In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Il mini si può “nascondere” dietro al tv oppure ha bisbigli di “vedere” il telecomando?

Ho la tv appesa e pensavo di metterlo dietro.

Dite che si può usare anche così?

Si lo puoi mettere dietro basta che non sia dentro a un mobile visto che il telecomando del mini non è bluetooth ma solo infrarossi
 
Il mini si può “nascondere” dietro al tv oppure ha bisbigli di “vedere” il telecomando?

Ho la tv appesa e pensavo di metterlo dietro.

Dite che si può usare anche così?

di solito se il decoder è dietro la tv ma cmq c'è un po' di "spazio" il segnale infrarossi viene correttamente visto. se lo incastri tra una tv e il muro devi almeno metterlo o vicino a un lato della tv altrimenti sarà come averlo in una scatola
 
Perfetto grazie avevo perso questo passaggio.

Farò delle prove dirette più mirate e vi dirò i risultati.
 
Ma l'immagine video che appare sotto ogni canale (PIP) a voi c'è sul mini? Cioè c'è e parte il video?
 
Ma visto che Sky Q mini riceve sia i canali sat, dtt e registrazioni dal Q, per funzionare ha bisogno che il Q sia acceso o basta lasciarlo in stand-by?
 
Basta lasciarlo in stand-by. Io all'inizio ho lasciato Q e mini con le impostazioni di default, ovvero, automatico e manuale. Poi il giorno successivo vado in sala dove c'è Sky Q e vedo che aveva accesa la luce verde e mi dico: ma non dovrebbe essere accesa quella arancione dello stand-by? Prendo il telecomando, premo il pulsante con la casa per avviarlo e non va: capisco allora che si era freezato il decoder. Ho dovuto scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. Da lì, ho messo anche il Q in manuale.
 
Basta lasciarlo in stand-by. Io all'inizio ho lasciato Q e mini con le impostazioni di default, ovvero, automatico e manuale. Poi il giorno successivo vado in sala dove c'è Sky Q e vedo che aveva accesa la luce verde e mi dico: ma non dovrebbe essere accesa quella arancione dello stand-by? Prendo il telecomando, premo il pulsante con la casa per avviarlo e non va: capisco allora che si era freezato il decoder. Ho dovuto scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. Da lì, ho messo anche il Q in manuale.

Quindi il sistema qualche bug tale da dover spegnere e riaccendere tutto ce l'ha eccome...

A qualcuno finora è successo che fallisse una registrazione o che il decoder si bloccasse durante una registrazione o un programma in diretta?
 
Sinceramente mi è successo una volta e non più riprovato. Tra l'altro era il primo giorno e l'installatore prima di andar via mi disse che il PiP, ad esempio, avrebbe cominciato a funzionare dopo un po' perché il sistema stava scaricando tutti i contenuti come le app, che sono apparse solo il giorno dopo. Magari stava lavorando nella notte e lo spegnimento programmato lo ha mandato in conflitto generando un crash. Per il resto, non ho riscontrato altri problemi importanti per ora, in tre settimane di abbondante utilizzo.
 
Questo è già positivo.

Anche il mio MySky (e pure lo Sky HD secondario) non è che diano sempre o spesso questo tipo di problemi, ma posso tranquillamente dire che sono decisamente instabili.

Più volte sono stato costretto a scollegare il cavo di alimentazione causa blocco totale.
Sul MySky evito come la peste di usare i mosaici interattivi, che hanno causato parecchi blocchi al decoder quelle volte che li usavo.
 
Domanda: ma lo Sky Mini ha una sua presa indipendente per il cavo del digitale terrestre?

Lo chiedo perché vorrei capire se può funzionare da decoder DTT anche con Sky Q Platinum spento.
 
Domanda: ma lo Sky Mini ha una sua presa indipendente per il cavo del digitale terrestre?

Lo chiedo perché vorrei capire se può funzionare da decoder DTT anche con Sky Q Platinum spento.

Certo che funziona,importante che il q sia in stand-by,non spento(tolta la presa di corrente)

Saluti
 
Certo che funziona,importante che il q sia in stand-by,non spento(tolta la presa di corrente)

Saluti

Perdonami ma c'è qualcosa che non mi convince.

Se lo Sky Q ha una sua presa dedicata per il digitale terrestre, per quale motivo deve essere connesso allo Sky Platinum per poter funzionare da semplice decoder DTT?

O continuo a non capire io, oppure ho formulato male la domanda: ma Sky Q Mini funziona o no in autonomia per il solo digitale terrestre?

Quello che vorrei poter fare (ma non so SE si può fare) è collegare lo Sky Mini all'antenna del digitale terrestre e poterlo usare anche con lo Sky Platinum staccato (ciabatta della corrente totalmente spenta).

In questo modo potrei svincolare i due decoder.

Vi chiederete perché mi serva questa soluzione: mia madre non guarda abitualmente Sky, è tuttora una fanatica dei canali del DTT free to air e quindi pretende di avere una soluzione semplice e svincolata da altri apparecchi che le permetta di fare esattamente ciò che sta facendo adesso.

Quindi non andrebbe bene dover tenere acceso lo Sky Platinum anche quando non lo sta usando nessuno.

P.S. la soluzione ideale sarebbe andare a vivere da soli, lo so! :D
 
Quello che vorrei poter fare (ma non so SE si può fare) è collegare lo Sky Mini all'antenna del digitale terrestre e poterlo usare anche con lo Sky Platinum staccato (ciabatta della corrente totalmente spenta).
Non si può, il Mini non ha ingressi antenna e senza il Platinum è inutilizzabile.
 
Non si può, il Mini non ha ingressi antenna e senza il Platinum è inutilizzabile.

Eh immaginavo che fosse così, ma volevo esserne sicuro.

Purtroppo così non è la soluzione ottimale in ottica 2021, quando scatterà il DVB-T2.

I televisori che ho in casa sono DVB-T1 e per il digitale terrestre servirà un decoder dedicato sulla TV dove ci sarà lo Sky Mini.

Volevo evitare questa soluzione ma nel caso sarei costretto ad utilizzarla, perché non ha senso dover tenere in standby l'altro decoder quando in realtà la TV usata è solo l'altra e unicamente con i canali del DTT.
 
Altra domanda: quanto consuma lo Sky Mini in standby con lo Sky Platinum staccato dalla corrente?
 
Eh immaginavo che fosse così, ma volevo esserne sicuro.

Purtroppo così non è la soluzione ottimale in ottica 2021, quando scatterà il DVB-T2.

I televisori che ho in casa sono DVB-T1 e per il digitale terrestre servirà un decoder dedicato sulla TV dove ci sarà lo Sky Mini.

Volevo evitare questa soluzione ma nel caso sarei costretto ad utilizzarla, perché non ha senso dover tenere in standby l'altro decoder quando in realtà la TV usata è solo l'altra e unicamente con i canali del DTT.

Il Q è già T2...quindi non ci sono problemi
 
Indietro
Alto Basso