale terrestre, per esempio canale 5 hd, ovviamente l'epg non è disponibile settimanale come quella dei canali di Sky ed ecco qui che arriva il caso in cui serve per forza la registrazione manuale, in questo momento per esempio non puoi programmare la registrazione di un programma che fanno magari stasera o domani.. Quindi sarebbe molto utile la registrazione manuale.

Esatto
 
Discussione su Sky Q Platinum

Lasciano la scheda del MySky e ne danno una nuova per lo SkyQ? ... Mi era sembrato di capire che non a tutti cambiavano la scheda e che quindi la smart card dello SkyQ fosse compatibile con tutti gli altri decoder Sky nds... Urge tester ;)

io avevo ricevuto da poco la nuova card per mysky e l’ installatore ha detto che per questo motivo non andava sostituita
 

che schifo. prevedo moltissime registrazioni perse e mi toccherà registrare dal dtt con la chiavetta inserita nella tv visto che attualmente per registrare su rai2 che non compra i diritti sat delle 3 serie in croce che trasmette usavo myskyHD e se la faccio da epg mi ritrovo tanti schermi blu e basta(a volte funziona)
 
Registra anche i 2 programmi successivi all'evento ed hai risolto il problema...sto grande passo indietro nn lo vedo mica

È una cosa molto scomoda oltre che fastidiosa, perché impone di fermare il play e ricominciarlo, andando poi avanti di X minuti.

Con la registrazione manuale non hai bisogno di interruzioni per cambiare registrazione, una volta finito sei a posto con un'unica registrazione.

Il registrare i due programmi successivi è una soluzione tampone, oltretutto devi ogni volta contare la durata prevista dei due programmi successivi (se ti capitano due riempitivi da 15 minuti in successione, non saranno mai abbastanza).
 
Però se l'evento è in diretta su un canale Sky, spostano l'orario,già visto e provato

Saluti

Sky, ma di che pacchetto?

Io onestamente sullo Sport non ho mai visto la guida aggiornarsi in tempo reale.

Io seguo la Indycar, orari americani spesso imprevedibili anche perché quelle corse sono condizionate dal meteo (se piove si aspetta).

A volte capita che la gara venga data mezz'ora in ritardo, ma la guida TV non si aggiorna se non quando scatta d'orario il programma successivo.

Se non migliorano con la gestione live dell'EPG è una funzionalità scarsa.
 
Con la Formula 1 si è andati più di una volta lunghi con qualifiche e gare e ricordo che Sky ha aggiornato l'EPG in tempo reale. Se l'hanno fatto anche per altre cose non saprei.

Comunque sarà davvero un passo indietro se sarà confermata l'impossibilità d'impostare le registrazioni in modo che comincino qualche minuto prima e finiscano qualche minuto dopo. Anche su documentari e serie TV può capitare che gli orari della guida non siano precisissimi.
 
Sembrerà a me ma oggi c'è una qualità video ottima.
Sicuramente da quando è stato installato è migliorata ogni giorno,e oggi è veramente super.
Non ho strumenti per capirlo,mia sensazione.

Saluti
 
Con la Formula 1 si è andati più di una volta lunghi con qualifiche e gare e ricordo che Sky ha aggiornato l'EPG in tempo reale. Se l'hanno fatto anche per altre cose non saprei.

Comunque sarà davvero un passo indietro se sarà confermata l'impossibilità d'impostare le registrazioni in modo che comincino qualche minuto prima e finiscano qualche minuto dopo. Anche su documentari e serie TV può capitare che gli orari della guida non siano precisissimi.

Speriamo rimettano la manuale,sempre utile :)

Saluti
 
La settimana scorsa c'era la Formula E.

In teoria le gare sarebbero dovute andare in onda anche su Eurosport.

Ma nella guida non era segnata!
Nè su Eurosport, nè su Eurosport 2!

Alla fine non ho registrato nulla, pazienza.
Non so nemmeno se le gare siano andate effettivamente in onda o meno.

Ma questo dimostra che la guida in generale è tutt'altro che affidabile.
 
Indietro
Alto Basso