In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Scusate ma il film in super hd dove lo trovo ..inoltre un altro cosa che mi ha disorientato è la non presenza dei scelti per te , praticamente io ho per ogni sezione contenuti da scaricare ma non gli scelti per te
Non ci sono credo, ma forse è un bene.. con on-demand sempre più centrale mi pare una sezione che perde un po' di significato. Si risparmia spazio e inutili registrazioni come nel mio caso che mi si riempiva di film senza che io avessi il cinema. Anche con on-demand e contenuti HD a me parte dopo pochi secondi.
 
Non ci sono credo, ma forse è un bene.. con on-demand sempre più centrale mi pare una sezione che perde un po' di significato. Si risparmia spazio e inutili registrazioni come nel mio caso che mi si riempiva di film senza che io avessi il cinema. Anche con on-demand e contenuti HD a me parte dopo pochi secondi.

Comunque negli scelti per te per i clienti extra > 6 anni su mySKY ci sono le anteprime (di episodi di serie TV e/o film) di cui al momento su SKY Q non puoi usufruirne
 
Esatto hai ragione, io ho trovato un modo (c'è chi diceva di staccare il cavo lan) senza alzarsi.
Entro nei settaggi della rete cambio in manuale, cambio un numero sull'IP in modo che non veda la rete, a sto punto appaiono ii titoli Scelti per te nell'HDD già scaricati.
E' comunque assurdo stare a fare tutti sti passaggi, bastava mettere una sezione in Mio SkyQ
Veramente in****ato per questo, già chiamato molte volte speriamo in aggiornamenti futuri.
Un'altra cosa che trovo fastidiosissima, se stai vedendo un programma in playback e cambi canale o per sbaglio esci dal playback ripremendo play non riparte da dov'eri ma bisogna ritornare a ricercare il programma nei vari menu e riselezionarlo, veramente un cesso di interfaccia operatore, ancora mi chiedo chi l'abbia potuta progettare cosi a ****o.
Per non parlare delle freccette dei canali precedenti, della EPG ecc...un vero schifo
 
Dipende dai gusti. Per me la nuova interfaccia è nettamente migliore. Basta prenderci mano
 
Qualche giorno fa si era accenntato alla possibilità di avere Sky Q via fibra. Di seguito dal comunicato finanziario sky:
Launching our first Sky Q over IP service in Austria and Sky over fibre in Italy, both without the need for a satellite dish.
 
Dipende dai gusti. Per me la nuova interfaccia è nettamente migliore. Basta prenderci mano

si si i gusti sono gusti, ma se per te è normale che per attivare una funzione che prima facevi premendo un tasto, ora ne devi premere 3-4 in sequenza va benissimo, o se per te è normale che se premo i per vedere le informazioni di un programma debba premere esc per tornare alla visione normale, perché se altrimenti ripremo i mi ritrovo in un altro menu senza via di scampo...

Altra scoperta, premo ? per i sottotitoli, ripremo ? per uscire nulla succede, premo quindi esc per uscire dal menu mi si apre la pagina Help (aiutoo ma dai!!) devo ripremere quindi Esc per tornare al TV...mahh
 
Ultima modifica:
Come avevo segnalato nel thread dello Humax, con l'ultimo aggiornamento nelle impostazioni del decoder tra le opzioni dell'impianto era stata aggiunta la voce "FIBRA".
 
si si i gusti sono gusti, ma se per te è normale che per attivare una funzione che prima facevi premendo un tasto, ora ne devi premere 3-4 in sequenza va benissimo, o se per te è normale che se premo i per vedere le informazioni di un programma debba premere esc per tornare alla visione normale, perché se altrimenti ripremo i mi ritrovo in un altro menu senza via di scampo...

Altra scoperta, premo ? per i sottotitoli, ripremo ? per uscire nulla succede, premo quindi esc per uscire dal menu mi si apre la pagina Help (aiutoo ma dai!!) devo ripremere quindi Esc per tornare al TV...mahh

Scusa come hai fatto ad avere gli scelti per te ? Cosa hai modificato dell’ip ?
 
È cambiata l'interfaccia. È questo comporta modifiche alle abitudini. Mi dici cosa facevi prima premendo un tasto che ora ti servono 3 o 4 operazioni? L'unico tasto che manca è il tasto guida alla fine.
 
Scusa come hai fatto ad avere gli scelti per te ? Cosa hai modificato dell’ip ?

stacca il cavo di rete e fai prima, ti appaiono solo i titoli già scaricati ovviamente.
Oppure cambia provvisoriamente IP se non ti vuoi alzare, ma poi lo ridevi mettere giusto altrimenti non ti va più nulla
 
È cambiata l'interfaccia. È questo comporta modifiche alle abitudini. Mi dici cosa facevi prima premendo un tasto che ora ti servono 3 o 4 operazioni? L'unico tasto che manca è il tasto guida alla fine.

parte del mio lavoro è sviluppare interfacce operatore (UI) da poco esperto mi pare che quella dello SKY Q abbia alcune lacune...

L'ho detto anche prima, esempio, stai vedendo un programma registrato e cambi canale, prima con My Sky bastava ripremere play e ripartivi da dove'eri, ora devi entrare nel menu cercare la registrazione che stavi vedendo (non è facile) ripremere il play (non so se basta premere 3-4 tasti in sequenza forse anche di più.
Per vedere il canale precedente, prima premevi un tasto e andavi al canale precedente ora devi premere le frecce selezionare premere ok, almeno 3 operazioni a 1
Scelti per te ora devi entrare in un ginepraio totale per vederli a menu, quasi impossible, se non staccando il cavo (alzarsi dal divano), ma dai!
Per vedere 100-200 400 ecc prima bastava premere 1-2-3 4 e andava automaticamente, ora devi premere il numero completamente, lo so che sono tutte piccole cose, ma importantissime per una User interface. Soprattutto se fai un upgrade, devi tenere conto delle abitudini dell'operatore, dell'esperienza d'uso, al limite migliorandola non peggiorandola.
Poi la grafica è fatta bene, ci mancherebbe, e la velocità di scorrimento tra le pagine è superiore, ma questa è anche una questione di hardware
 
stacca il cavo di rete e fai prima, ti appaiono solo i titoli già scaricati ovviamente.
Oppure cambia provvisoriamente IP se non ti vuoi alzare, ma poi lo ridevi mettere giusto altrimenti non ti va più nulla

MI puoi dire il numero che hai inserito tu ?
 
forse non ci siamo capiti, io inserisco un numero fake a caso, chesso' se hai 192.168.1.110, io metto 192.168.6.110, ovviamente SKY q non vede la rete e quindi è come se staccassi il cavo, ma lo faccio per il tempo necessario a vedermi i programmi scelti per te, poi ovviamente rimetto tutto a posto, in AUTOMATICO come dovresti lasciare. Quindi per evitarti rogne stacca il cavo e vedi che te li trovi
 
L'ho detto anche prima, esempio, stai vedendo un programma registrato e cambi canale, prima con My Sky bastava ripremere play e ripartivi da dove'eri

Non mi sembra un problema di interfaccia ma funzionale. In effetti era comodo (e lo possono sistemare facilmente) ma affermare che il MySky aveva un buona interazione con i menù e il Q no , mi pare un po' azzardato.

Così come il fatto che premendo il tasto "back" si possa alternare il canale appena abbandonato con quello in uso potrebbe essere introdotto come nuova funzione. In alternativa alla combinazione destro + OK che ha il vantaggio di farti vedere cosa c'è sull'altro canale il che può essere molto utile per le pubblicità.

Cambia parecchio ma a me sembra più efficace in particolare la suddivisione tra "in onda" e "on demand". A me piace e il risultato di fare apparire tutti i contenuti in modo simile indipendentemente se arrivano da Sat o sono disponibili da rete è raggiunto, migliorabile (anche molto) ma il concetto è stato raggiunto
 
forse non ci siamo capiti, io inserisco un numero fake a caso, chesso' se hai 192.168.1.110, io metto 192.168.6.110, ovviamente SKY q non vede la rete e quindi è come se staccassi il cavo, ma lo faccio per il tempo necessario a vedermi i programmi scelti per te, poi ovviamente rimetto tutto a posto, in AUTOMATICO come dovresti lasciare. Quindi per evitarti rogne stacca il cavo e vedi che te li trovi

Ok adesso li vedo . Grazie mille . Film in super hd oggi è i puffi
 
Indietro
Alto Basso