A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io questa associazione sat-sky non l'ho mai capita e non la capirò mai.
ma che senso ha non mettere i canali mediaset in HD (quando ci sono già tutti in SD da tantissimi anni) perchè sul sat c'è sky?
pensate veramente che per gli utenti la differenza sia nell'installazione della parabola che ormai si può fare con poche decine di € (senza pensare a chi si torva la parabola condominiale e quindi deve solo collegare il dec o il tv)? sky è una pay tv e quindi si abbona chi vuole spendere per questa offerta. PUNTO. non c'entra nulla cosa c'è sul satellite, la parabola, tivùsat. Chi si collega al satellite per tivùsat ha un costo iniziale senza alcun canone, non c'entra nulla la pay tv
 
Mediaset non mette i canali HD sul sat, perché hanno un costo (attualmente Mediaset non ha a disposizione spazio sul sat) che non corrisponde ad un equivalente ritorno economico.

Il sat in Italia è continuamente associato prevalentemente a Sky. Non è comunque illogico pensare che un utente che si avvicina al sistema satellite, lo faccia per avere un plus contenutistico, cosa che solo Sky garantisce, non TivùSat. Pubblicizzare il satellite, dal punto di vista di Mediaset, è fare indirettamente pubblicità anche a Sky.
 
Ma se un giorno Mediaset non avesse più Premium, cosa gliene fregherebbe se facesse indirettamente pubblicità a Sky? Uno sarebbe free con certi contenuti, l'altro è pay con altri contenuti. Tra l'altro Mediaset sulle loro reti free, palesemente trasmette gli spot di Sky.
 
Spero di non essere io la goccia che ha fatto traboccare il vaso, prima ne ho lette di cotte di crude e ho cercato di dare una risposta logica.
 
Della Rai abbiamo parlato
Ieri pomeriggio (22/12/17) ascoltavo Radio2 e c'è stata una molto lunga "sviolinatura" a favore di TVSat, hanno detto, tra l'atro, che si poteva ascoltare le RadioRai anche tramite il satellite e vedere tanti canali in HD, ma non hanno citato che si può acoltare le RadioRai tramite il DTT.
In pratica hanno fatto pubblicità a TVSat e non al DTT.
 
Ma la Rai fa bene e dovrebbe sempre fare pubblicità a Tivùsat, visto che è una società per buona parte sua.
Se Tivùsat fosse illegale l'avrebbero già fatta chiudere, visto che è legale perchè la Rai non può pubblicizzare una cosa sua?
 
Su Wikipedia c'è scritto:

Tivù S.r.l. è una società italiana partecipata da Rai e Mediaset, Telecom Italia, Confindustria Radio Televisioni e Aeranti-Corallo.

La società è nata nel settembre 2008 per promuovere in Italia l'offerta televisiva digitale terrestre gratuita e lanciare la prima piattaforma satellitare gratuita italiana, Tivùsat, ispirandosi anche al successo ottenuto nel Regno Unito dalle piattaforme televisive gratuite Freeview (piattaforma digitale terrestre) e Freesat (piattaforma digitale satellitare). È operativa con la piattaforma televisiva satellitare gratuita Tivùsat (via satellite) a partire dal 31 luglio 2009.



Quindi si potrebbe dire che Tivù, società che promuove il dtt e ha lanciato Tivùsat, è partecipata dalla Rai dal 49%.
Quindi la Rai "promuove" sia il dtt che Tivùsat. 49% alla pari di Mediaset, si può praticamente dire che Tivù/Tivùsat è mezza della Rai?

Edit: ho messo il punto di domanda alla fine della frase sopra. Se la Rai aveva il 51% cambiava qualcosa?
 
Ultima modifica:
Quindi si potrebbe dire che Tivù, società che promuove il dtt e ha lanciato Tivùsat, è partecipata dalla Rai dal 49%.
Quindi la Rai "promuove" sia il dtt che Tivùsat. 49% alla pari di Mediaset, si può praticamente dire che Tivù/Tivùsat è mezza della Rai?

Edit: ho messo il punto di domanda alla fine della frase sopra. Se la Rai aveva il 51% cambiava qualcosa?
Col 51% hai il controllo di una società, con il 49% no, a parte l'esistenza di patti parasociali.
 
"Utenti satellitari" è generico... Ci sono utenti satellitari di TivùSat e utenti satellitari di Sky.
Vuoi dirmi che anche agli "utenti satellitari" di Sky saranno date "le stesse possibilità che che avranno quelli del digitale terrestre"? :D

Se Sky si decidesse a pagare per i canali non ci sarebbe problema. Il fatto è che Sky vuole i canali Rai (o Tivusat) gratis per poi "rivenderli" ai propri clienti.
 
Dalla conferenza stampa di presentazione dei mondiali:

In più, per tutta la durata del torneo sarà in onda un canale gratuito speciale dedicato 24 ore su 24 a “Russia 2018”

Chissà se sarà un nuovo canale (finalmente il VENTI) o useranno Mediaset Extra come hanno fatto con il gf ?
 
Come già fatto notare più volte da ERCOLINO, si è andati abbondantemente OT con la discussione... La finiamo qui? :evil5: :evil5: :evil5:
Visto che nemmeno ERCOLINO è in grado di darci una risposta anch'io sono d'accordo a chiudere l'OT.
Tornando alla discussione dei canali mancanti: nessuna novità per i canali del gruppo Norba annunciati a dicembre 2016?
 
Partendo da questo elenco https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=a519e117994e3d0e972b68d1f02f4116&oe=5ACF0328 provo a fare delle previsioni logiche sui canali che potrebbero arrivare nel primo semestre del 2018:

- Mediaset in HD (anche Rete 4 HD): i mondiali sono l'occasione giusta per l'arrivo dei canali in HD e portare l'offerta su Tivùsat alla pari del dtt. Necessita però l'acquisto di un nuovo TP di Mediaset, probabilmente in DVB-S2 (quindi canali in HD o anche canali in SD ma non accessibili ai decoder SD), che ha i suoi bei costi ma anche qualche vantaggio.

- La7 HD e La7d HD: lo spazio verrebbe giusto disponibile sull'eventuale nuovo TP Mediaset in DVB-S2, La7 e La7d sono già in SD sul TP Mediaset, vediamo se continua questa collaborazione anche per i canali in HD, e a Mediaset gli ritornerebbe qualche soldino.

- TV8 HD: la Formula 1 un po' come i mondiali per Mediaset, potrebbe essere il giusto incentivo per portare questo canale in HD sia su dtt che Tivùsat. Tra l'altro c'è già su Sky in HD e ci vorrebbe poco a mettere la codifica di Tivùsat, questo dipende da quanto Sky fa la preziosa, perchè ci tiene ad avere i canali in HD sono sulla sua pay tv.

- Mediaset Retecapri o il canale che sarà: se questo canale sarà paragonabile a canali come Mediaset Extra e Italia 2, Mediaset vorrà portarlo su Tivùsat visto che ha già tutti gli altri, e ci sarebbe il posto per un canale in SD sul TP attuale. Se invece questo canale sarà più simile a canali di Mediaset "secondari" come Radio 101 TV, allora lo porterà con calma eventualmente solo sul nuovo TP in DVB-S2. Credo più la prima ipotesi.

- Cine Sony: mi pare che si dicesse che le loro intenzioni sono di andare anche su Tivùsat. Se ci vanno secondo me non ha senso che tardino più di tanto, quindi direi che arriva entro la metà del 2018.

- K2 e Frisbee: per forza di cose devono arrivare ma non so che cosa si aspetti, direi più si che no nel primo semestre, ma bisognerebbe sapere bene se ci sono vincoli dovuti a un contratto di esclusiva con Sky, e quando scade.

- Sky TG24: non so proprio cosa aspetti Sky avendo già su Tivùsat TV8 e Cielo, questo ritardo sembra solo dovuto al fatto che sul sat non hanno ancora la versione che c'è sul dtt, e non vorranno portare su Tivùsat la versione che c'è su Sky per via delle pubblicità diverse dal dtt.

- Alpha: ci sono speranze visto che DeAgostini ha già Super su Tivùsat e se vogliono fare "concorrenza" a canali simili presenti su Tivùsat.

- Food Network: se dietro ci sta Discovery può arrivare pure lui.


Altri canali e servizi:

- Non sto a citare i canali che non sono in numerazione Tivùsat ma che sono già in chiaro sul sat, io non uso la lcn e metto i canali al numero che voglio, quindi per me non cambia nulla.

- Novità come Match Music: stanno facendo test in chiaro sul sat, penso che resterà in chiaro e se anche solo in numerazione Sky e non Tivùsat, poco importa.

- Canali regionali/locali: visto che sono piemontese cito Telecupole, trasmette buona parte della giornata sul canale Itv che è su Tivùsat, non lo hanno ancora ufficializzato, ma di fatto lo possiamo quasi considerare come un nuovo canale.

- Servizi e varie:

Sottotitoli e Televideo sui Rai HD: per forza di cose devono arrivare, almeno i sottotitoli se il televideo lo considerano vetusto. Ma fino a quando c'è sui canali SD il Televideo, è giusto che ci sia anche sui canali SD. Poi sottotitoli e televideo forse sono collegati, quindi ci vanno entrambi.

Questa è una mia esigenza/speranza: i Rai HD sul TP 11013, sui decoder non certificati Tivùsat che attingono l'epg sono dalla frequenza su cui si è sintonizzati, indicano solo l'evento in onda e successivo, a differenza dei canali Rai sulle altre frequenze, che indicano la programmazione per le "quasi 24 ore successive". Qui basterebbe l'input giusto al tecnico giusto, che sistemerebbe anche questa cosa. Tutto saltò fin dai primi periodi, perchè c'era un'anomalia di qualche apparecchiatura che faceva bloccare l'epg sui canali di quella frequenza. Possibile che si siano dimenticati.
 
Ultima modifica:
Insieme ai tre Mediaset +la 7 hd e la7d hd potrebbero inserire in hd ( sempre che abbiano l’ emissione hd) alcuni canali generalisti come Iris la 5 boing.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso